Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo Sardi
Il test MFT conta davvero molto?

Quali sono le voci da tenere in considerazione?

Dove posso trovare una lista veramente attendibile dei test MFT degli obiettivi nikkor?

grazie.gif
__Claudio__
biggrin.gif CARI TEST MTF! biggrin.gif

Partendo dalla fine. C'è un fascicolo edito da Reflex se non ricordo male in cui sono presi in esame obiettivi Nikkor e Contax. Ce ne sono parecchi.

Io personalmente guardo poco ai grafici di "qualità" cerotto.gif quelli per intendersi che prendono la quasi totalità del test con curve più o meno veritiere. Personalmente non ho la fissa delle linee/mm. Non spenderò mai dei soldi basandomi solo su quante linee separa un'ottica per il semplice motivo che non mi interessa, così come non cambierò mai un'obiettivo che già ho per prendere il suo discendente che me ne separa 5 in più.
Quello che mi interessa molto sono invece le misure sulla distorsione e sulla precisione del diaframma. Già da questi numeri capisco la cura con cui è stato costriuto e le lenti che si sono adottate.
C'è una cosa però che nessun test potrà mai dirti ed è la resa cromatica dell'oggetto in questione. Per questo mi fido MOLTO più dei giudizi del forum.
Giacomo Sardi
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 21 2005, 08:55 AM)
biggrin.gif  CARI TEST MTF! biggrin.gif

Partendo dalla fine. C'è un fascicolo edito da Reflex se non ricordo male in cui sono presi in esame obiettivi Nikkor e Contax. Ce ne sono parecchi.

Io personalmente guardo poco ai grafici di "qualità" cerotto.gif  quelli per intendersi che prendono la quasi totalità del test con curve più o meno veritiere. Personalmente non ho la fissa delle linee/mm. Non spenderò mai dei soldi basandomi solo su quante linee separa un'ottica per il semplice motivo che non mi interessa, così come non cambierò mai un'obiettivo che già ho per prendere il suo discendente che me ne separa 5 in più.
Quello che mi interessa molto sono invece le misure sulla distorsione e sulla precisione del diaframma. Già da questi numeri capisco la cura con cui è stato costriuto e le lenti che si sono adottate.
C'è una cosa però che nessun test potrà mai dirti ed è la resa cromatica dell'oggetto in questione. Per questo mi fido MOLTO più dei giudizi del forum.
*



ottimo, un po' come mi immaginavo.... grazie.gif
togusa
QUOTE(goldino75 @ Jul 21 2005, 07:41 AM)
Il test MFT conta davvero molto?

Quali sono le voci da tenere in considerazione?

Dove posso trovare una lista veramente attendibile dei test MFT degli obiettivi nikkor?

grazie.gif
*



Prima la tua domanda: in genere sul sito italiano/europeo/americano di Nikon non si trovano, ma per qualche motivo il sito giapponese li ha sempre. Il problema e' orientarsi tra le pagine (non so il giapponese). Pero' si trovano.

Correggetemi se sbaglio (o sbaglio se mi correggete? laugh.gif ) ma i test MTF ti possono solo dire la definizione massima, ovvero il potere di risolvenza, di una lente. Ovvero, in soldoni, qual'e' il dettaglio piu' minuto che e' in grado di "risolvere".
Ma come diceva giustamente Claudio non ti possono dire nulla sulla resa cromatica (o peggio, sull'aberrazione cromatica).

Io li guardo, quando li trovo, piu' che altro per capire ad esempio se la lente in questione avra' la stessa definizione piu' o meno su tutto il fotogramma (a prescindere dalla precisione).

Prendendo come esempio i grafici MTF dal sito Nikon Japan, qui ad esempio i grafici dell' AF-D 80-200 F2.8, sono:
user posted image
A 80mm

user posted image
A 200mm

- l'asse Y del grafico dice la risolvenza, piu' e' alto maggiore e' la risolvenza
- l'asse X dice la distanza rispetto al centro del fotogramma, in mm (0 e' al centro)

Inoltre, considera che se un obiettivo non-DX viene usato su una DSLR, verranno usati solo i "primi" 12-13mm di fotogramma, partendo dal centro.
Quindi, nella valutazione di un obiettivo non-DX si potra' ignorare la parte di grafico che va dai 13mm in poi, perche' comunque la luce che entra nell'obiettivo in quei punti non cadra' mai sul sensore (il 70-200 VR, ad es. e' praticamente perfetto per le DX).

Infatti grafici MTF degli obiettivi DX arrivano al massimo a 13mm dal centro.
giannizadra
Ne abbiamo discusso molte volte. Cerca in questo forum.
Gli MTF non misurano il potere risolvente, bensì il grado di contrasto a diverse frequenze spaziali (linee/mm). Non ti dicono QUANTE linee/mm (bianco/nero) risolve un obiettivo a un dato diaframma e distanza su tutto il campo del fotogramma, ma COME le risolve (=con quale contrasto).
Importanza? Sono più utili dei test di risolvenza, e meno dell'osservazione di immagini a grande formato.
Nulla ti posssono dire in ordine a resa cromatica, passaggi tonali, tridimensionalità, plasticità, sfuocato, e nitidezza a distanze diverse da quella testata. Questo per gli MTF seri, poi girano le patacche..
Mai acquistata un'ottica basandomi sugli MTF e senza provarla personalmente in confronto con quelle che avevo già. wink.gif
togusa
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 21 2005, 10:43 AM)
Ne abbiamo discusso molte volte. Cerca in questo forum.
Gli MTF non misurano il potere risolvente, bensì il grado di contrasto a diverse frequenze spaziali (linee/mm). Non ti dicono QUANTE linee/mm (bianco/nero) risolve un obiettivo a un dato diaframma e distanza su tutto il campo del fotogramma, ma COME le risolve (=con quale contrasto).
Importanza? Sono più utili dei test di risolvenza, e meno dell'osservazione di immagini a grande formato.
Nulla ti posssono dire in ordine a resa cromatica, passaggi tonali, tridimensionalità, plasticità, sfuocato, e nitidezza a distanze diverse da quella testata. Questo per gli MTF seri, poi girano le patacche..
Mai acquistata un'ottica basandomi sugli MTF e senza provarla personalmente in confronto con quelle che avevo già. wink.gif
*



Grazie per la precisazione... non ero effettivamente sicuro di quello che dicevo. guru.gif

Comunque, a parte la precisazione su cosa siano effettivamente gli MTF, e' chiaro che parlano di dati tecnici, e i dati tecnici non possono descrivere la resa finale di TUTTI gli aspetti di una fotografia, come giustamente dici.
Ma in quanto dati tecnici non possono dire "delle fesserie".
"Qualcosa" sicuramente te lo dicono... e quel qualcosa va valutato insieme a tutti gli altri aspetti.

Metti caso che stai scegliendo un'auto nuova, e sei indeciso tra due auto, e sai che la prima delle due a 130Km/h in quinta "gira" 800 giri/min. in meno dell'altra... se sai che ci farai tanti Km in autostrada, allora questo divenda un fattore determinante perche' la prima sara' piu' silenziosa della seconda, in autostrada.

Dipende tutto da noi e dal peso che diamo a certi aspetti... che siano tecnici o meno.
giannizadra
QUOTE(togusa @ Jul 21 2005, 03:26 PM)

Ma in quanto dati tecnici non possono dire "delle fesserie".


*



Ti assicuro che possono (se vogliono)...e non di rado lo fanno pure. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.