Federix
Aug 4 2005, 08:07 AM
Sento sempre più parlare che nelle foto realizzate con obiettivi Sigma, si manifesta una dominante rosso-magenta dovuta ai materiali usati per la composizione delle lenti.
È vera questa cosa??? È possibile eliminarla usando qualche filtro o solo in post-produzione?
padrino
Aug 4 2005, 08:12 AM
Qualsiasi dominante, se di dominante trattasi, può essere "superata" in post-produzione!!! Per quanto riguarda la dominante magenta, può dipende anche dallo skylight che non è di altissima qualità, per esempio.
Però, effettivamente, una leggera dominante magenta, sul fisheye Sigma che ho, l'ho notata... Mentre sul 17-35 che avevo, dava più sul verde... Ora i motivi precisi non li so... Può essere la struttura delle lenti, o altro... Non so...
Comunque, in generale, niente di grave... Soprattutto se si scatta in digitale.
Clik102
Aug 4 2005, 08:14 AM
QUOTE(Federix @ Aug 4 2005, 09:07 AM)
Sento sempre più parlare che nelle foto realizzate con obiettivi Sigma, si manifesta una dominante rosso-magenta dovuta ai materiali usati per la composizione delle lenti.
È vera questa cosa??? È possibile eliminarla usando qualche filtro o solo in post-produzione?
Non ho mai usato un vetro Sigma, comunque, se è veramente così, sicuramente le correzioni vanno fatte in post-produzione.
Federix
Aug 4 2005, 08:38 AM
Avevo fatto un pensierino sul 12-24 della Sigma, in modo da usarlo sia in digitale che in analogico, però mi hanno detto che c'è una lieve dominante rossa nelle foto fatte con questo obiettivo. Se lavoro in digitale non ci sono problemi, ma se lavoro in analogico, come posso fare???
Knight
Aug 4 2005, 08:55 AM
Non sono sicuro della dominante (magenta o verde), ma di sicuro i Sigma hanno una resa cromatica molto meno satura dei Nkkor.
Pensavo che fossero tutte dicerie, fisime dei soliti fanatici del Nikkor a tutti i costi (nel senso letterale del termine), e, in effetti, sulla pellicola quasi non si nota.
Passato al sensore, il problema si è immediatamente palesato ai miei occhi.
Mai più Sigma, almeno per me, ma non per una sciocca presa di posizione (ne ho posseduti e ne posseggo ancora uno) ma per aver toccato con mano.
Per quel che può valere la mia piccolissima esperienza.
Buone foto
Fabrizio
Al_fa
Aug 4 2005, 09:11 AM
pensa un pò che io invece ho notato solo colori un pò smorti e freddi in confronto ai nikkor

