Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dario74xyz
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e mi sono avvicinato da poco alla fotografia digitale.
Ho una D5000 con un obiettivo 18-55 stabilizzato e sono molto soddisfatto.
Fra un mesetto nascerà il mio (primo) bimbo e la mia intenzione è di fargli tanti bei ritratti...
Visto che non vorrei spendere un patrimonio, leggendo qua e là mi sono orientato sul 55-200, su cui ho letto belle cose...
Che ne dite, è una scelta giusta?
Grazie già ora per l'aiuto
Dario
Aquilonista
Il 55-200 è un ottimo obiettivo considerando il suo prezzo e la luminosità un pò limitata, in compenso è estremamente compatto e leggero..
Se devi scattare all'esterno e con una certa luce non hai problemi, se la luce cala comincianmo i dolori.
lo stabilizzatore funziona bene, però và bene solo per i soggetti fermi, se cali troppo con i tempi il soggetto viene inevitabilmente mosso.
Considerando che adesso il freddo non manca io mi butterei più su un fisso luminoso ( 28, 35 o un 50 ) che puoi sfruttare bene anceh in casa, e rimandare l'aquisto del 55-200 ai primi caldi, quando finalmente finisce il letargo e si ricomincia ad uscire di casa...
Lupo71
Behh..insomma...
Se scorri qualche pagina di questa sezione dovresti trovare una lunga discussine sulle ottiche da ritratto
Diciamo che se ti accontenti potresti tranquillamente continuare ad usare l'obiettivo che possiedi. Se Desideri qualcosa di più conformante potresti fare un pensierino sul 50 mm, molto luminoso e di prezzo abbordabile. Per l'effeto crop dovuto all'utilizzo del 50ino sul sensore dx avresti un piccolo tele con un ngolo di campo pari a 75 mm...
Potresti sfruttare la maggiore luminositàper fotografare a diaframmi più aperti per ottenere una minore profondità di campo...giusto per mettere il soggetto al "centro" dell'immaggine e sfocare lo sfondo. Magari poi, visto che avrai moltissimo tempo da passare in casa, potresti provare a fare qualche scatto in bianco e nero e giocare sui contrasti.
Poi se vuoi il massimo 85 f/1.2 o 105 DC...ma qui viaggiamo sui 1500-2000.

Cmq..tanti cari auguri a te, alla tua signora ed al pupo


PS: il 55-200 lo rimanderei a quando il pupone sarà un po' piu' grande. Potrai fotografarlo da una distanza maggiore i atteggiamento più spontaneo...poi se la nascita è la scusa per comprare una nuova ottica il discorso cambia.
Lupo71
leggi qui: http://www.nikonclub.it/forum/Cinquantini-t200308.html
Blueprince
Ti consiglio con tutto il cuore il 35mm 1.8 , 179 euriii tongue.gif non lo smonterai più o almeno quando comprerai il 50 1.4g.
Lupo71
Ecco, appunto!!! rolleyes.gif Ci sono anche i patiti del 35 mm per il ritratto.
Quindi il consiglio finale è quello di ponderare le ottiche da acquistare in base al risultato che vuoi ottenere...capito Dario? Non esistono ottiche tuttofare e nel tuo caso specifico te la puoi cavare con poche centinaia (o meno di euro)...spero esserti di aiuto.
Goditi le ultime notti di sonno prima dell'arrivo del pupo.
igor_bianchini
QUOTE(Lupo71 @ Dec 30 2010, 04:43 PM) *
Se Desideri qualcosa di più conformante potresti fare un pensierino sul 50 mm, molto luminoso e di prezzo abbordabile. Per l'effeto crop dovuto all'utilizzo del 50ino sul sensore dx avresti un piccolo tele con un ngolo di campo pari a 75 mm...



Purtroppo (per lui ) il 50ino afd1.8 su D5000 perderebbe l'AutoFocus..............quindi ( sempre purtroppo per lui) si deve orientare nella versione 50 afs1.4, ma i costi lievitano mi pare a 400 euri.....se vuoi un fisso su D5000 e max resa con poca spesa gli rimane il 35 1.8 afs

Poi se si accontenta del 50ino in manual focus...........puo' essere CMQ una scelta buona !

Auguroni con il pupone !
dario74xyz
Grazie a tutti!
Mi avete dato un sacco di idee e allargato di molto la visuale...ora studio, giro un po' per internet e negozi e poi deciderò!

Un'altra cosa. Ho ricevuto da mio padre vecchi obiettivi per macchine a pellicola, tra i quali ce n'è uno che potrebbe fare al caso mio, come "prova" prima di prenderne uno magari migliore.
E' un vecchio Pentax-M 50 mm (quindi equivalente al 35 digitale), con luminosità 1.7. Sembrerebbe ok, ma esiste un attacco o qualcosa per collegarlo alla mia Nikon?

