Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gi@ngio
Ho provato, prendendo idea da internet,a ricreare una simulazione di effetto glamour con Capture NX2.E' un effetto che mi piace usato con parsimonia sui ritratti in particolare.
In pratica ho fatto così:con un file "NEF" aperto ovviamente in Capture (che a me piace molto), su "controllo sfocatura" ho messo raggio 100 regolando il tipo di opacità su "sovrapponi".
Nuovo step su "contrasto e luminosità" con luminosità 100 alzando leggermente il contrasto regolando su tipo di opacità "schiarisci".
Questo è il procedimento che secondo il mio modo di interpretare si avvicina a quello che è un effetto simil-glamour.Sicuramente qualcuno mi infamerebbe volentieri, ho voluto comunque proporre questo mio sistema perchè non sono riuscito a trovare qualcosa di simile da fare con Capture.
buzz
Giangio, potresti spiegarti meglio?
dici di aver fatto un effetto, che chiami glamour, con nx2 (che è capture) poi dici che con capture non sei riuscito ad ottenere qualcosa di simile? forse intendevi che non esiste l'effetto con un solo comando?
Inoltre è opportuno, oltre la descrizione, accompagnare con una immagine, che vale più di 1000 parole! :smile.gif
Gi@ngio
QUOTE(buzz @ Jan 29 2011, 11:12 PM) *
Giangio, potresti spiegarti meglio?
dici di aver fatto un effetto, che chiami glamour, con nx2 (che è capture) poi dici che con capture non sei riuscito ad ottenere qualcosa di simile? forse intendevi che non esiste l'effetto con un solo comando?
Inoltre è opportuno, oltre la descrizione, accompagnare con una immagine, che vale più di 1000 parole! :smile.gif


Si.Forse mi sono spiegato male.Volevo dire che questo è un effetto che mi piace e ho cercato di ottenerlo con Capture NX2 che ho e uso con soddisfazione.Premetto che l'uso del ritocco non è il mio forte, quindi provo e riprovo "spippolando"un pò.
I passaggi che faccio sono:
-sfocatura con raggio 100,regolando l'opacità.
-Tipo di opacità,"sovrapponi"

Secondo step:
-alzando la luminosità al massimo, col pennello, vado a ripassare le zone di luce più marcate
_Tipo di opacità,"schiarisci".

E' vero che con la foto si nota meglio il risultato, ma non sono del tutto convinto a postare dele foto dei miei bambini. Ne posterò una di un paesaggio anche se, secondo me, nel paesaggio quest'effetto non ci incastra nulla.
buzz
sicuramente l'effetto nel paesaggio non sarà uguale, ma potresti anche postare una foto diversa per far capire il risultato.
Amnche nel primo post sei stato chiaro nei passaggi effettuati, quella che non ho capito è la riga finale.
Gi@ngio
QUOTE(buzz @ Jan 29 2011, 11:49 PM) *
sicuramente l'effetto nel paesaggio non sarà uguale, ma potresti anche postare una foto diversa per far capire il risultato.
Amnche nel primo post sei stato chiaro nei passaggi effettuati, quella che non ho capito è la riga finale.

Ho cercato di trovare il glamour su internet e sul sito Nital ma non ho trovato niente per Capture NX2, per questo ho provato da me.
Provo, se riesco a postare lo scatto prima e dopo, poi vorrei il parere da te che sei un guru. guru.gif

Clicca per vedere gli allegati


e dopo

Clicca per vedere gli allegati
buzz
l'effetto è bello e ho anche capito cosa intendi.
Esiste un filtro, ma non mi ricordo come si chiama, come plugin su photoshop, che fa. credo, gli stessi passaggi.
Direi che ci sei riuscito perfettamente. Quindi tu intendevi che non esiste un preset che lo faccia., ed hai ragione! smile.gif
Gi@ngio
dry.gif
QUOTE(buzz @ Jan 30 2011, 12:10 AM) *
l'effetto è bello e ho anche capito cosa intendi.
Esiste un filtro, ma non mi ricordo come si chiama, come plugin su photoshop, che fa. credo, gli stessi passaggi.
Direi che ci sei riuscito perfettamente. Quindi tu intendevi che non esiste un preset che lo faccia., ed hai ragione! smile.gif


