Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
CVCPhoto
Mi è stato proposto un cambio: il mio 70-300 VR + conguaglio per un 80-200 f/2,8.

Sono nel dubbio, soprattutto anche sulla differenza da versare. L'amico in questione non ha parlato di prezzo, mi ha detto: "facciamo cambio e se ti va bene ci aggiustiamo sulla differenza".

Il suo 80-200 AFD è perfetto, manco un graffio, le lenti immacolate e la confezione originale intatta.

Cosa ne pensate? Che il cambio sia da fare? E quale sarebbe il giusto conguaglio da concordare?

Saluti e Auguri

Carlo
Dob_Herr_Mannu
Io non ci penserei due volte e lo prenderei, fermo restando le verifiche del caso.

Primo, perchè pur non essendo troppo rari da beccare sull'usato i bighiera spariscono comunque così come sono apparsi nel mercatino di riferimento, in un baleno (e lo dice uno che se l'è accaparrato in 30 minuti)

Secondo, perchè è altrettanto raro acquisirlo in permuta.

Probabilmente sulle prime lo maledirai per il peso -che comunque sia non è eccessivo come immaginario collettivo recita-, sopratutto per le reminiscenze dei trascorsi col 70-300, ma ti assicuro che lo benedirai per ogni suo scatto. Un f/2.8 è per sempre laugh.gif

Sul conguaglio.. Dipende da quanto quoti il tuo 70-300. Parlando in termini assoluti (quindi da aggiungere, o meglio sottrarre poi la differenza del tuo obiettivo) se il bighiera è provvisto di paraluce direi 650 max, altrimenti 600.
edate7
La differenza non dovrebbe superare i 300 euro. Cioè, quotare il tuo 70-300VR 350 euro, e darne 300 di differenza. vedi di provarlo per bene prima, perchè gli 80-200 soffrono, quasi tutti, di front-back focus, certe volte impossibile da correggere.
Ciao e buona scelta. E Buon Natale!
1gikon
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 25 2010, 02:59 PM) *
Mi è stato proposto un cambio: il mio 70-300 VR + conguaglio per un 80-200 f/2,8.

Sono nel dubbio, soprattutto anche sulla differenza da versare. L'amico in questione non ha parlato di prezzo, mi ha detto: "facciamo cambio e se ti va bene ci aggiustiamo sulla differenza".

Il suo 80-200 AFD è perfetto, manco un graffio, le lenti immacolate e la confezione originale intatta.

Cosa ne pensate? Che il cambio sia da fare? E quale sarebbe il giusto conguaglio da concordare?

Saluti e Auguri

Carlo

Ciao Carlo,
io prenderei l' 80 200 2.8 e terrei il 70 300.
un prezzo equo potrebbe essere intorno ai 500-600 visto che intorno ai 1100-1200 si troverebbe un 70 200 VRI.
La versatilità del 70 300 a volte è insostituibile come il VR (per me conta anche l' AFS visto che ho anche corpi come la D40 e la D60).
Ciao
Marco Senn
Il mio bighiera lo pagai 650€ in ottime condizioni. L'ho rivenduto, assieme al 70-300VR, per avere il 70-200VR. Il bighiera al prezzo d'acquisto, il 70-300 per 390€. Aggiunsi 150€ in contanti.

Il bighiera ha toni e dettaglio davvero notevoli. Pesa e non è stabilizzato. Il 70-300 è versatile.

Ripensandoci oggi sono pentito di aver venduto entrambi... il bighiera per il ritratto è davvero fantastico, il 70-300 per diminuire il peso è ottimo ed ha una resa di qualità. Forse mi dispiace più per quest'ultimo, tutto sommato dei 400€ potevo anche fare a meno. Però è anche vero che non ho mai sentito l'esigenza dei 100mm in più ma solo di un'ottica più leggera in vacanza o in montagna. Tanto che ho messo l'occhio su un 55-300 a 299€...

Però anche il 70-200 è una gran ottica.

Io il cambio non so se lo farei, probabilmente però si. Io avevo entrambi infatti... dipende da quanto quei 100mm ti sono indispensabili. Verifica bene che con la tua macchina non ci siano problemi di back/front focus che sul bighiera sono molto frequenti.
busher
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 25 2010, 02:59 PM) *
Mi è stato proposto un cambio: il mio 70-300 VR + conguaglio per un 80-200 f/2,8.

