ciao, mi è venuto uno strano dubbio.
stavo pensando:
se uso una lente DX su una fotocamera FX ho il ritaglio dell'imagine.
ma se io uso un tubo di prolunga, forse posso coprire l'intero raggio del sensore, e se ignoro le impostazioni magari con lenti DX si può scattare normalmente in FX?
p.s. non ho FX e ho una sola lente e non ho tubi di prolunga, sono i dubbi di mezzanotte
dai che secondo me è una curiosità, utile per chi passa da DX a FX(spero di riuscirci prima o poi)
un'altra cosa, se per esempio uso un 1.5X allora i mm dell'obbiettivo restano uguali?, quindi magari un 18-105 resta un 18-105 con diaframma più chiuso?