Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dennisbrown
Ciao a tutti, sono da poco iscritto al forum e da poco posseggo una nikon d3000.
L'ho presa esattamente il 1 dicembre 2010, oggi è 4 dicembre e dopo al massimo 200 scatti totali, stamattina la macchina non mi fa scattare con autofocus!
Obiettivo 18-55 senza Vr sul quale ho impostato A ! In macchina, sui settaggi ho impostato AF-A!
Pensavo avessi sbagliato qualche impostazione, ma anche scattando in automatico, mentre metto a fuoco, l'obiettivo tenta di farlo, e il motore si muove chiaramente, come sempre, ma la pallina verde nel mirino lampeggia, non consentendomi quindi di scattare.
La situazione cambia se imposto il focus Manuale sull'obiettivo e in macchina..
questa, appunto, mi fa scattare senza problemi.
Ditemi che non si è rotto qualcosa, anche perchè l'ho usata pochissimo :(:(:(
Caso mai, sapete a chi potrei rivolgermi?
Grazie infinite,

Salvatore.
lorenzo12375
ciao,
ma succede in casa? Forse c'è troppo poca luce e non riuscendo a mettere a fuoco non scatta
Attilio PB
Ciao Salvatore, probabilmente stai solo cercando di mettere a fuoco su un soggetto in condizioni difficili. A pagina 28 del manuale viene spiegato cosa vuol dire quando l'indicatore di messa a fuoco nel mirino lampeggia mentre a pagina 42/43 spiega tutte le condizioni in cui l'autofocus potrebbe non lavorare correttamente.
Prova a mettere a fuoco su un soggetto ben contrastato e ben illuminato e vedrai che funzionerà.
Ciao
Attilio
assi@
QUOTE(dennisbrown @ Dec 4 2010, 02:01 PM) *
Ciao a tutti, sono da poco iscritto al forum e da poco posseggo una nikon d3000.
L'ho presa esattamente il 1 dicembre 2010, oggi è 4 dicembre e dopo al massimo 200 scatti totali, stamattina la macchina non mi fa scattare con autofocus!
Obiettivo 18-55 senza Vr sul quale ho impostato A ! In macchina, sui settaggi ho impostato AF-A!
Pensavo avessi sbagliato qualche impostazione, ma anche scattando in automatico, mentre metto a fuoco, l'obiettivo tenta di farlo, e il motore si muove chiaramente, come sempre, ma la pallina verde nel mirino lampeggia, non consentendomi quindi di scattare.
La situazione cambia se imposto il focus Manuale sull'obiettivo e in macchina..
questa, appunto, mi fa scattare senza problemi.
Ditemi che non si è rotto qualcosa, anche perchè l'ho usata pochissimo :(:(:(
Caso mai, sapete a chi potrei rivolgermi?
Grazie infinite,

Salvatore.

Ciao Salvatore, immagino saprai di non dover tentare di focheggiare su superfici più o meno piatte e monocolore, saprai sicuramente che l'autofocus vuole un minimo di contrasto per esssere efficiente. Se hai tenuto conto di tutto questo,e continua a non "focheggiare" in auto, sarebbe meglio rivolgerti al negoziante dove l'hai comperata, dovrebbe essere lui eventualmente ad inviarla in assistenza. Sono sicura che avrai ulteriori consigli da nikonisti più "inseriti" di me, e spero tu possa risolvere al più presto questo inconveniente e riprendere a fotografare come prima. Buon fine settimana.
Assia
dennisbrown
Grazie a tutti intanto per le celeri risposte. Posso dire che per cercare di capire il problema..sono uscito sul balcone, ho impostato la modalità di ripresa automatica, in modo da far scegliere alla macchina tutte le impostazioni (anche se non credo sia un problema di impostazioni) ed ho inquadrato un soggetto ben in contrasto con lo sfondo.La luce è quella giusta,classica di una giornata un po' nuovlosa.Anche dentro casa, con la stessa luce di ora, giorni fa, la macchina scattava senza problemi..in manuale o in automatico..tranquillamente.
In pratica quando premo a metà il pulsante dell'otturatore, fisicamente l'obiettivo si muove cercando di mettere a fuoco, ma nel mirino, il pallino verde lampeggia, dicendomi dunque che non posso scattare.
Se passo in automatico, la macchina va senza problemi.
Fatta questa prova, non saprei proprio cosa pensare.
Vorrei fare un reset, caso mai si tratti di un fatto di impostazioni (difficile dopo la prova fatta vero?), qualcuno sa come si fa?
Oppure, se devo portarla all'iper dove l'ho comprata, c'è la possibilità che questo me la possa cambiare visto che non è passata nemmeno una settimana dall'acquisto?