Sono nel dubbio, soprattutto anche sulla differenza da versare. L'amico in questione non ha parlato di prezzo, mi ha detto: "facciamo cambio e se ti va bene ci aggiustiamo sulla differenza".

Il suo 80-200 AFD è perfetto, manco un graffio, le lenti immacolate e la confezione originale intatta.

Cosa ne pensate? Che il cambio sia da fare? E quale sarebbe il giusto conguaglio da concordare?

Saluti e Auguri

Carlo


Carlo, ultimamente ti stai dando agli acquisti... wink.gif
secondo me il 2.8 è 2.8... e su D700...!

Buon Natale a tutti
Andrea
Valejola
Io ho appena preso l'80-200 a pompa e devo dire che sono rimasto stupito dalla nitidezza e dallo sfocato che rende!!!
Grazie al forum sapevo che era una lente di qualità, ma non pensavo che un f/2.8 potesse fare tutta questa differenza!
Ieri ho potuto provarlo all'aperto e, nonostante il tempo poco clemente (molto nuvoloso con poca luce), sono riuscito a fotografare mio nipote che girava con la sua nuova minimoto con tempi di scatto molto brevi!
Quindi foto senza un minimo di micromosso, nitidezza incredibile e sfocato da pelle d'oca!!!
Sono stracontento!
E sono certo che se avessi usato un normale obiettivo f/4-5.6, come è normale che sia, non avrei minimamente ottenuto risultati simili!
Il 70-300 non l'ho mai provato, quindi non posso fare un raffronto diretto, con un Sigma 70-300 Apo si...e posso affermarti che non c'è affatto paragone! Ma per niente proprio!!!
E ti dirò di più, la maf non l'ho trovata neppure così lenta...ovviamente per i miei canoni di valutazione ed esigenza.
marcgast92
consiglio spassionato: fallo subito

poi secondo me con il motore della d300 o d700 non è neanche poi cosi lento
Jon Snow
Io ho il bighiera su D700 e ho provato il 70-300. Se per te l'accoppiata non da problemi di ingombro e trasportabilità (l'accoppiata d700 con impugnatura e 80-200 è da pesi massimi) fai il cambio perché davvero non c'e' storia tra le due ottiche.
MANUEL C.
Ho pensato spesso di fare lo scambio inverso anche io,ma non ho ancora mai trovato il coraggio smile.gif

Ho pensato spesso di fare lo scambio inverso anche io,ma non ho ancora mai trovato il coraggio smile.gif
Manuel_MKII
QUOTE(MANUEL C. @ Dec 26 2010, 11:54 AM) *
Ho pensato spesso di fare lo scambio inverso anche io,ma non ho ancora mai trovato il coraggio smile.gif


Resta col 2.8....non far ca____te!!!!
MANUEL C.
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 26 2010, 12:05 PM) *
Resta col 2.8....non far ca____te!!!!


Ti dico la verità, se avessi avuto un corpo macchina diverso dalla d3 lo avrei fatto,ma non mi sento di mettergli il 70-300, al limite quando avrò disponibilità lo affiancherò all'80-200.
tiellone
Carlo io ho sia il bighiera (con annesso leggero bf che non vedo l'ora di poter gestire con una D700) sia il 70/300vr.
A volte mi viene voglia di provare a darli via entrambi x provare il 70/200vrI ma poi mi faccio passare la voglia dato che il passaggio all'fx lo vedo sempre più vicino. Io ti dico di non farlo.
Fattelo prestare, provalo e innamoratene, ma non privarti dell'altro.
Fa sempre comodo per i 100mm in più, l'ottimo vr, peso e dimensioni minori... ed anche velocità af quando c'è luce.

Poi visto che l'hai preso nuovo da poco ci rimetteresti troppo.
kosimo
Io posseggo 80-200 af-s (stesso obbiettivo ma motorizzato) e ti posso assicurare che la bellezza delle foto che ne scaturiscono è incredibile.
ciao
tiellone
Infatti avrei fatto meglio se avessi scritto così (ma ero col cell...) "Fattelo prestare, provalo, innamoratene e compralo, ma non privarti dell'altro"

Su D700 poi l'af non è nemmeno lento. wink.gif
CVCPhoto
Grazie amici per tutte le risposte in merito. Avete ragione, il 70-300 VR sarebbe un vero delitto venderlo, come l'80-200 lasciarselo scappare. Se riesco a convincere l'amico a vendermelo senza fare il cambio, a patto che non superi le cifre da voi indicate, lo porto a casa, altrimenti aspetterò l'occasione più propizia.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 504.7 KB

Questa l'ho fatta oggi col 70-300 VR a 300 mm diaframma a tutta apertura, luce pessima e 800 ISO.

