Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LucaPhotos
Quello che non dovrebbe succedere mai, l'incubo di ognuno di noi fotografi che con tanti sacrifici abbiamo messo su una discreta attrezzatura, è successo ieri! La caduta a terra del mio gioiello il Nikkor 80-200 2,8 ...Per colpa sia di disattenzione mia ma principalmente di un locale quasi buio, Non potete immaginare come mi sono sentito ieri, dopo ore non potevo che potevo ancora crederci ...
Per fortuna l’altezza è stata solo!! Di 20-30 cm circa ( sempre meglio che da un altezza maggiore).
Allora da una osservazione esterna non ha nulla di rotto, ma internamente è successo qualcosa ai meccanismi di messa fuoco perché il movimento non è piu fluido come prima, mentre il movimento dello zoom sembra che non abbia riportati danni...
Da premettere che l’obiettivo l’ho comprato tramite una nota catena di negozi di fotografia della Toscana il 20 agosto del 99 con tre anni di garanzia. Ho chiamato la Nital e mi è stato detto che non avendolo comprato da un distributore Nital non possono ripararmelo ( naturalmente a spese mie) e mi hanno dato l’indirizzo di un laboratorio a Firenze.
Le mie domande sono: secondo voi mi devo fidare cecamente di questo riparatore non Nital? ( stiamo parlando di un obiettivo che di listino costa oltre 1.400 € e che io pagai 1.800.000 lire)
Perchè Nital non ripara obiettivi Nikon che non siano stati comprati da un suo rivenditore?
C’è qualcuno che ha avuto un esperienza simile alla mia? Ha poi riparato e riportato come nuovo l’obiettivo?
Il signore che mi ha risposto al telefono della Nital mi ha anche detto che a seconda del danno subito non convenga ripararlo ( cosa che mi gelato il sangue!) è possibile secondo voi tanto danno anche se 20-30 centimetri di “volo” non sono pochi per un obiettivo meraviglioso come questo?
Ok scusate della mia lungagine, ma siamo tutti qui anche per darci una mano giusto??



Ciao e grazie a tutti che mi risponderanno, Luca
Giorgio Baruffi
beh, se ti hanno segnalato NF Service di Firenze sei a posto, sono in gamba, portalo a loro e fatti fare un preventivo, è l'unica cosa da fare...
SteveZ
Non so aiutarti per quanto riguarda l'assistenza Nital su materiale non Nital. Posso comunque dirti che in passato ho urtato ben due zoom e tutte e due le volte li ho fatti riparare da un fotoriparatore e sono tornati a funzionare benissimo.

Addirittura per il 70-200 2.8 ci sono caduto sopra. Era in uno zaino poco fotografico durante un'escursione in montagna e sono scivolato su una lastra di ghiaccio e sono caduto pesantemente sulla schiena: risultato F801S da buttare (ho preso la F80) e zoom che non metteva più a fuoco all'infinito e che aveva notevoli indurimenti nella messa a fuoco e nella zoomata.

Io sono stato fortunato. Spero tanto che vada bene anche a te.

Ciao, Stefano


PS.: da quella volta solo zaini imbottiti e ancora più attenzione per l'attrezzatura.
LucaPhotos
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 8 2005, 04:55 PM)
beh, se ti hanno segnalato NF Service di Firenze sei a posto, sono in gamba, portalo a loro e fatti fare un preventivo, è l'unica cosa da fare...
*



Grazie 1000 della tua risposta, no Giorgio il riparatore è TECIAS .


ciao Luca
Lambretta S
Scusa ma hai provato a contattare chi ti ha venduto l'obiettivo? hmmm.gif

Da quanto ne so io anche dopo il periodo di garanzia sono tenuti a fornire l'assistenza... texano.gif
gandalef
uhm, allora mi viene spontanea una domanda. Possiedo parte degli obiettivi acquistati regolarmente in US, quindi con scontrino garanzia etc...
Adesso vivo in IT e qualche obiettivo ancora è in garanzia. Se un domani si dovesse rompere o subire danni che faccio devo mandarlo in US per farlo riparare unsure.gif ? Va be che la Nital assiste solo gli obiettivi commercializzati in Italia, però i miei sono stati acquistati non "grey market" ma con garanzia US. Se adesso mi sono trasferito in Italia che faccio li vendo per ricomprarli uguali con garanzia Nital hmmm.gif ?
Insomma, io ritengo che se si ha una garanzia originale con regolare fattura d'acquisto, i centri assistenza dovrebbero tenerne conto. dry.gif
LucaPhotos
QUOTE(Lambretta S @ Aug 8 2005, 05:25 PM)
Scusa ma hai provato a contattare chi ti ha venduto l'obiettivo? hmmm.gif

Da quanto ne so io anche dopo il periodo di garanzia sono tenuti a fornire l'assistenza... texano.gif
*



Si da prima ho parlato con uno del commerciale da dove l'ho acquistato, mi hanno detto che mandarlo da loro avrei alungato i tempi e i costi, mi hanno dato l'indirizzo di un fotoriparatore di Firenze, ma nel frattempo ho fatto delle ricerche e ne ho trovato due anche qui in Sardegna, non conoscendoli mi dovrei fidare? faccio un po di ricerche.

