Salve a tutti,
Sono nuovo del forum e alle prime armi con una reflex! Da molto tempo ho la passione della fotografia, ma i risultati della compatta non erano più soddisfacenti, quindi sono passato a qualcosa di più professionale (non ho una D3s, ma la mia D3000 mi fa sentire molto fotografo).
Vengo al punto: mi trovo in Thailandia da circa 1 mese con la famiglia e dovrò rimanerci per altrettanto tempo. Mia moglie sta facendo un corso di Thai Massage e io nel frattempo sono a spasso con la mia bimba a visitare la città! Mi trovo a Chiang Mai, al nord della Thailandia, un posto davvero magico. La natura si mescola al traffico di una grande città con un'armonia quasi mistica! Non voglio dilungarmi sul racconto della città, dovrei cambiare forum, ma se ancora non ci siete stati, non fatevi scappare l'occasione....
Torno al mio problema: a Chiang Mai ci sono circa 300 templi buddisti. Pian pianino sto cercando di girare i più belli e, con un po di pazienza, sto riusciendo a portare a casa degli scatti mica male! Il problema sorge quando tento di scattare all'interno di questi templi: come dicevo, uso una D3000 al quale ho montato un nikkor 18-200 VR e un sb900. Quindi se voglio riesco ad illuminare l'interno come se fosse giorno, ma non è quello che voglio... Quello che vorrei (e se qualcuno c'è stato lo capisce) sarebbe riuscire a catturare quell'atmosfera, quella luce, quella spiritualità che il lampo del flash fa sparire! (o meglio: 'il lampo di flash fa sparire se usato da un novello')
Premetto che non ho il cavalletto e che la mia mano è ferma.... come quella di un anziano malato di Alzheimer. Quindi, anche se mi sto allenando molto, le pose lunghe non sono il mio forte..
Qualcuno può darmi qualche buon consiglio per riuscire nel mio intento?
Grazie a tutti
Ciao Stefano