Passato in pp con profilo Velvia Vivid e successivamente croppato.

Ciao, Carlo
Marco Senn
Carlo... c'è poco da dire, otticamente il bighiera è un bel pò più su. Ma l'altro ha AF-S, VR e pesa metà. Dipende da quello che vuoi farci. Con il 70-300 non farei ritratto ad esempio, con il bighiera è delizioso. Con il 70-300 puoi fare ottimo sport all'aperto. Io prendendo il 70-200 li ho "riassunti" e lo dico anche a tiellone, con 150€. Ci metterò altri 350 per un TC 1.4 e rispetto a prima mi manca solo il peso.
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Dec 26 2010, 10:42 PM) *
Carlo... c'è poco da dire, otticamente il bighiera è un bel pò più su. Ma l'altro ha AF-S, VR e pesa metà. Dipende da quello che vuoi farci. Con il 70-300 non farei ritratto ad esempio, con il bighiera è delizioso. Con il 70-300 puoi fare ottimo sport all'aperto. Io prendendo il 70-200 li ho "riassunti" e lo dico anche a tiellone, con 150€. Ci metterò altri 350 per un TC 1.4 e rispetto a prima mi manca solo il peso.


E sarebbe una bellissima alternativa la tua. Col TC 1,4 saremmo su 280mm a f4. Non male come idea.

Dai, non ho assolutamente fretta, l'estate è lontana e per ora non ho necessità particolari. Aspettare l'occasione giusta come la tua forse è la soluzione migliore alla fine.
Auguroni Marco!!!

Carlo
MANUEL C.
Sono d'accordo, l'ideale è averli entrambi, l'80-200 è migliore per costruzione e resa ottica, il 70-300 per le uscite leggere dove si ha bisogno anche dei 100mm in più , senza scordarsi l'uilità del vr.
tiellone
QUOTE(Marco Senn @ Dec 26 2010, 10:42 PM) *
Carlo... c'è poco da dire, otticamente il bighiera è un bel pò più su. Ma l'altro ha AF-S, VR e pesa metà. Dipende da quello che vuoi farci. Con il 70-300 non farei ritratto ad esempio, con il bighiera è delizioso. Con il 70-300 puoi fare ottimo sport all'aperto. Io prendendo il 70-200 li ho "riassunti" e lo dico anche a tiellone, con 150€. Ci metterò altri 350 per un TC 1.4 e rispetto a prima mi manca solo il peso.

Infatti è quello che sto pensando dopo aver trovato un buon vrI.
Gli ho scritto... Se non l'ha venduto? hmmm.gif

però un domani su fx vignetta.
GiulianoPhoto
io terrei il 70-300 e gli affiancherei un 180 f/2.8

Come compromesso trasportabilità e qualità il 70-300 è insostituibile.

Io per esempio andando a camminare spesso in montagna non potrei farne a meno, un 70-200 sarebbe corto e pesante rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Dec 27 2010, 07:05 AM) *
però un domani su fx vignetta.


No mental pipping... vignetta un pò a f/2.8 ma già con la correzione di NX2 si sistema. Dal punto di vista della resa rispetto al 70-300 a pari apertura c'è un abisso. Dal punto di vista dello sfocato non sono neppure paragonabili. Altrimenti prendi quello nuovo tongue.gif ... unico neo se lo usi per ritratto hai un 70-135...
tiellone
QUOTE(Marco Senn @ Dec 27 2010, 09:31 AM) *
No mental pipping... vignetta un pò a f/2.8 ma già con la correzione di NX2 si sistema. Dal punto di vista della resa rispetto al 70-300 a pari apertura c'è un abisso. Dal punto di vista dello sfocato non sono neppure paragonabili. Altrimenti prendi quello nuovo tongue.gif ... unico neo se lo usi per ritratto hai un 70-135...