belle ferie a chi deve ancora farle!!
Luca
Evil_Jin
QUOTE(gandalef @ Aug 9 2005, 07:20 AM)
uhm, allora mi viene spontanea una domanda. Possiedo parte degli obiettivi acquistati regolarmente in US, quindi con scontrino garanzia etc...
Adesso vivo in IT e qualche obiettivo ancora è in garanzia. Se un domani si dovesse rompere o subire danni che faccio devo mandarlo in US per farlo riparare  unsure.gif ? Va be che la Nital assiste solo gli obiettivi commercializzati in Italia, però i miei sono stati acquistati non "grey market" ma con garanzia US. Se adesso mi sono trasferito in Italia che faccio li vendo per ricomprarli uguali con garanzia Nital  hmmm.gif ?
Insomma, io ritengo che se si ha una garanzia originale con regolare fattura d'acquisto, i centri assistenza dovrebbero tenerne conto. dry.gif
*



ma perche' non è cosi' ? blink.gif
Roberto Romano
Due considerazioni.

1. non capisco perchè i laboratori Nital non riparerebbero (a pagamento si intende) i prodotti non Nital: "pecunia non olet" si diceva una volta....

2. se proprio fosse vero ciò, da dove nascerebbe la storia dello sconto del 50% sui prodotti Nital (non più in garanzia) nei confronti di quelli non Nital?
__Claudio__
A me risulta che la LTR ripari tutti gli obiettivi, Nital e no. Non vorrei si trattasse della ennesima leggenda...
-missing
QUOTE(Luca Manca @ Aug 10 2005, 08:49 AM)
.... ne ho trovato due anche qui in Sardegna ....

Dove stanno? Mi mandi un MP?
Grazie
Roberto Romano
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 10 2005, 10:03 AM)
A me risulta che la LTR ripari tutti gli obiettivi, Nital e no. Non vorrei si trattasse della ennesima leggenda...
*



Infatti. Sarebbe fuori da ogni logica di mercato il contrario. Comunque sarebbe interessante conoscere qualche esperienza in merito di chi ha inviato o voluto e non potuto inviare alla LTR prodotti non Nital.
g_max
QUOTE(Luca Manca @ Aug 8 2005, 04:45 PM)
La caduta a terra del mio gioiello il Nikkor 80-200 2,8 ...Per colpa sia di disattenzione mia ma principalmente di un locale quasi buio, Non potete immaginare come mi sono sentito ieri, dopo ore non potevo che potevo ancora crederci ...
Per fortuna l’altezza è stata solo!! Di 20-30 cm circa ( sempre meglio che da un altezza maggiore).
*



Veramente sfortunato!
Mi dispiace e capisco il tuo dolore!
Io ho avuto più fortuna: il 60 macro cascato da circa un metro (uno dei momenti pazzia del mio gatto)...ho sudato freddo per circa un'ora tra prove e foto, ma per fortuna niente di rotto!

Per il "tuo" riparatore, fatti fare qualche preventivo, ma se Nital te lo ripara...non ci penserei due volte!
In bocca al lupo!
Max
gandalef
QUOTE
Infatti. Sarebbe fuori da ogni logica di mercato il contrario. Comunque sarebbe interessante conoscere qualche esperienza in merito di chi ha inviato o voluto e non potuto inviare alla LTR prodotti non Nital.


in effetti sarebbe interessante saperlo.
brubat@usa.net
QUOTE(gandalef @ Aug 9 2005, 07:20 AM)
uhm, allora mi viene spontanea una domanda. Possiedo parte degli obiettivi acquistati regolarmente in US, quindi con scontrino garanzia etc...
Adesso vivo in IT e qualche obiettivo ancora è in garanzia. Se un domani si dovesse rompere o subire danni che faccio devo mandarlo in US per farlo riparare  unsure.gif ? Va be che la Nital assiste solo gli obiettivi commercializzati in Italia, però i miei sono stati acquistati non "grey market" ma con garanzia US. Se adesso mi sono trasferito in Italia che faccio li vendo per ricomprarli uguali con garanzia Nital  hmmm.gif ?
Insomma, io ritengo che se si ha una garanzia originale con regolare fattura d'acquisto, i centri assistenza dovrebbero tenerne conto. dry.gif
*



Specificatamente al materiale acquistato negli USA devo dire che LTR ha riparato un 80-200 di un mio conoscente americano trasferitosi definitivamente in Italia. Per fare cio alla LTR ha dovuto fornire fotocopia del passaporto USA, copia della carta d'identita italiana e quello che aveva trovato relativamente all'acquisto della lente (scontrino, ricevuta di carta di credito o altro). Dopo di che LTR ha riparato tutto senza storie.

Sentendo il mio amico dice che ora lo zoom sembra andare persino meglio...

Domanda: ma perche tutti questi casini su garanzie di prodotti acquistati all'estero spesso a prezzi inferiori del 60 e più percento ?

Bruno
georgevich
Se l'acquisto e fatto regolarmente all'estero nessun problema basta presentare la ricevuta d'acquisto. Il problema nasce sulle importazioni paralelle ed è a mio modo di vedere piu che giustificato il non intervenire in questo caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.