cmq in post produzione, si lavora sempre in post produzione
-missing
Aug 4 2005, 09:15 AM
Mah, la discussione è troppo generica. Ci sono Sigma e Sigma, così come ci sono Nikkor e Nikkor....
Come al solito la variabile importante sono i soldi.
matteoganora
Aug 5 2005, 09:23 AM
Dipende più dal materiale usato per il coating delle lenti che dalle lenti stesse.
Infatti, se alcuni sigma tendono ad essere più caldi, in particolar modo i tele, i grandangoli risultano generalmente più freddi.
La resa cromatica è quasi sempre a favore dei Nikkor, più corretti nel trasferimento e nella capacità di saturare i colori.
Ma sappiamo bene che dominanti comunque lievi e molto spesso appena percettibili sono correggibili in post produzione e, conoscendo la lente, anche in ripresa adottando le dovute impostazioni di WB.
luca.vr
Aug 5 2005, 09:40 AM
ciao, io ho usato il 70-200 sigma, ora uso il 70-200 vr.
Motivo di tale cambio??
resa cromatica non soddisfaciente, per il resto motore U.S. veloce, preciso e silenzioso....
Evil_Jin
Aug 5 2005, 09:47 AM
QUOTE(luca.vr @ Aug 5 2005, 09:40 AM)
ciao, io ho usato il 70-200 sigma, ora uso il 70-200 vr.
Motivo di tale cambio??
resa cromatica non soddisfaciente, per il resto motore U.S. veloce, preciso e silenzioso....
io ho usato il 70-300 , ora uso il 70-200vr , differenze abissali su tutti i fronti, resa cromatica in primis e non c' e' cs2 che tenga
per curiosita' rispetto al 70-200 sigma quali altre differenze hai notato ?
luca.vr
Aug 5 2005, 09:51 AM
Altre differenze sostanziali non le ho notate, forse il motore ultrasuoni sel nikon è più silenzioso e qualcosina più preciso, ma si tratta di piccolezze.
Penso quindi che meccanicamente siano simili, ma le lenti sono veramente diverse....in favore di nikon.
Chi invece usa Ca..n, preferisce molte volte sigma....mahh!!!!!!!!!!!
Evil_Jin
Aug 5 2005, 09:57 AM
QUOTE(luca.vr @ Aug 5 2005, 09:51 AM)
Altre differenze sostanziali non le ho notate, forse il motore ultrasuoni sel nikon è più silenzioso e qualcosina più preciso, ma si tratta di piccolezze.
Penso quindi che meccanicamente siano simili, ma le lenti sono veramente diverse....in favore di nikon.
Chi invece usa Ca..n, preferisce molte volte sigma....mahh!!!!!!!!!!!

pero' hanno meno rumore !
padrino
Aug 5 2005, 10:21 AM
QUOTE(luca.vr @ Aug 5 2005, 09:51 AM)
Altre differenze sostanziali non le ho notate, forse il motore ultrasuoni sel nikon è più silenzioso e qualcosina più preciso, ma si tratta di piccolezze.
Penso quindi che meccanicamente siano simili, ma le lenti sono veramente diverse....in favore di nikon.
Chi invece usa Ca..n, preferisce molte volte sigma....mahh!!!!!!!!!!!
Chi l'ha detta questa s...ata??
luca.vr
Aug 5 2005, 10:27 AM
eh si, io ho tanti amici che usano sigma con C...N......
dalle tue parti non sò...
padrino
Aug 5 2005, 10:32 AM
QUOTE(luca.vr @ Aug 5 2005, 10:27 AM)
eh si, io ho tanti amici che usano sigma con C...N......
dalle tue parti non sò...
Ok Luca... Vieni da me.. Ti faccio provare il 24-70 f2.8, il 100 f2, il 35 f2, il 70-200 f4 e il 17-40 f4... Poi ne riparliamo e mi dici cosa ne pensi, eh!!!
Forse i tuoi amici non hanno molta pratica con le ottiche, ovviamente senza offesa!!!
luca.vr
Aug 5 2005, 10:48 AM
certamente e sicuramente gli originali vanno meglio degli universali, i quali per poter stare sulo mercato devono costare qualcosina meno, e di conseguenza anche la qualità ne decade.
Poi inventano degli zoom con focali stranissime.....
Nel mio corredo tutto Nikon, come se usassi altre marche avrei sicuramente tutto dedicato.
A volte è meglio avere meno pezzi ma di qualità, altrimenti è meglio prendeere una compatta e via.......
padrino
Aug 5 2005, 11:10 AM
QUOTE(luca.vr @ Aug 5 2005, 10:48 AM)
certamente e sicuramente gli originali vanno meglio degli universali, i quali per poter stare sulo mercato devono costare qualcosina meno, e di conseguenza anche la qualità ne decade.
Poi inventano degli zoom con focali stranissime.....
Nel mio corredo tutto Nikon, come se usassi altre marche avrei sicuramente tutto dedicato.
A volte è meglio avere meno pezzi ma di qualità, altrimenti è meglio prendeere una compatta e via.......

Bravissimo Luca!!!!
La penso esattamente come Te!!! Preferisco prendere una volta il 28-70 e spendere tot, che prendere ottanta ottiche di media qualità...Alla fine la spesa è la stessa!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.