QUOTE(dp1987 @ Dec 16 2010, 03:35 PM)

avevo anche io il sospetto che fare una foto da 30 minuti non convenga, ma essendo alle prime esperienze in questo tipo di scatti..........................
Infatti, è un limite dei sensori digitali.
Proprio i fotografi astronomici hanno sperimentato fra i primi la tecnica delle foto multiple (centinaia di scatti...) per abbattere il rumore digitale e ovviare al surriscaldamento.
QUOTE(dp1987 @ Dec 16 2010, 03:35 PM)

guardando la foto in alta definizione non mi sembra di notare troppo rumore....non è che il rumore è dato dalla compressione che ho usato per caricarla?(ndr: uso ancora la preistorica 56 k......)
Anche.
Si notano sia la grana dei 400 ISO diffusa uniformemente, sia alcuni artefatti (quadratoni violacei) in particolare in basso a sinistra, dovuti certamente ad una pesante (ma a 56Kbps inevitabile!) compressione JPEG.
Aspettiamo qualche esperimento a scatti multipli (ma copriti bene!

)
ciao
Alessandro