QUOTE(Mitia @ Nov 19 2010, 03:41 PM)

ciao Attilio, secondo me entrambe soffrono della mancanza di un soggetto di forza e sanno per come le vedo di scatto tipo "mordi e fuggi"....la seconda ha cromie migliori però rimane a mio avvisono anonima.
è la mia personalissima opinione
mitia
Ciao Mitia, in un certo senso la prima potrei definirla mordi e fuggi, perchè ero in macchina per andare nel luogo della seconda foto e sono stato attratto dal verde intenso. La seconda tutto sommato pure, ma nel senso che avevo trovato un po di tempo per fotografare ma non avevo un luogo ben preciso se non la costa e il mare.
Un concetto che mi sfugge proprio invece, è quello del punto di forza. Cioè, lo capisco bene in un ritratto o in una street, ma in un paesaggio mi risulta più difficile, nel senso che l'insieme può essere attraente quanto il singolo. Parlo in generale e non nello specifico della mia foto.
Ti ringrazio del commento e dei consigli
QUOTE(Maury_75 @ Nov 19 2010, 04:58 PM)

Secondo me IL gnd non è sufficiente, non so che gradazione abbia, ma ci vuole qualcosa di + tosto o 2 accoppiati!
Infatti entrambe hanno la parte alta sovraesposta, la seconda foto molto + della prima.
Per quanto riguarda la compo trovo la prima molto "educata" ma nulla di +, mentre la seconda ha troppo cielo, la parte bassa troppo scura ed un pò anonima, lo scoglio invece di guidare lo sguardo verso l'edificio mi blocca e l'edificio stesso si perde in quella quantità di cielo, la conferma è che se fai un taglio quasi quadro, togliendo gran parte del cielo, lo scatto ci guadagna.
Le cromie ed il luogo della prima sono notevoli, se hai la possibilità di tornarci sarebbe bello una foto simile col cielo infuocato di un bel tramonto e la luce rossa del sole che si riflette sulle foglie verdi!
Saluti Maury
Di GND ne avevo due ma solo uno montato un KOOD ND4 (due stop), ma sapevo che anche montando l'altro non ce l'avrei fatta. Anche se devo dire le luci della seconda sono a quota 249 e l'istogramma è regolare.
Ho effettuato il taglio quadro e devo ammettere che il soggetto principale della seconda, viene molto enfatizzato. E' che sono un amante dei colori caldi del cielo all'imbrunire e mi dispiaceva togliere quel rosso, ma non si può avere tutto.
Un'ultima cosa, se ne avete voglia, mi dite cosa ne pensate in termini di nitidezza e colori.
Grazie ancora per le vostre risposte.
Attilio