Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Hannibal
Ritratti con grandangolo , sono molto ambiti a chi piace stare in mezzo alle persone. Sono difficili, perche' il soggetto potrebbe non assumere espressioni naturali, ma il risultato se lo si ottiene e' molto soddisfacente.
Per la focale 35mm vi sono in dubbio questi due obiettivi.
Sapete se il 35mm non avendo lenti asferiche e crc (correzionbe alle brevi distanze) ha distorsione ?
Il 17-35 potrebbe dare risultati simili , superiori o no al 35 (focale fissa) ?
unsure.gif unsure.gif
Ciao Annibale
Clik102
QUOTE(Hannibal @ Aug 6 2005, 02:19 PM)
Ritratti con grandangolo , sono molto ambiti a chi piace stare  in mezzo alle persone. Sono difficili, perche' il soggetto potrebbe non assumere espressioni naturali, ma il risultato se lo si ottiene e' molto soddisfacente.
Per la focale 35mm vi sono in dubbio questi  due obiettivi.
Sapete se il 35mm  non avendo lenti asferiche e crc (correzionbe alle brevi distanze) ha distorsione ?
Il 17-35 potrebbe dare risultati simili , superiori o no al 35 (focale fissa) ?
unsure.gif  unsure.gif
Ciao Annibale
*



Il 17-35 è un'ottica eccezionale sia su pellicola che in digitale, forse l'unica ottica che, a mio avviso, non fa certamente rimpiangere le ottiche fisse.


georgevich
Concordo con Giancarlo.
aliant
Hannibal, mi trovo a Londra e a casa di un'amica.
In questi giorni uso in continuazione il 17-55 e il 35mm.
Per il lavoro che intendi tu il 35 mm e' assolutamente perfetto.
A 2.0 è perfettamente utilizzabile con un piacevole sfocato.

Ciao
Nino
ludofox
QUOTE(Clik102 @ Aug 6 2005, 10:51 PM)
Il 17-35 è un'ottica eccezionale sia su pellicola che in digitale, forse l'unica ottica che, a mio avviso, non fa certamente rimpiangere le ottiche fisse.
*


Insieme al 28-70/2.8 wink.gif

In sostanza: poca differenza qualitativa (tra 17-35/2.8 e 35/2) ma una differenza forse incolmabile di prezzo.
Hannibal
cerotto.gif Eh davvero.

Comunque volevo chiedere solo per conoscenze ed esperienze altrui , se visto che il 35mm non ha lenti asferiche in caso di ritratto a distanza ravvicinata deforma. O meglio : chi rende di piu' a 35mm? (forse come sempre il fisso) Ma differenze sostanziali?
C'e' chi usa una e/o l'altra di queste lenti per, scusate il gioco di parole, per l'utilizzo che ne voglio fare io?
Ciao Annibale
aliant
QUOTE(Hannibal @ Aug 8 2005, 12:19 AM)
cerotto.gif  Eh davvero.

Comunque volevo chiedere solo per conoscenze ed esperienze altrui , se visto che il 35mm non ha lenti asferiche in caso di ritratto a distanza ravvicinata deforma. O meglio : chi rende di piu' a 35mm? (forse come sempre il fisso) Ma differenze sostanziali?
C'e' chi usa una e/o  l'altra di queste lenti per, scusate il gioco di parole, per l'utilizzo che ne voglio fare io?
Ciao Annibale
*




le lenti asferiche servono per la correzione delle aberrazioni ottiche non della distorsione

non ci sono controindicazioni nell'usare il 35mm a distanza rafficinata
avevo risposto anche nel post precendente

questa l'ho scattata oggi con il 35 mm

ciao

nn

aliant
crop della stessa foto

aliant
ritratto ravvicinato di leone rigido smile.gif
gandalef
Anch'io sto valutando l'acquisto del 35, sul digitale si assimila ad un 50 e sull'analogico una via di mezzo tra normale e grandangolo. Possiedo il 17-35 e devo dire che ogni volta che lo monto ne rimango sempre più affascinato ed è una delle poche lenti del corredo che non cambierei. La distorsione sulla focale corta è contenuta e su digitale praticamente quasi nulla. Molto nitido e devo dire anche abbastanza compatto e soprattutto non dimentichiamo che è SWM.
Hannibal
Porca miseria, potessi li comprerei tutti e due.
biggrin.gif biggrin.gif
Annibale
aliant
comincia dal 35 ...
georgevich
Si comincierei proprio dal 35 come ti ha giustamente consigliato Nino.
gandalef
costa sicuramente meno per iniziare e poi se serve prendi anche lo zoom (finanze permettendo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.