Da ultimo, se compero un obiettivo per pellicola, o se uso quello di mio padre, che cosa ci perdo?
Chiaramente l'autofocus, ma il resto? L'esposimetro funziona ancora? Come fa la macchina per esempio in priorità di diaframma a sapere qual è l'apertura se l'obiettivo non è digitale e come fa quindi a decidere i tempi?

Grazie ancora....e buon anno!
igor_bianchini
QUOTE(dario74xyz @ Dec 31 2010, 09:48 AM) *
Grazie a tutti!
Mi avete dato un sacco di idee e allargato di molto la visuale...ora studio, giro un po' per internet e negozi e poi deciderò!

Un'altra cosa. Ho ricevuto da mio padre vecchi obiettivi per macchine a pellicola, tra i quali ce n'è uno che potrebbe fare al caso mio, come "prova" prima di prenderne uno magari migliore.
E' un vecchio Pentax-M 50 mm (quindi equivalente al 35 digitale), con luminosità 1.7. Sembrerebbe ok, ma esiste un attacco o qualcosa per collegarlo alla mia Nikon?

Da ultimo, se compero un obiettivo per pellicola, o se uso quello di mio padre, che cosa ci perdo?
Chiaramente l'autofocus, ma il resto? L'esposimetro funziona ancora? Come fa la macchina per esempio in priorità di diaframma a sapere qual è l'apertura se l'obiettivo non è digitale e come fa quindi a decidere i tempi?

Grazie ancora....e buon anno!



Non so se i pentax siano compatibili anche a mezzo anello di raccordo , potrebbero avere un diverso" tiraggio" quindi perderesti la messa a fuoco all infinito , sicuramente non avresti l'esposimentro quindi saresti alla cieca,poi non so se riusciresti a comandare i diaframmi ( anche dalla ghiera sull obiettivo) poi sinceramente non so se il gioco valga la candela......
Lupo71
il 50 1,4 si trova anche a 350 euro. Nuovo...magari non ha la garanzia...ma mi sembra un obiettivo che non ha uno stretto bisogno di garanzia.

Risparmi sulla carrozzina, tanto pù di due mesi non la usi...e vanno benissimo anche quelle vecchio modello, senza ammortizzatori e doppio freno a disco texano.gif
Vinc74
Di bimbi ne ho due, quindi un pizzico di esperienza me la sono fatta.
Per ottenere un discreto ritratto con il 55-200 (che per il prezzo che costa è ottimo) hai bisogno di due cose: tanta luce e lunghe focali (altrimenti lo stacco dal fondo non rende).
Per i primi mesi di vita del bimbo la soluzione migliore secondo me è il 50 1.4: lui non si muove più di tanto e tu potrai gestire l'ottica fissa facilmente.

Quando comincerà a camminare (e a correre) ne riparleremo biggrin.gif

Auguroni per il lieto evento wink.gif
dario74xyz
QUOTE(Lupo71 @ Dec 31 2010, 11:50 AM) *
il 50 1,4 si trova anche a 350 euro. Nuovo...magari non ha la garanzia...ma mi sembra un obiettivo che non ha uno stretto bisogno di garanzia.

Risparmi sulla carrozzina, tanto pù di due mesi non la usi...e vanno benissimo anche quelle vecchio modello, senza ammortizzatori e doppio freno a disco texano.gif


L'ho appena visto su un sito a 284 EUR....
Però la carrozzina l'ho già presa....CON AMMORTIZZATORI, FRENO A DISCO, RUOTE DA NEVE E AIRBAG..... blink.gif
igor_bianchini
QUOTE(Lupo71 @ Dec 31 2010, 11:50 AM) *
Risparmi sulla carrozzina, tanto pù di due mesi non la usi...e vanno benissimo anche quelle vecchio modello, senza ammortizzatori e doppio freno a disco texano.gif



Bellissima questa !!!!!!!!!! Quoto al 100%

QUOTE(dario74xyz @ Dec 31 2010, 12:40 PM) *
L'ho appena visto su un sito a 284 EUR....
Però la carrozzina l'ho già presa....CON AMMORTIZZATORI, FRENO A DISCO, RUOTE DA NEVE E AIRBAG..... blink.gif

Sicuramente non NITAL, ma almeno e' nuovo ?

Se cosi fosse cosa stai aspettando , non l'hai ancora preso !
Manuel_MKII
Le ottiche da ritratto sono quelle che sono definite anche "medio tele".

Si scarta a priori l'idea del 35 mm perche' considerata la diagonale del formato del sensore risulta un'ottica "normale" sul formato DX.

