Quello che non dovrebbe succedere mai, l'incubo di ognuno di noi fotografi che con tanti sacrifici abbiamo messo su una discreta attrezzatura, è successo ieri! La caduta a terra del mio gioiello il Nikkor 80-200 2,8 ...Per colpa sia di disattenzione mia ma principalmente di un locale quasi buio, Non potete immaginare come mi sono sentito ieri, dopo ore non potevo che potevo ancora crederci ...
Per fortuna l’altezza è stata solo!! Di 20-30 cm circa ( sempre meglio che da un altezza maggiore).
Allora da una osservazione esterna non ha nulla di rotto, ma internamente è successo qualcosa ai meccanismi di messa fuoco perché il movimento non è piu fluido come prima, mentre il movimento dello zoom sembra che non abbia riportati danni...
Da premettere che l’obiettivo l’ho comprato tramite una nota catena di negozi di fotografia della Toscana il 20 agosto del 99 con tre anni di garanzia. Ho chiamato la Nital e mi è stato detto che non avendolo comprato da un distributore Nital non possono ripararmelo ( naturalmente a spese mie) e mi hanno dato l’indirizzo di un laboratorio a Firenze.
Le mie domande sono: secondo voi mi devo fidare cecamente di questo riparatore non Nital? ( stiamo parlando di un obiettivo che di listino costa oltre 1.400 € e che io pagai 1.800.000 lire)
Perchè Nital non ripara obiettivi Nikon che non siano stati comprati da un suo rivenditore?
C’è qualcuno che ha avuto un esperienza simile alla mia? Ha poi riparato e riportato come nuovo l’obiettivo?
Il signore che mi ha risposto al telefono della Nital mi ha anche detto che a seconda del danno subito non convenga ripararlo ( cosa che mi gelato il sangue!) è possibile secondo voi tanto danno anche se 20-30 centimetri di “volo” non sono pochi per un obiettivo meraviglioso come questo?
Ok scusate della mia lungagine, ma siamo tutti qui anche per darci una mano giusto??
Ciao e grazie a tutti che mi risponderanno, Luca