Grazie Buzz, del gradito parere, ho un rispetto particolare dei tuoi commenti. Mi incoraggi a riprovare qualcosa del genere e magari anche proporlo sul forum. rolleyes.gif

P.S. Si. Hai sintetizzato quello che ho espresso male.
buzz
quello che si trova in giro mi pare si chiami effetto "horton" ma non ne sono sicuro.
Sì, sperimenta qualcosa e postalo sul forum.
Troverai una persona adulta disposta a farsi fare un ritratto wink.gif
Gi@ngio
QUOTE(buzz @ Jan 30 2011, 12:29 AM) *
quello che si trova in giro mi pare si chiami effetto "horton" ma non ne sono sicuro.
Sì, sperimenta qualcosa e postalo sul forum.
Troverai una persona adulta disposta a farsi fare un ritratto wink.gif

messicano.gif Pollice.gif
meialex1
Ciao

Se può essere di aiuto

http://fabiobianchi53.blogspot.com/2007/06...etto-orton.html

Un saluto
meialex1
Ciao...

Ho provato il metodo indicato..... simpatico..... Ho creato un azione se vi piace prendetela !!

Un saluto

Clicca per vedere gli allegati
Gi@ngio
QUOTE(meialex1 @ Jan 30 2011, 01:19 PM) *


Ciao Alessandro,grazie per l'appunto. Se ho capito bene la tua, dovrebbe essere un'azione di Photoshop, ma quello che propongo io è una "simulazione" di effetto, che mi sono inventato con Capture.Quello che fa notizia per me, è di ottenere un effetto di Ps senza Ps. smile.gif
Non sono pratico nel ritocco digitale, e questo mi rende ancora più soddisfatto.
Grazie per il passaggio e la segnalazione interessante. Pollice.gif
Rinux.it
QUOTE(Gi@ngio @ Jan 29 2011, 11:05 PM) *
Ho provato, prendendo idea da internet,a ricreare una simulazione di effetto glamour con Capture NX2.E' un effetto che mi piace usato con parsimonia sui ritratti in particolare.

Effetto glamour su dei rotoli di paglia?! Non capisco ... forse avresti dovuto provarlo su un ritratto. wink.gif
La seconda versione mi sembra solo un pò più satura.
Ciao,
Rinux
Gi@ngio
QUOTE(rinux1956 @ Feb 4 2011, 04:48 PM) *
Effetto glamour su dei rotoli di paglia?! Non capisco ... forse avresti dovuto provarlo su un ritratto. wink.gif
La seconda versione mi sembra solo un pò più satura.
Ciao,
Rinux


Sono daccordo, è un effetto che sicuramente nasce per enfatizzare un ritratto. Se leggi nei primi passaggi, mi è stato chiesto di esporre un esempio, ho preso la prima foto che ho trovato e l'ho applicato. hmmm.gif
Io i ritratti li faccio ai miei bambini, e non mi piace metterli su internet.
Per l'effetto che ne vien fuori.....certo che è sicuramente discutibile, non a caso io stesso l'ho definito "effetto". wink.gif
Quello che pensavo facesse notizia, come specificato sopra, è che l'ho fatto con Capture. wink.gif
dimitri.1972
Io sinceramente non capisco cosa centri il Glamour con i ritocchi che hai fatto, mi sembra che tu abbia solo alterato contrasto e colori, e tolto (non molto bene) il sasso centrale.

Riporto da wikipedia:
Glamour (spesso abbreviato in Glam) è un termine inglese assimilabile all'italiano "fascino", in particolare con riferimento a eleganza, sensualità, seduzione.
Secondo me la sensualità ci deve essere nel soggetto, non nella tecnica di ripresa.
buzz
Ragazzi, non mettetelo in croce.
Ha detto "effetto" glamour, non foto glamour.
Ha usato una terminologia non appropriata, ma alla fine chi vuole capire capisce lo stesso.
E lo ha pure spiegato!
dimitri.1972
QUOTE(buzz @ Feb 5 2011, 02:45 PM) *
Ha detto "effetto" glamour, non foto glamour.
Ha usato una terminologia non appropriata, ma alla fine chi vuole capire capisce lo stesso.
E lo ha pure spiegato!


