Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
riflessi in battigia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qua forse era meglio se non mettevo la vignettatura, come già mi hanno suggerito

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un secondo prima di bagnarsi i piedi (a 5°...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Ale

maurus
Hai dato di cera la sabbia?? ohmy.gif

BELLISSIME!! guru.gif
Moua
Bellissime come sempre. Puoi dirmi che filtri hai usato (intendo quanti stop di luminosità), e se hai dovuto recuperare le ombre in post?

Ciao
Attilio
bruco82
Ale...una serie da mal di schiena...ma se devo scegliere questi guru.gif guru.gif guru.gif vanno tutti per l'ultima!! davvero splendida per colori e compo...

ciao
Luca
Marco Senn
Molto belle tutte 3. Nella prima mi disturba molto la nube a sinistra che hai tagliato. Peccato sarebbe stata fantastica. Però sei bravo davvero. 16-35??
Max Lucotti
Grande Ale, tutte bellissime ma la 3, con il mare d'oro che ti viene incontro e che unisce la dinamicità del movimento ai riflessi che sembrano filigrana sul mare mi fà impazzire.
Il mare d'inverno è bellissimo.
banzai85
A me invece Ale piace la seconda (che avrei solo vignettato un po' meno)...col suo bel vuoto e il sasso a riempirlo...
rossanop
tutte bellissime, quella che piu' mi piace è la 3 sembra che il mare debba uscire dal monitor, piacerebbe fare anche a me foto cosi', sei un grande
Massimiliano C. Scordino
Ale l'ultima vale la serie ....!!!

che spettacolo ... guru.gif guru.gif
alce nero
molto belle, la terza su tutte x la dinamicita' e la nitidezza
cunta
mamma mia che belle ....... guru.gif Pollice.gif guru.gif

Saluti Fabio
mastucc
Ale, mi associo al coro di complimenti.
L'ultima della serie è veramente bella. Dei colori ed una luminosità eccezzionale.
Un saluto, Marco
AndreaSixty
Gra bella serie!

A me piace molto il pp della seconda, assolutamente via però la vignettatura!!!

Andrea
mauriziot
Belle tutte, molto.
La prima è comunque la mie preferita, scelta peraltro non facile.
un saluto.

mt
albè
Ciao Ale, la seconda è quella che più mi acchiappa...mi garba quel sassolino nella buchetta...anche se leverei quella vistosa vignettatura...molto bello anche il primo piano della terza...composizioni comunque sempre curatissime...ottimi anche i colori.

Alberto
alessandro.sentieri
Grazie a tutti, per la vignettatura sulla seconda alla fine non posso che concordare: qualcuno in altra sede mi ha fatto notare che interrompeva l'ombra del sasso in primo piano...

QUOTE(Moua @ Dec 5 2010, 10:06 PM) *
Bellissime come sempre. Puoi dirmi che filtri hai usato (intendo quanti stop di luminosità), e se hai dovuto recuperare le ombre in post?

Ciao
Attilio


... due GND per un totale di 5 stop (0.9+0.6 soft Lee), nessun recupero in post. L'ideale sarebbe stato il Singh Ray reverse, ma costa un pò troppo...

QUOTE(Marco Senn @ Dec 6 2010, 08:36 AM) *
16-35??


Sì, nelle mie passeggiate sulla spiaggia davanti casa insieme al fido Buck esco con D700 + 16-35 e un paio di filtri al seguito. Niente tripod, l'efficacia ad alti Iso della D700 e il VR del vetro mi consentono di scattare con diaframmi sufficientemente chiusi e tempi sufficientemente lenti senza...

Saluti
Ale
alberto53
Ciao Alessandro complimenti bella serie di scatti

Alberto rolleyes.gif rolleyes.gif
itrichi
complimenti, non so neanche capire come si ottengano immagini simili.
Marco Senn
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 8 2010, 09:50 PM) *
Sì, nelle mie passeggiate sulla spiaggia davanti casa insieme al fido Buck esco con D700 + 16-35 e un paio di filtri al seguito. Niente tripod, l'efficacia ad alti Iso della D700 e il VR del vetro mi consentono di scattare con diaframmi sufficientemente chiusi e tempi sufficientemente lenti senza...


