Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Caution
Buon giorno a tutti : )

Ho pensato di scrivere direttamente qui senza presentarmi perchè sono piuttosto certa di averlo già fatto tempo addietro. Spero non sia un problema.

Stavo pensando di acquistare la mia prima reflex; ad oggi ho avuto a che fare soltanto con compatte, anche se lì ho sempre usato più impostazioni manuali possibili. Non ho le idee chiare su quale corpo macchina scegliere, quindi ho pensato di rivolgermi a voi.

Non so precisamente quale sia il mio budget, ma del resto non so nemmeno bene quale sia il prezzo delle varie macchine (a parte aver visto in giro una D3100 a 599 e 652€). Sapreste aiutarmi anche in questo? unsure.gif Ovviamente, se riesco a spendere meno, ben venga : )

Non ho particolari esigenze, anzi, conto di non sfruttare quasi per nulla la registrazione video, per cui quella è una caratteristica di cui non m'importa molto.

Spero di non chiedervi troppo >: grazie per la vostra pazienza.
vincent39
le refelx adatte alla tua situazioni potrebbere essere: D3000, D3100, D5000,D90, D7000, le ultime due più performanti e più costose, ma a parte ciò è un mondo tutto da conoscere, perchè poi al corpo macchina dovrai aggiungere un obiettivo adeguato; per cominciare le prime tre possono andare visto che con quella cifra prendi anche in kit un obiettivo...ciao.
danyNikon87
Vai sicuro con la D90,per molti anni non sentirai l'esigenza di cambiare corpo fidati wink.gif
Mariuccio
QUOTE(Caution @ Nov 28 2010, 10:23 AM) *
Buon giorno a tutti : )

Ho pensato di scrivere direttamente qui senza presentarmi perchè sono piuttosto certa di averlo già fatto tempo addietro. Spero non sia un problema.

Stavo pensando di acquistare la mia prima reflex; ad oggi ho avuto a che fare soltanto con compatte, anche se lì ho sempre usato più impostazioni manuali possibili. Non ho le idee chiare su quale corpo macchina scegliere, quindi ho pensato di rivolgermi a voi.

Non so precisamente quale sia il mio budget, ma del resto non so nemmeno bene quale sia il prezzo delle varie macchine (a parte aver visto in giro una D3100 a 599 e 652€). Sapreste aiutarmi anche in questo? unsure.gif Ovviamente, se riesco a spendere meno, ben venga : )

Non ho particolari esigenze, anzi, conto di non sfruttare quasi per nulla la registrazione video, per cui quella è una caratteristica di cui non m'importa molto.

Spero di non chiedervi troppo >: grazie per la vostra pazienza.


Ciao,
purtroppo la tua richiesta non ha facile risposta in quanto mancano parametri essenziali per poter fornire un orientamento.
Dovresti prima chiarire questi punti:

1) il budget massimo, purtroppo non si può ragionare se non è conosciuto e quindi lo dovresti fissare;

2) potresti orientarti anche su un usato o vuoi comprare solo nuovo con garanzia italiana?

3) quanto pensi ti appassionerà la fotografia? questo lo dico perché so, a mie spese, che la fame vien mangiando .... non è escluso che se compri ora un corpo entry level fra pochi mesi vorresti cambiare e con tutto quello che ne consegue (ottiche ecc).

4) Per i prezzi orientativi che hai fornito non dici se ci sono compresi obiettivi in kit e quali o se trattasi di solo corpo macchina. Alla reflex servono anche le ottiche , che incidono sul budget... ne hai magari già qualcuna ?

5) Quale genere di fotografia ti piace o vorresti fare ? paesaggi, street, macro o altro .... Se vieni dalle compatte presumo le prime due ma potresti voler fare altro ........ questo in funzione delle ottiche da abbinare al corpo.

Spero di averti dato un utile orientamento su cui poter ragionare e dal quale partire per il successivo passo.


Ciao, Mario.




Caution
Grazie a tutti e tre.

Sì, non ho specificato un po' di cose, me ne rendo conto, ma ho pensato di scriverle man mano che mi venivano in mente.

