aculnaig1984
Dec 3 2010, 08:44 AM
Ho la D700 da pocopiù di un mese, ed avrò fatto al massimo 800scatti. La penultima volta che l'ho usata, ho messo su la scheda che usavo su D300, ma mi sono dimenticato di formattarla. Da quel momento in poi la macchina ha cambiato numerazione, è passata da DSC_0754 a DSC_9530, cioè il numero delle foto che avevo fatto con la D300. Ho provato a mettere la scheda che ho sempre usato su D700, ma la numerazione non è cambiata. C'è un modo per farla tornare ai suoi numeri originali?
Un'altra curiosità, Se scatto in RAW + Jpeg, la macchina mi conta come 2 foto o sempre come una?
Grazie a chi vorrà risp al mio quesito.
Saluti
Gianluca
t_raffaele
Dec 3 2010, 09:19 AM
Immagino che la cf,che utilizzavi per la D700 sia vuota,
se hai un file originale non modificato fatto con la D700,proverei dopo avere formattato la cf,a caricarlo sulla stessa,
poi fai qualche scatto e vedi cosa succede.
Ciao
Raffaele
Alessandro Castagnini
Dec 3 2010, 09:36 AM
Affermativo...come spiegato da Raffaele, così dovrebbe funzionare...
Ciao,
Alessandro.
aculnaig1984
Dec 3 2010, 09:46 AM
Ma anche la Card che usavo su D300 era vuota, ma l'ultima formattazione l'avevo fatta proprio con la D300. Cmq grazie, appena vado a casa ci provo.
Per quanto riguarda gli scatti in RAW+Jpeg? dal contatore della macchina vengono considerati come 2 scatti o sempre come uno?
Intanto Grazie per le risposte, veloci ed esaustive

Gianluca
Alessandro Castagnini
Dec 3 2010, 10:35 AM
Mai scattato RAW+JPG, ma, ovviamente, risulterà uno scatto solo.
Ciao,
Alessandro.
nonnoGG
Dec 3 2010, 10:43 AM
Il problema si risolve facilmente:
1. formatta la scheda sulla D700
2. scatta una foto (meglio se solo in jpg)
3. estrai la scheda ed inseriscila in un lettore di schede collegato al PC
4. modifica (rinomina) il nome del file (o meglio, il solo numero) in modo che corrisponda a quello reale
5. reinserisci la scheda nella D700 e scatta una nuova foto per verificare che il numero sia corretto.
Da varie situazioni analizzate nel tempo, questo metodo, utilizzabile anche con quasi tutte le compatte, non funziona su DSLR Nikon immesse sul mercato prima della D300.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: confermo che scattando usalmente in RAW + jpg il contatore incrementa unitariamente, registrando sulla CF due files con stesso numero ed estensione diversa (.nef e .jpg)
aculnaig1984
Dec 3 2010, 12:51 PM
Grazie a tutti per le risposte, appena arrivo a casa provo.
Ho iniziato a scattare in RAW+Jpeg, sotto consiglio di un mio amico fotografo di professione, perchè secondo lui a volte può succedere che il file RAW non si riesce ad aprire con Photoshop, capture NX e chi più ne ha più ne metta. In quel modo ti garantisci comunque un file visibile.
Chiedo anche un'altro dubbio che mi è venuto domenica scorsa, ma che non ho ancora potuto verificare bene. Scattanto in modalità scatto CH con max5fps al secondo (come da massima possibilità della D700), si può ottenere quella velocità solo scattando in Jpeg e con un tempo superiore a 1/320. Se scatto in RAW, infatti la cadenza è più bassa. Ma se scatto in RAW+Jpeg? rimane a 5fps? Perchè domenica ho fatto foto ad una gara di ballo e mi sembrava che la velocità sia stata di 5fps, anche se scattavo nella modalità combinata....
Alessandro Castagnini
Dec 3 2010, 01:23 PM
Dì al tuo amico fotografo professionista che, se non apre un NEF è perchè deve aggiornare ACR o NX2 e chi più ne ha più ne metta... :-)
Un file NEF non lo apri o lo apri "malamente" solo se è corrotto (quindi problemi di scheda di memoria o, più raramente, problemi della scheda hardware della macchina)...in tutti gli altri casi, col software aggiornato, li aprirai sempre...

Ciao,
Alessandro.
aculnaig1984
Dec 3 2010, 03:01 PM
Ragazzi, ho provato a fare sia come dicono Raffaele ed Alessandro, sia come dice NonnoGG, ma non cambia niente, la macchina continua con la sua numerazione. C'è qualche funzione da controllare nel menù?
Altri consigli?
monteoro
Dec 3 2010, 04:21 PM
diciamo che tra 469 scatti circa il problema si risolverà da solo, infatti verrà incrementato di 1 il numero della cartella ed i file ripartiranno da una numerazione 0001 ed avrai nuovamente una foto con nome DSC_0001.
La numerazione dei file non influenza nulla se non una doppia numerazione che si triplica, quadruplica e così via ogni 9999 scatti.
ciao
Franco
monteoro
Dec 3 2010, 04:36 PM
Se poi proprio non puoi vedere quel numero astruso fai così
Scatta una foto
Inserisci la scheda nel PC e rinomina la foto DSC_9998
rimetti la scheda nella D700
Esegui uno scatto, la foto dovrebbe portare il numero DSC_9999
Esegui un secondo scatto, la foto dovrebbe essere DSC_0001
metti la scheda nel PC e rinomina la foto DSC_0753
Reinserisci la scheda nella D700, scatta una foto e così avrai la foto DSC_0754
Formatta la scheda
a questo punto decrementa di uno il nome della cartella sulla D700
Formatta la scheda
Dovresti risolvere
ciao
Franco
aculnaig1984
Dec 3 2010, 08:17 PM
Grazie Franco, questo modo che mi hai consigliato funziona

Lo so che non cambia niente, ma è per un fatto di estetica, mi dava un pò fastidio vedere i file con numero 9568 quando la macchina è ancora nuova e so che ha meno di 800 scatti....
Cmq grazie ancora.
Saluti
Gianluca
primoran
Dec 3 2010, 09:00 PM
QUOTE(xaci @ Dec 3 2010, 01:23 PM)

Dì al tuo amico fotografo professionista che, se non apre un NEF è perchè deve aggiornare ACR o NX2 e chi più ne ha più ne metta...
Un file NEF non lo apri o lo apri "malamente" solo se è corrotto (quindi problemi di scheda di memoria o, più raramente, problemi della scheda hardware della macchina)...in tutti gli altri casi, col software aggiornato, li aprirai sempre...
Ciao Alessandro, per completezza di informazioni, io i file Nef della D700 li visualizzo (e quindi apro) anche con:
1 - Visualizzatore di foto Windows (Vista);
2 - Irfan View (con apposito plug-in);
3- Fast Stone Image Viewer.
Oltre naturalmente a View NX ed a quelli da te citati. Buona luce.
Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.