Ok, però non si stà parlando di tecniche adattabili a vari generi come può essere il bianco e nero o la classica "vecchia foto", è come dire "a me nelle foto piace l'effetto paesaggio", ma su un ritratto che significato ha?
Gi@ngio
QUOTE(buzz @ Feb 5 2011, 02:45 PM) *
Ragazzi, non mettetelo in croce.
Ha detto "effetto" glamour, non foto glamour.
Ha usato una terminologia non appropriata, ma alla fine chi vuole capire capisce lo stesso.
E lo ha pure spiegato!


Pollice.gif
buzz
QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 5 2011, 02:49 PM) *
Ok, però non si stà parlando di tecniche adattabili a vari generi come può essere il bianco e nero o la classica "vecchia foto", è come dire "a me nelle foto piace l'effetto paesaggio", ma su un ritratto che significato ha?


Se parliamo di terminologia sei nel giusto. Non possiamo definire un "effetto paesaggio" ma se usualmente nei paesaggi si applica una saturazione accentuata sui verdi (come avviene nei picture style) si può anche parlare di effetto usato spesso nel paesaggio, e se vuoi applicarlo ad un ritratto dove la modella ha gli occhi verdi, per metterli in risalto, che ben venga.
Tuttavia in questo caso Giangio non ha applicato l'effetto ai covoni di paglia per renderli "graziosi" ma solo perchè non se la sentiva di mostrare l'applicazione dell'effetto in altri ritratti familiari, come ha spiegato.
Ha applicato l'effetto ad una immagine qualsiasi, e il suo intento era quello di condividere con noi il fatto di esserci riuscito tramite dei comandi di NX, e senza una azione predeterminata come quelle che si trovano in photoshop.

Sappiamo che un effetto che sfoca le alte luci si chiama "flou" ma qualcuno lo ha chiamato (impropriamente) "effetto ritratto". Possiamo dire che si sbaglia nella terminologia, ma non nell'aver proposto il metodo usato per ottenerlo.
Per dimostrazione, puoi applicaro dove vuoi. L'importante che si renda l'idea.
Gi@ngio
QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 5 2011, 02:49 PM) *
Ok, però non si stà parlando di tecniche adattabili a vari generi come può essere il bianco e nero o la classica "vecchia foto", è come dire "a me nelle foto piace l'effetto paesaggio", ma su un ritratto che significato ha?


Io faccio foto per divertirmi e sperimentare, ho proposto questa cosa perchè pensavo che potesse essere un idea per quelli che come me usano Capture NX2.Non ho assolutamente intenzione di convincere nessuno quanto meno discutere sulla materia in questione. Quindi per me la discussione si può fermare qui.Mi sono accorto che in più di una discussione nasce una vena polemica che a me non interessa.
La risposta mia credo che si trovi nella tua firma.
Ti ringrazio delle osservazioni fatte ne terrò di conto nelle prossime occasioni. wink.gif
GiuseppeVerrico
Ciao a tutti, io credo che ogni tanto dovremmo anche imparare ad apprezzare cio che gli altri cercano di fare per loro, e anche per noi poi, può piacere o no questa è un'altra cosa! Detto questo, io ringrazio personalmente Gi@ngio per aver condiviso qualche "Trucchetto" con noi (se così si può definire) però, secondo me creare un'azione seguendo questi parametri non è consigliabile nel senso che, soprattutto per i ritratti, l'effetto dovrebbe essere dosato a seconda dei casi e delle necessità. Saluti
Gi@ngio
QUOTE(GV83 @ Feb 5 2011, 04:58 PM) *
Ciao a tutti, io credo che ogni tanto dovremmo anche imparare ad apprezzare cio che gli altri cercano di fare per loro, e anche per noi poi, può piacere o no questa è un'altra cosa! Detto questo, io ringrazio personalmente Gi@ngio per aver condiviso qualche "Trucchetto" con noi (se così si può definire) però, secondo me creare un'azione seguendo questi parametri non è consigliabile nel senso che, soprattutto per i ritratti, l'effetto dovrebbe essere dosato a seconda dei casi e delle necessità. Saluti


Sono dacccordo.Grazie!
dimitri.1972
Da parte mia nessun problema, e mi scuso se sono stato magari frainteso con ciò che ho scritto, volevo solo chiarire che il glamour era uno stile fotografico e non un effetto, comunque ben vengano consigli su come gestire al meglio le foto, poi ognuno sceglie se applicarli o meno. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.