Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Tommaso Mattiello
Ciao
è il mio primo post sul forum..
nei primi mesi del 2009 ho acquistato in un mercatino una F75, la mia prima reflex che mi ha dato e mi da grandissime soddisfazioni (mi ha sempre affascinato molto l'analogico).
nonostante ciò nell'aprile 2010 non ho resistito ed ho acquistato una D3000 che con il passare del tempo è diventata la macchina che uso di più per la ovvia comodità del digitale anche se la F75 mi fa battere sempre il cuore tongue.gif
comunque..vengo al dunque..la D3000 pur essendo rispettabilissima ha le sue limitazioni sopratutto in condizioni di luce scarsa.vorrei comprare un obbiettivo fisso, più luminoso.
ora sapendo che i miei scatti preferiti sono ritratti e street credo che un 50mm sia ideale ma vorrei avere un consiglio da chi si intende sicuramente più di me. oltre agli scatti prima descritti mi capita spesso di farne a concerti con la possibilità della vicinanza del palco (non mi serve quindi lo zoom).
quindi 35,50 o 75??
grazie in anticipo.
ciao
Tommaso
emore
Personalmente preferirei il AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G é un ottica di elevata qualità e progettato per l'utilizzo con le fotocamere Nikon formato DX. wink.gif
Ciao,
Emore
cunta
Ciao,
ovviamente dopo un consiglio x il 35 eccotene uno x il 50 anche se con la 3000 devi acquistare AFS 50 1,4,salvo focheggiare a mano con il 50 AfD 1.8.
Io avevo acquistato prima il 35 poi venduto e sostituito x il 50 AFD 1.8,in quanto troppo corto x ritratti.
Sai in attesa magari di prendere l' 85 perfetto x i ritratti.

Saluti Fabio
Tommaso Mattiello
utilizzando l'AF-s sulla F75 che ha il meccanismo su corpo macchina ho solo il problema del dover per forza focheggiare a mano o incorrerei in altri incovenienti??
grazie per i consigli.
ciao
Tommaso
giod5000
ti consiglio vivamente il 35 f1.8 , è un'ottica in cui non perderesti l'autofocus, ha un bokeh che a me piace molto e sopra l'f 5 è una lama...
c'è un grande inconveniente però, potrai innamorartene a tal punto da cambiare corpo e farti un corredo di fissi...
quello che sto facendo io...

ti mostro un esempio con pochissima luce a f1.8
ciao


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Tommaso Mattiello
grazie gio..
innanzi tutto bello scatto!!
sono indeciso fra questi 3 :
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
AF-S NIKKOR 35mm F1.4G
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

credo di non potermi permettere il 35mm f1.4 unsure.gif
il 35mm f1.8 che mi suggerivi tu credo sia l'unico progettato per il formato DX della mia D3000 anche se mi rimane ancora il pallino del 50mm..
nn saprei.. hmmm.gif
giod5000
QUOTE(tommi84 @ Dec 12 2010, 09:52 PM) *
grazie gio..
innanzi tutto bello scatto!!
sono indeciso fra questi 3 :
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
AF-S NIKKOR 35mm F1.4G
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

credo di non potermi permettere il 35mm f1.4 unsure.gif
il 35mm f1.8 che mi suggerivi tu credo sia l'unico progettato per il formato DX della mia D3000 anche se mi rimane ancora il pallino del 50mm..
nn saprei.. hmmm.gif


allora il 35mm f1.4 guarda prima il prezzo... biggrin.gif
il 35mm f1.8 costa 200 euro
il cinquanta intorno i 400...

tra 35 e 50 non è che ci sia tantissima differenza, se comunque sei orientato più sui ritratti vai sul 50 altrimenti il 35 è un pò più tuttofare, dipende dalle tue esigenze insomma...
riccardobucchino.com
ti prendi un bel 50 1.4 af-d orai il prezzo è sceso nell'usato ed è una lente fantastica che puoi usare anche sulla F75!
giod5000
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 12 2010, 10:01 PM) *
ti prendi un bel 50 1.4 af-d orai il prezzo è sceso nell'usato ed è una lente fantastica che puoi usare anche sulla F75!

hmmm.gif

su quello però perderebbe l'autofocus....
Tommaso Mattiello
con l'AF-d potrei usare l'autofocus sulla F75 e focheggiare a mano con la digitale..anche se nn sarebbe comodissimo dato che la D3000 è la più usata al momento..
sembrerò ignorante ma con l'AF-S potrei fare il contrario??
giod5000
QUOTE(tommi84 @ Dec 12 2010, 10:18 PM) *
con l'AF-d potrei usare l'autofocus sulla F75 e focheggiare a mano con la digitale..anche se nn sarebbe comodissimo dato che la D3000 è la più usata al momento..
sembrerò ignorante ma con l'AF-S potrei fare il contrario??


con l'Af-s non perdi l'autofocus sulla d 3000....
Tommaso Mattiello
QUOTE(giod5000 @ Dec 12 2010, 10:21 PM) *
con l'Af-s non perdi l'autofocus sulla d 3000....


sisi chiaro..ma potrei usarlo in manuale con l'analogica..o no?
Luigi_FZA
QUOTE(tommi84 @ Dec 12 2010, 10:41 PM) *
sisi chiaro..ma potrei usarlo in manuale con l'analogica..o no?

se e' un D si il "G" no perche' e' privo della ghiera dei diaframmi
riccardobucchino.com
QUOTE(giod5000 @ Dec 12 2010, 10:05 PM) *
hmmm.gif

su quello però perderebbe l'autofocus....


ah già la D3000, allora il 50 1.4 af-s che è ancora meglio
Tommaso Mattiello
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 12 2010, 10:49 PM) *
se e' un D si il "G" no perche' e' privo della ghiera dei diaframmi


lo fanno l'AF-S "D"??
mi sa di no.. hmmm.gif
Tommaso Mattiello
credo sia AF-S o AF-D
correggetemi se sbaglio..
Tommaso Mattiello
deciso..
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G !!!
grazie.gif a tutti per l'aiuto!

Tommaso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.