Ok, ma confrontato col Bighiera?
Devo decidere se per l'utilizzo che ne faccio vale la pena tirar fuori i soldi per il conguaglio...
edate7
Io ho preso il 70-200 VR II, e ha prestazioni che il pur bellissimo 70-300 nemmeno si sogna. I ritratti, anche con le pippe mentali dell'accorciamento della focale, mi soddisfano pienamente:
a tutta apertura su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 214.4 KB

e anche in situazioni da reportage si difende benissimo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 757.7 KB

Se l'80-200 è simile come resa a questo, compralo subito. Ma attento ai fenomeni di front/back focus che, sull'80-200, sono purtroppo molto frequenti. Provalo per bene...
Ciao!
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Dec 27 2010, 01:29 PM) *
Ok, ma confrontato col Bighiera?
Devo decidere se per l'utilizzo che ne faccio vale la pena tirar fuori i soldi per il conguaglio...


No, per il ritratto il bighiera secondo me è meglio perchè il 70-200 è più contrastato (il VRII ancora peggio). Per per sport per l'af è un'altra storia e io l'ho preso per quello. Il VR della versione I che ho io secondo me non fa troppo la differenza.
tiellone
Problema risolto il 70/200vrI che avevo puntato ad un millino giustamente è già volato in un altro zaino.
Pazienza... ricomincio a sognare la D700! laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Dec 27 2010, 07:02 PM) *
Problema risolto il 70/200vrI che avevo puntato ad un millino giustamente è già volato in un altro zaino.
Pazienza... ricomincio a sognare la D700! laugh.gif


Non tutto il male vien per nuocere... arriverai prima alla D700 e col tuo 80-200 farai furore.

Carlo
riccardobucchino.com
un 80-200 af costa 300-450€ quindi se devi dargli 300€ come alcuni suggerivano + il 70-300 lascia stare, ti conviene comprarlo altrove l'80-200!

Se è l'af-d a pompa vale metti 350-450€ se ben tenuto se è il bighiera invece anche 600€, ma il 70-300 vr usato vale dai 300 ai 400€ quindi il conguaglio non deve essere eccessivo, direi massimo 200€ se si tratta del bighiera!
Valejola
Carlo se hai la possibilità di avere tra le mani un 80-200 o un 70-200 non fartelo scappare!
E sono sicuro che lo sai meglio di me...io appena ho avuto l'occasione, seppur ripieganto sulla prima versione più economica, non me lo sono fatto scappare!
Ed è incredibile proprio come tutti dicono.
Difatti con un 70-300 una foto così non la fai (lascia stare la tecnica di scatto, io parlo di sfocato e nitidezza):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 28 2010, 12:05 AM) *
un 80-200 af costa 300-450€ quindi se devi dargli 300€ come alcuni suggerivano + il 70-300 lascia stare, ti conviene comprarlo altrove l'80-200!

Se è l'af-d a pompa vale metti 350-450€ se ben tenuto se è il bighiera invece anche 600€, ma il 70-300 vr usato vale dai 300 ai 400€ quindi il conguaglio non deve essere eccessivo, direi massimo 200€ se si tratta del bighiera!


Il bighiera se ben tenuto lo trovi tra i 600 e i 700€. 400 per un 70-300 non sono pochi... quindi 200 è il minimo sindacale per la minima valutazione del bighiera e la massima del 70-300
Juzam70
Io ho l' 80 200 che uso con una d80 e mi trovo da Dio, se non fosse per il fuoco lento del mio corpo macchina, per i ritratti è disumanamente bello... io però fotografo prevalentemente sport.. sarebbe meglio un 70 200 , sia per messa a fuoco che per versatilità.. solo che la differenza che mi viene chiesta è tanta.. allora continuo col mio bighiera.. che comunque èuna gran bella lente ^^
tiellone
L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf. wink.gifl

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf. wink.gifl

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf. wink.gifl

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf. wink.gifl

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf. wink.gifl
Valejola
QUOTE(tiellone @ Dec 28 2010, 09:37 PM) *
L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf.

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf.

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf.

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf.

L'unico limite del mio bighiera è la mano del padrone. Nemmeno la D700 farebbe il miracolo, ma almeno correggerebbe il leggero bf.

Direi che stasera il forum ha più problemi del solito... cerotto.gif
CVCPhoto
Era caduto il server... ora sembra che si sia rialzato... speriamo bene.

