Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimmosena
non so se lo sapevate oppure avevate avuto modo di vedere con cosa scattano gli astronauti dalla spazio....mamma mia che arsenaleeee !!!! laugh.gif
niente male come "corredo" no ?!?!? messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.4 KB

Maurizio Rossi
Tanta roba veramente, per noi terrestri laugh.gif
per loro con quelle distanze... forse ci vorrebbe qualcosa di più ohmy.gif
Bracketing
Considerando che la NASA ha fatto incetta di 14-24... quì ne vedo pochi...! messicano.gif
_Lucky_
Mimmo, a me basterebbe quel "cannone" a sx..... messicano.gif

P.S. dai un'occhiata in alto a sx. e poi fagli una telefonata, giusto per dirgli "che non si devono mai mettere due duplicatori in serie" dietro ad un'obiettivo..... messicano.gif messicano.gif
89stefano89
ma quegli affari sparano anche?
Alessandro Castagnini
Beh, il vantaggio è che, lassù, peserà tutto come una bridge qui giù... biggrin.gif
mimmosena
piuttosto...quello in alto a sx, qualcuno mi sa dire che obiettivo e' ?!?!? hmmm.gif
CVCPhoto
Domanda forse un pò provocatoria... pensate veramente che gli obiettivi che utilizzano gli astronauti siano perfettamente di serie? Personalmente credo che siano montati e controllati un ad uno con la massima precisione e che vi sia anche una scelta diversa per certi tipi di materiale.

Saluti

Carlo
89stefano89
sicuramente saranno modificati! voglio dire, nel vuoto cosmico nell´obiettivo si crea una pressione importante, penso che c´e´ un rischio di rottura piuttosto alto, per non parlare delle temperature che vanno da - centinaia di gradi ad altre altissime per l´irraggiamento!

ora mi sorge il dubbioc he quegli obiettivi non gli portino in giro nelle passeggiate spaziali ma restino semplicemente per uso interno alla navicella (foto dagli oblo magari?)
LucaCorsini
QUOTE(89stefano89 @ Nov 5 2010, 04:22 PM) *
sicuramente saranno modificati! voglio dire, nel vuoto cosmico nell´obiettivo si crea una pressione importante, penso che c´e´ un rischio di rottura piuttosto alto, per non parlare delle temperature che vanno da - centinaia di gradi ad altre altissime per l´irraggiamento!

ora mi sorge il dubbioc he quegli obiettivi non gli portino in giro nelle passeggiate spaziali ma restino semplicemente per uso interno alla navicella (foto dagli oblo magari?)

messicano.gif come , non hai mai visto che quando escono per le "passeggiate spaziali" si mettono al collo un paio di D3 a testa e indossano la pettorina PRESS ?
Ma dai su !!!
89stefano89
QUOTE(d80man @ Nov 5 2010, 04:27 PM) *
messicano.gif come , non hai mai visto che quando escono per le "passeggiate spaziali" si mettono al collo un paio di D3 a testa e indossano la pettorina PRESS ?
Ma dai su !!!


messicano.gif messicano.gif senti tu... sono le 17 DI VENERDÍ l´atmosfera é da thriller e vivo con la paura che il capo si avvicini col solito LAVORO URGENTE messicano.gif concedimi di essere confuso!

peró devi ammettere che sarebbe bello vedere un astronauta che litiga col casco per avvicinarsi all´oculare ahahhahaha

scusate rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(d80man @ Nov 5 2010, 04:27 PM) *
messicano.gif come , non hai mai visto che quando escono per le "passeggiate spaziali" si mettono al collo un paio di D3 a testa e indossano la pettorina PRESS ?
Ma dai su !!!


