Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Rinux.it
Descrivo il flusso di lavoro per maggiore chiarezza.
Apro cinque immagini in Photomatix per ricavarne un hdr e lo salvo in una cartella. Successivamente apro questo hdr in CS4 per ulteriori aggiustamenti e lo salvo con un altro nome per differenziarlo, sempre nella stessa cartella. Ove noto che lo stesso assume come icona un foglio bianco con un angolino ripiegato e non la classica miniatura dell'immagine. E quando vado per aprirlo mi esce una window con il messaggio "Impossibile aprire il file; per aprire il file occorre indicare il programma con cui si desidera aprirlo, ecc."
Come fare per aprirlo in tutta tranquillità senza passare da alcun programma? Così come apro il file hdr di uscita da Photomatix?
Siccome è la prima volta che ho trattato con CS4 un file output(ato) da Photomatix; la cosa mi ha spiazzato.
Chiedo lumi ai guru.
Ciao,
Rinux





Marco Carotenuto
sembra essere un problema di salvataggio file.....se puoi allega uno screen dei procedimenti che fai quando salvi il file...forse è li il problema..

p.s. l'estensione del file c'è?
Rinux.it
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 4 2011, 11:14 AM) *
sembra essere un problema di salvataggio file.....se puoi allega uno screen dei procedimenti che fai quando salvi il file...forse è li il problema..

p.s. l'estensione del file c'è?


Grazie Marco per la risposta.
Hai centrato perfettamente il problema che, per fortuna, ho risolto. La questione risiedeva nel nome assegnato al file. Trattandosi di una chiesa (S.Alfonso), inserivo nel nome del file il punto. Mi ritrovavo con un qualcosa del genere : chiesa S.Alfonso.jpg; la tal cosa mi inficiava il tutto. Togliendo il punto e rinominando il file come chiesa SAlfonso.jpg le cose si sono magicamente aggiustate.
Dunque: mai più punti nei nomi dei file!
Già che ci sono posto anche lo scatto "incriminato" che è, per la precisione, il frutto dell'elaborazione in Photomatix di cinque scatti in bkt; con successivo aggiustamento in Photoshop. Sono gradite le critiche, ovviamente. Del resto, personalmente, se posto qualche lavoro è solo per ricevere critiche e suggerimenti. Cose, sono certo, sempre salutari per una crescita, fotograficamente parlando.
Ciao,
Rinux

Clicca per vedere gli allegati
Massimiliano Piatti
Direi che come cromaticita' ci siamo,pero' la mancanza quasi totale di ombre la fa apparire innaturale e purtroppo le linee cadenti sono molto fastidiose ma anche facili da eliminare paghi lo scotto pero' di ritagliare un po' l'immagine.

Massi
Rinux.it
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Feb 4 2011, 03:09 PM) *
Direi che come cromaticita' ci siamo,pero' la mancanza quasi totale di ombre la fa apparire innaturale e purtroppo le linee cadenti sono molto fastidiose ma anche facili da eliminare paghi lo scotto pero' di ritagliare un po' l'immagine.

Massi


Ho provato a lavorarci (aggiungendo anche un filtro caldo che mi piace molto) ancora un pò, ottenendo quanto segue:

Clicca per vedere gli allegati

Che ne pensi?

Ciao,
Rinux
Massimiliano Piatti
Be' direi meglio,molto meglio!!! Pollice.gif

Bravo rinux smile.gif
Rinux.it
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Feb 4 2011, 05:49 PM) *
Be' direi meglio,molto meglio!!! Pollice.gif

Bravo rinux smile.gif


Thank you very much. guru.gif

Ciao,
Rinux
ges
Nella seconda hai migliorato linee cadenti, per i toni forse preferisco quelli della prima.
Marco Carotenuto
sono contento che hai risolto smile.gif
molto meglio la 2!! anche se essendo un hdr non capisco come mai le vetrate sono comunque bruciate!
Rinux.it
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 5 2011, 11:17 AM) *
sono contento che hai risolto smile.gif
molto meglio la 2!! anche se essendo un hdr non capisco come mai le vetrate sono comunque bruciate!


Siccome un'immagine vale più di mille parole, ti posto lo scatto in bkt più sottoesposto della serie in modo da farti un'idea.
Tieni presente che la giornata era molto luminosa.
Poi non saprei ...

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Rinux
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.