1) Penso possa essere sotto i mille euro, anche se potrei considerare, nel caso, di spingermi intorno ai millecento-duecento;

2) Non ci avevo pensato, a dire il vero. Tuttavia immagino preferirei andare con macchine nuove più garanzia;

3) Mi piace davvero tanto, e penso continuerò a fare scatti per moolto tempo : ) tuttavia non saprei bene... Il fatto è che non conosco quale sia effettivamente il 'salto' tra le entry-level e quelle un po' più in là, ed essendomi trovata comunque bene con le compatte fino ad oggi, non so se avrei poi esigenze tali da richiedere macchine più professionali;

4) La D3100 che ho visto, se non sbaglio, aveva un obiettivo già in kit. No, non ne ho altri a casa.

Infine, in realtà la fotografia che mi appassiona di più è la macro. Magari le compatte non hanno chissà che possibilità nel campo, ma quello che ho fatto mi è più o meno sempre piaciuto. Inoltre, mi piace molto anche lo street : )
Valejola
Se puoi spingerti a 1000 o poco più allora forse la d90 è il modello che può andare meglio.
E' il primo modello di reflex semi pro, quindi che assomiglia in moltissimi particolari ai modelli più "pregiati" e costosi.
Capisco i tuoi dubbi perchè anch'io 2 mesi fà li avevo, ma grazie al forum ho scelto proprio la d90 e devo dire che non potevano consigliarmi in modo migliore! Super soddisfatto!
I vantaggi principali rispetto le entry level sono:
- presenza seconda ghiera (le 2 rotelle per variare tempi e diaframmi)
- tasti rapidi sul corpo macchina (ogni impostazione la fai in 1 sec schiacciando il tasto dedicato)
- motore interno per af (ti permette di usare obiettivi che ne sono privi, quindi meno costosi)
- primo display molto risouto e secondo display per visualizzazione rapida dei settaggi
- mirino più luminoso
- ergonomia molto buona
Ci sono molte altre peculiarità in più ma queste secondo me sono quelle principali che veramente fanno la differenza!
E credimi che sono veramente una manna dal cielo, soprattutto quando si è alle prime armi!
Col 18-105 vr spendi 950 euro se la predi nuova e Nital.
Mariuccio
QUOTE(Caution @ Nov 28 2010, 11:09 AM) *
Grazie a tutti e tre.

Sì, non ho specificato un po' di cose, me ne rendo conto, ma ho pensato di scriverle man mano che mi venivano in mente.

1) Penso possa essere sotto i mille euro, anche se potrei considerare, nel caso, di spingermi intorno ai millecento-duecento;

2) Non ci avevo pensato, a dire il vero. Tuttavia immagino preferirei andare con macchine nuove più garanzia;

3) Mi piace davvero tanto, e penso continuerò a fare scatti per moolto tempo : ) tuttavia non saprei bene... Il fatto è che non conosco quale sia effettivamente il 'salto' tra le entry-level e quelle un po' più in là, ed essendomi trovata comunque bene con le compatte fino ad oggi, non so se avrei poi esigenze tali da richiedere macchine più professionali;

4) La D3100 che ho visto, se non sbaglio, aveva un obiettivo già in kit. No, non ne ho altri a casa.

Infine, in realtà la fotografia che mi appassiona di più è la macro. Magari le compatte non hanno chissà che possibilità nel campo, ma quello che ho fatto mi è più o meno sempre piaciuto. Inoltre, mi piace molto anche lo street : )


...ora va molto meglio :-)

Devi sapere che la macro, per dare certe soddisfazioni, necessità di obiettivi dedicati (progettati per lo scopo) che generalmente sono a focale fissa (60mm, 90mm, 105mm e a salire ) in genere la focale che si avvicina ai 105mm è la più usata, anche per macro sugli insetti per capirci.
Ora però, se compri il solo obiettivo macro, avrai la tua reflex "limitata" a quel campo di applicazione e a quella focale scelta (es. 105) non molto indicata diciamo per i paesaggi e lo street dove credo comunque avrai occasione e voglia di scattare. Necessiti quindi di un secondo obiettivo, a focale variabile, ovvero zoom, per fare il resto.
Il mio personale consiglio è, alla luce di quanto hai detto, una D90 nuova con garanzia Nital in kit con uno zoom 16-85mmVR ( e sei al top del tuo budget)

oppure
D90 kit con 18-105mm VR (e stai sotto i mille avanzandoti qualcosa)
oppure
D90 solo corpo e copri gli obiettivi sul mercato dell'usato, ma qua inizia un altro capitolo.