Sì e magari si fanno anche uno scatto con il padreterno, lo stampano all'istante e se lo fanno autografare.... messicano.gif

Saluti

Carlo
Dob_Herr_Mannu
Adoperare quei cannoni a mano libera dev'essere di una goduria... galattica! messicano.gif
SkZ
cmq e' storia vecchia wink.gif
Felicione
chissà se la polvere si attacca sul sensore oppure fluttua dentro la reflex hmmm.gif


biggrin.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
è difficile che si esca con l'attrezzatura fotografica, nella iss c'è un punto d'osservazione chiamato cupola dal quale si ha una vista perfetta della Terra e questo basta..primo perchè non ci sono ovviamente turbolenze atmosferiche, secondo perchè sono dei vetri speciali, che dovrebberò ridurre sicuramente il flusso luminoso proveniente dal sole con un assorbimento piuttosto alto..anche perchè sennò tutti gli astronauti sarebbero ciechi.
E poi comunque hanno anche altro da fare quando "escono"!! per non contare il fatto che non esiste nessuna tropicalizzazione che resista a degli sbalzi termici che vanno da qualche kelvin a qualche migliaio!!!
mimmosena
QUOTE(SkZ @ Nov 6 2010, 12:59 AM) *
cmq e' storia vecchia wink.gif



per te.....evidentemente non x tutti...me compreso messicano.gif
Felicione
QUOTE(SkZ @ Nov 6 2010, 12:59 AM) *
cmq e' storia vecchia wink.gif


Toglimi una curiosità... vi fate le foto a vicenda con quelli lassù? biggrin.gif
bradipo74
QUOTE(Felicione @ Nov 6 2010, 12:29 PM) *
Toglimi una curiosità... vi fate le foto a vicenda con quelli lassù? biggrin.gif


Mi sà proprio di sì!!!!
http://www.flickr.com/photos/gsfc/43994232...57623517682547/

Bracketing
QUOTE(bradipo74 @ Nov 6 2010, 01:36 PM) *


Curioso lo scafandro spaziale per la fotocamera...
Felicione
QUOTE(bradipo74 @ Nov 6 2010, 01:36 PM) *


io avrei aspettato la luce calda del tramonto per scattare... laugh.gif
Bracketing
QUOTE(Felicione @ Nov 6 2010, 01:51 PM) *
io avrei aspettato la luce calda del tramonto per scattare... laugh.gif


Sei un carabiniere? laugh.gif
ezio ferrero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Felicione
QUOTE(Bracketing @ Nov 6 2010, 01:54 PM) *
Sei un carabiniere? laugh.gif


hai quasi indovinato! laugh.gif

ezio ferrero
IPB Immagine
brata
QUOTE(Bracketing @ Nov 5 2010, 02:30 PM) *
Considerando che la NASA ha fatto incetta di 14-24... quì ne vedo pochi...! messicano.gif


Questi sono russi. (vedi scritta in basso a destra sul sacco bianco)
tiellone
La cosa più bella è che quelle "bestie" li non pesano niente! laugh.gif
Felicione
"Houston, we have a problem..." blink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 957.7 KB


comunque un posticino ordinato, sembra il mio ufficio! laugh.gif
tiellone
Ma non avranno paura dei ladri con tutto quel ben diddio??? laugh.gif
Maicolaro
QUOTE(Felicione @ Nov 6 2010, 05:56 PM) *
"Houston, we have a problem..." blink.gif


Si tratta di una RBT 3D X5, una macchina a pellicola per il 3d fabbricata da una ditta tedesca su base Fm10.

Segnalo anche questo divertente video, per chi ha difficoltà con l'inglese o non ha voglia di sorbirsi la spiegazione di cosa stiano facendo consliglio di saltare al minuto 2:15

http://www.youtube.com/watch?v=sI8ldDyr3G0...player_embedded


Un saluto
m.
Felicione
QUOTE(Maicolaro @ Nov 7 2010, 08:30 AM) *
Si tratta di una RBT 3D X5, una macchina a pellicola per il 3d fabbricata da una ditta tedesca su base Fm10.
...
Un saluto
m.


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.