QUOTE(beppenikon @ Feb 1 2011, 03:41 PM)

...Allora: Per immagine fedele intendo dire che il raw sviluppato da capture è esattamente identico al jpeg della stessa macchina... ...
Nella macchinetta vedi un'anteprima a 8 bit a bassa risoluzione delle dimensioni di un pacchetto di sigarette.
In NX2 RAW è a 16 bit e l'elaborazione non è esattamente identica (ma diciamo che lo sia) in quanto appunto opera a 16 bit e su uno spazio colore interno più ampio del semplice AdobeRGB.
Ora il punto è COSA puoi valutare dalla macchinetta.
Bruciature alte luci? Poco, visto che in NX2 sono recuperabili (non come in ACR ma in parte si).
Istogramma? No, perchè potresti usare in NX2 uno spazio colore più ampio per recuperare di più.
Nitidezza? Non scherziamo.
Rumore? Come sopra. A meno che non si vada ad ISO veramente elevati e su zone scure e manco tanto.
Colori? Si, certo, anche se alle dimensioni e con la resa del visore LCD della macchina non penso che abbiano importanza abissale. Però può essere utile per usare un PictureControl invece di un altro "al volo".
Che molti si affidino all'LCD della macchinetta ok, va bene, ma non ditemi che è "esattamente identico".
Personalmente lo uso come "minimo termine" di paragone. Se è decente lì, in ACR lo sarà molto di più.
Massimo