La seconda soluzione, ovvero la D90 +18-105mm, ti consente di risparmiare qualcosa e cercarti successivamente un nikkor micro (leggi macro) AF 60mm o 105mm sul mercato dell'usato ( e si trovano!!)

Ciao, MArio

claudio-rossi
Ciao,
come ha detto Mariuccio l'appetito vien mangiando!
Io ho una D5000, ne sono soddisfatto ma se potessi tornare indietro 2 o 300 euro in piu li spenderei per una D90. Quello di cui piu sento la mancanza sono la doppia ghiera (l'assenza ti costringe a smanettare tra i menu' un po piu frequentemente), il motore AF interno con cui poter gestire alcuni obbiettivi che nel mercato dell'ustato trovia prezzi accessibili, la possibilità di gestire un flash esterno tipo SB600 in remoto direttamente dalla macchina.
Ripeto, sono soddisfatto al 100% della D5000 e di notte non ho problemi a dormire biggrin.gif


Ciao

Claudio
Lordy
QUOTE(ilterrestre @ Nov 28 2010, 09:16 PM) *
Ciao,
come ha detto Mariuccio l'appetito vien mangiando!
Io ho una D5000, ne sono soddisfatto ma se potessi tornare indietro 2 o 300 euro in piu li spenderei per una D90. Quello di cui piu sento la mancanza sono la doppia ghiera (l'assenza ti costringe a smanettare tra i menu' un po piu frequentemente), il motore AF interno con cui poter gestire alcuni obbiettivi che nel mercato dell'ustato trovia prezzi accessibili, la possibilità di gestire un flash esterno tipo SB600 in remoto direttamente dalla macchina.
Ripeto, sono soddisfatto al 100% della D5000 e di notte non ho problemi a dormire biggrin.gif
Ciao

Claudio



D7000 con 18-105...1299€ Italiana, macchina nuovissima, tecnologicamente la più avanzata prosumer di casa Nikon. Io l'ho comprata....(vendendo la mia fida D300, in profilo ho qualche scatto caricato velocemente, fatto con la D300)....considerando che vieni dal mondo compatto non credo avrai problemi ad adattarti ad un corpo macchina "leggero", che per te sarà pesantissimo tongue.gif

La d90 è un'ottima macchina (L'ho provata ma mai posseduta una), la ritengo però border line al giorno d'oggi: il mondo della fotografia digitale, volenti o nolenti è molto simile al mondo dell'informatica....risente molto degli ultimi ritrovati tecnologici....è verissimo che alla fine la fotografia è sempre un discorso di diaframma e tempo di scatto....ma con l'avvento del digitale, abbiamo la fortuna di poterci far aiutare da processori che fino a poco tempo fa erano impensabili....pensiamo al discorso degli ISO....per fare un esempio...

Dico questo perchè, fossi al tuo posto, io sceglierei un prodotto che sia all'avanguardia, specialmente se poi non ho intenzione di cambiarlo nuovamente nel giro di poco tempo...e la D7000 essendo l'ultima nata e potendo contare su un comparto tecnologico per certi versi superiore anche a quello di D300 e D700, beh insomma....pensaci su un po' smile.gif

Ad ogni modo, in bocca al lupo con la tua scelta!
Luca
dragonfriend
Col tuo budget dico D90 anche io. Ho una D40, ne sono felicissimo (e poi di più non avrei potuto spendere), ma avendo usato in diverse occasioni la D90 di un amico con il 18-105, posso assolutamente dire che è la scelta migliore per iniziare e NON desiderare un altro corpo macchina per un bel po' di tempo.
Caution
Grazie mille a tutti. Penso andrò con la D90+18-105 alla fine, poi si vedrà per altri obiettivi : ) grazie ancora.
Gian Carlo F
QUOTE(Caution @ Dec 2 2010, 10:07 PM) *
Grazie mille a tutti. Penso andrò con la D90+18-105 alla fine, poi si vedrà per altri obiettivi : ) grazie ancora.


ottima scelta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.