Grazie mille. Che sfiga :(

Ps. anche un mio amico lamenta lo stesso problema da tempo con una d90 solo che a lui l'obiettivo, non fa nessun movimento fisico, dunque ha dedotto che si tratti proprio di un fatto meccanico. (!)
buzz
QUOTE(dennisbrown @ Dec 4 2010, 02:47 PM) *
In pratica quando premo a metà il pulsante dell'otturatore, fisicamente l'obiettivo si muove cercando di mettere a fuoco, ma nel mirino, il pallino verde lampeggia, dicendomi dunque che non posso scattare.
Se passo in automatico, la macchina va senza problemi.



giusto per capire, se passi in automatico cosa intendi? fuoco automatico?
e prima come eri? in manuale? manuale il fuoco?
Ovvio che se sei in modalità fuoco manuale la macchina non metta a fuoco in automatico.
inoltre, lasciando da parte il pallino, se sei in scatto singolo, la macchina dpovrebbe darti un beep di conferma raggiunto il fuoco e scattare.
se non ha il beep, scatta lo stesso, se raggiunge il fuoco.
io darei una lettura a manuale, dove spiega le varie modalità di scatto, prima di gridare alla sfiga.
dennisbrown
scusami buzz, forse ho fatto un po' di confusione, comunque allego delle foto.
come vedi, ho messo l'autofocus su obiettivo e nel monitor puoi notare che è impostato anche in macchina.
Non mi sembra ci siano impostazioni errate, o che non possano far funzionare l'autofocus..non riesco a spiegarmi questo malfunzionamento.
Se scatto con focus manuale, la macchina va senza problemi, questo intendevo dire su!
Inizio a pensare ad un difetto, forse dovrei mandarla in assistenza...o al massimo vediamo se me la cambiano all'ipercoop, cioè non è passata nemmeno una settimana, cavolo....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 17.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 20.7 KB


lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Che sia un problema dell'obbiettivo? se hai qualche amico che abbia una fotocamera nikon è presto fatto, cambi obbiettivo e provi!!! IMHO ovviamente wink.gif
Facci sapere!!
dennisbrown
grazie a tutti per le risposte ancora, il problema persisteva anche dopo moltissime prove, dunque senza pensarci troppo e preso dal nervoso, mi sono avvalso del diritto di recesso entro 10 gg dall'acquisto e il centro commerciale dove avevo preso la macchina me l'ha cambiata, senza non pochi problemi, visto che mi mancavano delle inutili scatole. Dopo un po' di insistenza, e colloquio col titolare, ho avuto una nuova d3000 e un nuovo obiettivo con relativi accessori.
Ancora devo provarla, dunque, meglio non cantar vittoria ohmy.gif
decarolisalfredo
Non buttar via le scatole della confezione, ti possono servire se vuoi rivendere la fotocamera o l'obiettivo, danno più valore al tutto.
dennisbrown
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 4 2010, 05:58 PM) *
Non buttar via le scatole della confezione, ti possono servire se vuoi rivendere la fotocamera o l'obiettivo, danno più valore al tutto.



Considera che la tipa del centro commerciale, non voleva nemmeno cambiarmi la macchina perchè mi mancavano delle scatole, quelle bianche, che avevo buttato.
Dopo una mezza litigata, si è convinta e mi ha consegnato la macchina nuova, prendendosi le scatole bianche che non avevo restituito. Ci rendiamo conto?
A me alla fine interessava avere una macchina nuova con accessori nuovi, sembra che dopo la litigata in cui cercavo di far valere i miei diritti, la tipa se la sia presa..comportandosi in quel modo.
Ma se il problema si ripresenta, io gliela riporto ancora!!