Carlo

Valejola
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 28 2010, 10:27 PM) *
Era caduto il server... ora sembra che si sia rialzato... speriamo bene.

Carlo

Ma è normale che cade spesso?
Magari è per via della mole di dati e membri che deve sUpportare e sOpportare... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Dec 28 2010, 10:30 PM) *
Ma è normale che cade spesso?
Magari è per via della mole di dati e membri che deve sUpportare e sOpportare... rolleyes.gif


Mah, non ne ho proprio idea. Staranno forse facendo degli aggiornamenti.
paolobeca
QUOTE(Juzam70 @ Dec 28 2010, 09:21 PM) *
Io ho l' 80 200 che uso con una d80 .. io però fotografo prevalentemente sport..


Riesci comunque a fotografare sport con il bighiera..? Io ho una D90 e ci stavo facendo giusto un pensierino..
tiellone
Povero server... laugh.gif

Carlo allora come è andata? L'hai provato sto bighiera?
Juzam70
QUOTE(Psymon @ Dec 29 2010, 02:21 AM) *
Riesci comunque a fotografare sport con il bighiera..? Io ho una D90 e ci stavo facendo giusto un pensierino..


Si piu o meno ci riesco..... adesso sto giusto andando a fotografare l'hockey, dopo con calma ti posto qualche foto ^^ ciao
primoran
QUOTE(Valejola @ Dec 28 2010, 10:30 PM) *
Ma è normale che cade spesso?
Magari è per via della mole di dati e membri che deve sUpportare e sOpportare...


Sì è normale, sopratutto da quando si sono messi a distribuire il Roomba! hmmm.gif

Primo.
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Dec 29 2010, 08:20 AM) *
Povero server... laugh.gif

Carlo allora come è andata? L'hai provato sto bighiera?


Oggi non mi sono mosso da casa... tosse e raffreddore. Che @@
tiellone
Capisco.
Ha colpito e affondato anche moglie e figlia minore.
Ora manco solo io...

(ah ha steso anche la cognatina)
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Dec 29 2010, 09:53 PM) *
Capisco.
Ha colpito e affondato anche moglie e figlia minore.
Ora manco solo io...

(ah ha steso anche la cognatina)


Se non esistesse la cara vecchia Aspirina... l'unica cosa che prendo. Ma domani fuori, anche dovesse nevicare... non sia mai che resti chiuso in casa più di un giorno.

Carlo
Juzam70
QUOTE(Psymon @ Dec 29 2010, 02:21 AM) *
Riesci comunque a fotografare sport con il bighiera..? Io ho una D90 e ci stavo facendo giusto un pensierino..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB


Fatte ieri sera con al mia d80 e il bighiera
primoran
QUOTE(Juzam70 @ Dec 30 2010, 08:33 PM) *
Fatte ieri sera con al mia d80 e il bighiera


Hai fatto benissimo a postarle, se non vedono non ci credono! Come se prima del VR non si facessero foto di sport.

Primo.
tiellone
Ben detto. Belle foto. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Juzam70 @ Dec 30 2010, 08:33 PM) *
Fatte ieri sera con al mia d80 e il bighiera


Splendide!
palmi
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 30 2010, 10:25 PM) *
Splendide!

Ciao sono Marco, e io il bighiera l'ho usato anche per foto di rally a raffica con la mia D 300 con risultati molto soddisfacenti. Infatti, con un po' di mestiere, ( messa a fuoco a punto singolo e diaframma anche a 5,6 tempo permettendo) e con un buon motore di trascinamento nel corpo macchina tipo D300 o D 700 non dovresti avere grossi problemi anche con soggetti in movimento, basta che non cerchi di fotografare gabbiani in volo!!! Ciao
paolobeca
Bellissime, grazie per il contributo "tangibile"..!

QUOTE(primoran @ Dec 30 2010, 09:00 PM) *
Hai fatto benissimo a postarle, se non vedono non ci credono! Come se prima del VR non si facessero foto di sport.

Primo.


Ahahahah smile.gif beh io prima del VR mi sa che ero un poppante, sicchè non posso saperne..!

tiellone
Infatti le foto le facevano anche prima con le macchine a pellicola e con obiettivi af-d.
Il problema è che adesso le apriamo a monitor con 100% di zoom invece di stamparle, quindi diventiamo sempre più esigenti!

Begli scatti. wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.