Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
dp1987
ciao a tutti....spero che 50 minuti al freddo abbiano portato ad un buon risultato....

Clicca per vedere gli allegati

diego
Mitia
ciao diego,
il giramento non mi dispiace...la parte bassa che potrebbe essere buona ma così non emerge a dovere secondo me
mitia
dp1987
era quello che sospettavo....purtroppo non saprei come migliorarla......perche abbassando l'inquadratura perdo gran parte della rotazione...e non ci sono elementi che potrebbero riempire l'immagine........................

grazie per il passaggio.......
ziouga
L'idea è ottima, la luce anche, l'inquadratura -per i miei gusti- è perfetta, per non parlare della perseveranza! biggrin.gif

I difetti stanno nel rumore digitale (i 400 ISO si sentono tutti...) e nella lunghezza dell'esposizione, che ha provocato un evidente surriscaldamento del sensore (alone violaceo in alto a sinistra).

Una tecnica molto usata per annullare il rumore digitale è la sovrapposizione di più scatti con appositi software (li trovi cercando "image stack software").

Freddo per freddo, tanto vale fare 30 scatti da un minuto invece che uno scatto solo da 30 minuti, non ti pare? smile.gif

Ecco una galleria di foto ottenute con questa tecnica, e un interessantissimo articolo sulla riduzione del rumore del nostro amico Fabrizio.


salutoni
Alessandro
dp1987
ziouga grazie mille anche a te....per precisione ti dico che queste sono due foto, una da 30 e una da 20 minuti....

avevo anche io il sospetto che fare una foto da 30 minuti non convenga, ma essendo alle prime esperienze in questo tipo di scatti..........................

cmq guarderò con interesse i link che mi hai proposto.....

Ps: grazie per avermi detto cos'è quell'alone che si notana in alto a sx.....non capivo....
ps1:guardando la foto in alta definizione non mi sembra di notare troppo rumore....non è che il rumore è dato dalla compressione che ho usato per caricarla?(ndr: uso ancora la preistorica 56 k......)
Edoardo Brotto
L'inquadratura non è male, concordo sul rumore. Noto invece un difetto nella sovrapposizione dei due scatti, le scie sono sfasate
ziouga
QUOTE(dp1987 @ Dec 16 2010, 03:35 PM) *
avevo anche io il sospetto che fare una foto da 30 minuti non convenga, ma essendo alle prime esperienze in questo tipo di scatti..........................

Infatti, è un limite dei sensori digitali.
Proprio i fotografi astronomici hanno sperimentato fra i primi la tecnica delle foto multiple (centinaia di scatti...) per abbattere il rumore digitale e ovviare al surriscaldamento.


QUOTE(dp1987 @ Dec 16 2010, 03:35 PM) *
guardando la foto in alta definizione non mi sembra di notare troppo rumore....non è che il rumore è dato dalla compressione che ho usato per caricarla?(ndr: uso ancora la preistorica 56 k......)

Anche.
Si notano sia la grana dei 400 ISO diffusa uniformemente, sia alcuni artefatti (quadratoni violacei) in particolare in basso a sinistra, dovuti certamente ad una pesante (ma a 56Kbps inevitabile!) compressione JPEG.


Aspettiamo qualche esperimento a scatti multipli (ma copriti bene! laugh.gif)



ciao
Alessandro
maxbunny
Per me è perfetta. Per quanto riguarda il rumore se hai scattato in raw con ACR 6.3 si può migliorare ancora.
Max Lucotti
sul rimore concordo con quanto scritto
Una considerazione... hai usato f8.... in questi casi apri al massimo il diaframma e scendi con gli iso.. .eviti rumore;)

sulla composizione lo spicchio a sn di neve è fastidioso, per il resto è un buono scatto, da riprovare per farlo ancora migliore
dp1987
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 16 2010, 05:32 PM) *
sul rimore concordo con quanto scritto
Una considerazione... hai usato f8.... in questi casi apri al massimo il diaframma e scendi con gli iso.. .eviti rumore;)

sulla composizione lo spicchio a sn di neve è fastidioso, per il resto è un buono scatto, da riprovare per farlo ancora migliore



ho scelto f8 perchè avevo letto che la massima nitidezza si ottiene con l'oculare chiuso di due o tre tacce dal massimo..........è un errore?!

grazie mille a tutti per i passaggi e i commenti....cercherò di utilizzarli al meglio per le prossime volte!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.