P.S. speriamo di no!! (leggevo di un altro utente che ha avuto lo stesso problema, al quale ora ho scritto la mia vicenda)
buzz
Ti è andata bene perchè: il diritto di recesso dei 10 giorni vale per gli acquisti per corrispondenza, dove tu non puoi vedere il pezzo acquistato se non dopo averlo ricevuto.
Quando compri in negozio, che sia centro commerciale o negozio specializzato, hai io diritto di vedere cosa c'è dentro lo scatolo prima di pagare.
Comprare ai centri commerciali non è una buona mossa per quello che riguarda la tecnologia specialistica.
Solitamente il commesso non è una persona competente sia in materia tecnica, e quindi non può suggerirti un modello in base alle tue esigenze, e né in materia giuridica, quindi non può prendere l'iniziativa di un cambio. In questo caso lo ha fatto ma riceverà probabilmente un cazziatone dal capo reparto.
In un certo senso invece ti sei avvalso del diritto del cambio per materiale difettoso all'atto dell'acquisto, e forse per questo motivo ti è stata concessa la sostituzione.
Conservare le scatole è sempre bene, sia per spedire il pezzo in caso di guasti, sia per dimostrare di essere il proprietario e non aver comprato materiale usato di provenienza furtiva.
Chi ruba uno zaino difficilmente possiede anche gli scatoli e i libretti.
dennisbrown
QUOTE(buzz @ Dec 4 2010, 08:25 PM) *
Ti è andata bene perchè: il diritto di recesso dei 10 giorni vale per gli acquisti per corrispondenza, dove tu non puoi vedere il pezzo acquistato se non dopo averlo ricevuto.
Quando compri in negozio, che sia centro commerciale o negozio specializzato, hai io diritto di vedere cosa c'è dentro lo scatolo prima di pagare.
Comprare ai centri commerciali non è una buona mossa per quello che riguarda la tecnologia specialistica.
Solitamente il commesso non è una persona competente sia in materia tecnica, e quindi non può suggerirti un modello in base alle tue esigenze, e né in materia giuridica, quindi non può prendere l'iniziativa di un cambio. In questo caso lo ha fatto ma riceverà probabilmente un cazziatone dal capo reparto.
In un certo senso invece ti sei avvalso del diritto del cambio per materiale difettoso all'atto dell'acquisto, e forse per questo motivo ti è stata concessa la sostituzione.
Conservare le scatole è sempre bene, sia per spedire il pezzo in caso di guasti, sia per dimostrare di essere il proprietario e non aver comprato materiale usato di provenienza furtiva.
Chi ruba uno zaino difficilmente possiede anche gli scatoli e i libretti.


Posso invece dirti che mi mancavano delle scatole per questo ha fatto storie, altrimenti potevo scegliere se prendere i soldi, un buono, oppure un'altra macchina.Lei non prenderà cazziatoni, perchè successivamente ho parlato anche col responsabile del negozio..
loro lo chiamano recesso, entro 10 giorni...(e non ero il solo davanti a quel banco)..magari tu in un altro..poco importa, quel che conta è che ora tutto funzioni.
wink.gif
alvaro.1
QUOTE(dennisbrown @ Dec 4 2010, 05:03 PM) *
grazie a tutti per le risposte ancora, il problema persisteva anche dopo moltissime prove, dunque senza pensarci troppo e preso dal nervoso, mi sono avvalso del diritto di recesso entro 10 gg dall'acquisto e il centro commerciale dove avevo preso la macchina me l'ha cambiata, senza non pochi problemi, visto che mi mancavano delle inutili scatole. Dopo un po' di insistenza, e colloquio col titolare, ho avuto una nuova d3000 e un nuovo obiettivo con relativi accessori.
Ancora devo provarla, dunque, meglio non cantar vittoria ohmy.gif


si vede che siete perseguitati dalla jella... fatemi toccare le mie p....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.