Le tue parole fanno pendere sempre di più la mia scelta su quest'ottica. Certo che nelle tue mani tutto sembra assumere qualità diversa smile.gif ... Davvero notevole però considerato che hai 5 stop di filtri e hai scattato a mano libera...
Maurizio Rossi
Devo dire che fotografare il mare ti entusiasma proprio, e riesci sempre a tirare fuori scatti splendidi
ti invidio piace molto anche a me, bravo Ale bella serie Pollice.gif
archisal
Voto la seconda. La luce è spettacolare, e poi il sasso in primo piano leggermente infossato è una chicca! Le tue foto tecnicamente sono sempre perfette. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao smile.gif
Salvatore
alessandro.sentieri
Grazie per gli ultimi passaggi!!!

QUOTE(itrichi @ Dec 8 2010, 10:24 PM) *
complimenti, non so neanche capire come si ottengano immagini simili.


Guarda la ricetta non è poi così complessa.
Per questo genere di foto (a mano libera o su treppiede fa lo stesso) personalmente:
1. uso grandangoli
2. con diaframma piuttosto chiuso (da 11 a 16)
3. e tempo di scatto dipendente dall'effetto che voglio ottenere (e comunque compatibile con l'apertura di diaframma in uso)
4. metto a fuoco con l'iperfocale (usa la funzione cerca e troverai una valanga di spiegazioni)
5 ed espongo in spot sul primo piano
6. compensando il cielo con i filtri gnd
7. il tutto con la fotocamera con tutte le impostazioni neutre
In post
1. sistemo livelli e curva, spesso selettivamente
2. sistemo il wb
3. intervengo sulla nitidezza dopo firma e ridimensionamento web.

Saluti
Ale
itrichi
anche Valentino Rossi direbbe che "basta" premere sul semimanubrio interno, bilanciare col corpo i movimenti della moto, accompagnarla con dolcezza e guardare avanti rispetto a dove si farebbe solitamente

eppure wink.gif
zUorro
L'ultima mi sembra molto carina Alessandro!
Brunosereni
Ciao Ale,

la terza è proprio OK ma anche la prima... non mi dispiace.
Bel lavoro!

Bruno
francesco spighi
Che spettacolo... guru.gif
Anch'io scelgo la terza.
P.S.: Queste foto sono scattate praticamente davanti a casa mia, la prossima volta che capito a SV ti mando un messaggio e se passi di lì vengo a bagnarmi i piedi con te.
Non mi porto neppure la reflex, vengo solo a guardare!
:-)

P.S.2: hai voglia di spiegarmi in 2 parole le differenze fra i filtri che citi? Io ho i Cokin.. GND4 e GND8.
Marco Vegni
Tutte molto belle Ale...complimenti sinceri....Anche per il mini tutorial che è molto molto utile per tutti.

Un abbraccione
smile.gif
Marco
alessandro.sentieri
Grazie per gli ultimi interventi !!!

QUOTE(cexco @ Dec 13 2010, 02:33 PM) *
... hai voglia di spiegarmi in 2 parole le differenze fra i filtri che citi? Io ho i Cokin.. GND4 e GND8.


... in queste foto ho utilizzato solamente filtri GND: due Lee, uno 0.9 e uno 0.6 rispettivamente da 3 e 2 stop per un totale di 5 stop data la gran differenza di luminosità tra cielo e resto della scena. In passato ho utilizzato anch'io Cokin (ora però non ricordo la gradazione esatta) ma sono poi passato ai Lee, che reputo molto migliori soprattutto perchè più grossi e maneggevoli e perchè non introducono la fastidiosa dominante magenta dei Cokin quando usati in numero superiore ad uno. Purtroppo costano un pò di più ed in questo momento sono difficili da trovare.
Giusto per concludere il discorso sui filtri, nel mio corredo ci sono anche 2 ND, un Lee a lastrina da 3 stop e un B+W a vite da 10 stop, oltre a un polarizzatore circolare Heliopan da 105mm.
Mi piacerebbe anche un reverse, ma costa davvero una cifra esagerata...

Saluti
Ale
francesco spighi
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 13 2010, 09:25 PM) *
Mi piacerebbe anche un reverse, ma costa davvero una cifra esagerata...

Pensa, ho cercato cos'erano perchè non ne conoscevo neppure l'esistenza!
Ma li hai a vite uno sull'altro o li monti su un holder? (tipo cokin, per intendersi)
Vorrei ringraziarti ancora per la tua disponibilità nel descrivere i tuoi scatti, Alessandro! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.