Il 50mm va gia' meglio perche' appunto, rispetto alla diagonale del formato la supera per quel tanto che lo definisce un medio tele, anche se ancora un po' cortino visto che come angolo di campo corrisponderebbe a un 75mm, quindi se devi scegliere tra i due meglio questo.

Io comunque per i ritratti uso il 55-200 perche' un'ottica tele ha la caratteristica di schiacciare i piani e isolare bene i soggetti dallo sfondo, stando chiaramente a debita distanza.

Per cio' che riguarda la luminosita' dentro casa non me ne preoccupo piu' di tanto visto che hanno inventato i flash e nel caso si possiede quello esterno, per i ritratti e' anche bene orientare sul soffitto o sulle pareti creando cosi' una luce diffusa e morbida.



igor_bianchini
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 31 2010, 01:50 PM) *
Le ottiche da ritratto sono quelle che sono definite anche "medio tele".

Si scarta a priori l'idea del 35 mm perche' considerata la diagonale del formato del sensore risulta un'ottica "normale" sul formato DX.

Il 50mm va gia' meglio perche' appunto, rispetto alla diagonale del formato la supera per quel tanto che lo definisce un medio tele, anche se ancora un po' cortino visto che come angolo di campo corrisponderebbe a un 75mm, quindi se devi scegliere tra i due meglio questo.

Io comunque per i ritratti uso il 55-200 perche' un'ottica tele ha la caratteristica di schiacciare i piani e isolare bene i soggetti dallo sfondo, stando chiaramente a debita distanza.

Per cio' che riguarda la luminosita' dentro casa non me ne preoccupo piu' di tanto visto che hanno inventato i flash e nel caso si possiede quello esterno, per i ritratti e' anche bene orientare sul soffitto o sulle pareti creando cosi' una luce diffusa e morbida.



Esattissimo quello che dice Manuel ! che saluto........in effetti hai ragione i Flash sono un ottimo Aiuto e, gia' che ci sono ti posto questo scatto fatto con uno zoom in veste di ottica da ritratto e luce Flash,anche se la resa delle ottiche Specialistiche non ha nulla a che vedere ................
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 6.5 MB

Salutoni !
Manuel_MKII
Ciao Igor...buon anno.

Chiaro che se prendi un'ottica da ritratto dedicata e' un'altra cosa.

Gia' se si pensa che il diaframma in quelle e' praticamente un cerchio perfetto, dato il numero delle lamelle che lo compongono, si capisce che li' la resa dello sfocato e' una delle priorita' che le hanno dedicato i progettisti.
Lupo71
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 31 2010, 02:25 PM) *
Ciao Igor...buon anno.

Chiaro che se prendi un'ottica da ritratto dedicata e' un'altra cosa.

Gia' se si pensa che il diaframma in quelle e' praticamente un cerchio perfetto, dato il numero delle lamelle che lo compongono, si capisce che li' la resa dello sfocato e' una delle priorita' che le hanno dedicato i progettisti.

Buon anno anche a te MKII
Credo che l'amico che ha aperto questo 3d abbia in mente di ottenere immaggini morbide come per esaltare l'innocenza nel volto del marmocchio.
Il tele "schiaccia" il soggetto e lo isola dallo sfondo, può essere una buona scelta main questo specifico caso l vedo più adatto alla monella postata da Igor.
igor_bianchini
QUOTE(Lupo71 @ Dec 31 2010, 02:45 PM) *
Buon anno anche a te MKII
Credo che l'amico che ha aperto questo 3d abbia in mente di ottenere immaggini morbide come per esaltare l'innocenza nel volto del marmocchio.
Il tele "schiaccia" il soggetto e lo isola dallo sfondo, può essere una buona scelta main questo specifico caso l vedo più adatto alla monella postata da Igor.


Scusami ma non ho capito ( ma forse nn solo io) cosa intendi Dire, forse ti sei espresso male.......

Anche io sono dell idea che per fotografare il marmocchio o CMQ per fare un buon ritratto serve un buon Fisso Che nell caso del sensore DX minimo deve essere un 50mm..........Io per i bimbi piccoli preferisco usare l' 85 1.8,ma sono gusti personali........

Gli ho postato l'immagine di un ritratto fatta con uno Zoom cosi' si rendeva conto che tipo di risultato puo' dare uno zoom ( buio ed economico ) a tutt apertura cosi' valutava se gli posse bastare per le sue esigenze..............

abbiamo forse detta la stessa cosa vero ?
Lupo71
SISSIGNORE, SIGNORE!!!
Abbiamo detto la stessa cosa. Io l'ho arzigogolata i più. texano.gif
dario74xyz
Appena comperato l'AFS 50 f/1.4!!!!
Aspetto con ansia la consegna...

Grazie a tutti per l'aiuto grazie.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.