Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
3n1Gm4-
Salve a tutti,
sono nuovo nel mondo della fotografia, e vorrei acquistare la mia prima reflex.
Volevo sapere se la d3100 puo andar bene per me e per la mia famiglia.
Non chiedo molto, non so nulla riguardo alla fotografia in generale.. ma vorrei comunque scattare e ricordare bei momenti in ALTA qualità alla propria famiglia. Fare ad esempio foto e video casuali in casa, in giardino, alle feste in generale, in vacanza ecc ecc.

Volevo fare delle domande riguardo le fotocamere e sopratutto alla d3100:

1. Per quanto tempo puo "vivere" una fotocamera reflex? Vorrei prendermi una fotocamera buona e non pensarci piu per almeno 5 o piu anni.. Ci arrivo? rolleyes.gif

2. La d3100, quando scatta le foto fa rumori forti? Se ad esempio voglio fare foto a mio nipotino mentre dorme.. riesco a scattare la foto senza che lui venga disturbato?

3. Stessa discorso della 2nda domanda, ma riguardo i video.. Mentre giro video, la macchina è rumorosa?

4. La batteria per quanto tempo puo durare? Riesco a scattare 400/500 a batteria?

5. Ho da spendere dai 500 ai 700 Euro, non di piu.. Va bene per le mie esigenze la d3100? O mi consigliate qualcos'altro?

6. Dove mi consigliate di comprarlo e risparmiare un po di soldi? Escludendo i negozi online. Meglio i grandi negozi di elettronica o negozi piccoli?

7. Ah, 18-55mm è un buon obbiettivo per me vero?

Grazie a tutti, attendo risposte
LucaCorsini
Vai tranquillo! Pollice.gif
Brodolio
QUOTE(d80man @ Oct 21 2010, 03:39 PM) *
Vai tranquillo! Pollice.gif

+1!
Antonio Canetti
QUOTE(3n1Gm4- @ Oct 21 2010, 03:33 PM) *
1. Per quanto tempo puo "vivere" una fotocamera reflex? Vorrei prendermi una fotocamera buona e non pensarci piu per almeno 5 o piu anni.. Ci arrivo? rolleyes.gif struttralmente sono robuste , ma un po' accortenza è meglio

2. La d3100, quando scatta le foto fa rumori forti? Se ad esempio voglio fare foto a mio nipotino mentre dorme.. riesco a scattare la foto senza che lui venga disturbato?
non è una Leica, il click emesso è abbastanza delicato, poi dipende dalla sensibilità del bimbo, ma non credo che ci possono essere problemi
3. Stessa discorso della 2nda domanda, ma riguardo i video.. Mentre giro video, la macchina è rumorosa?
come una telecamere odierne, ai tempi del Superotto erano dei manicini
4. La batteria per quanto tempo puo durare? Riesco a scattare 400/500 a batteria?
se usi il meno possibile il monitor senz'altro
5. Ho da spendere dai 500 ai 700 Euro, non di piu.. Va bene per le mie esigenze la d3100? O mi consigliate qualcos'altro? puoi iniziare da questa se poi ti acchiappa sarà la prima di lunga serie

6. Dove mi consigliate di comprarlo e risparmiare un po di soldi? Escludendo i negozi online. Meglio i grandi negozi di elettronica o negozi piccoli? nei grandi negozi i commessi per la grande mole di prodotti che hanno non sono molto preparati, preparazione che è più facile trovare anche e sopratutto in post vendità. ma nei negozietti i prezzi sono più alti

7. Ah, 18-55mm è un buon obbiettivo per me vero? risposta numeo 5



Antonio
claudio.baron
E invece io dissento !... parzialmente...
Soprattutto per via dei punti 2 e 3 (e quindi il 5), consiglierei di valutare anche (soprattutto?) una ottima CSC o "integrata" non-reflex di alta gamma con funzioni video, tipo la Panasonic GH-X1 (è giusta la sigla? Non ricordo bene, scusate!). Per il punto 3, la D3100 è stata provata da Chasseur d'Images di Settembre e, sì, purtroppo l'audio (monofonico) si tira dentro tutti i rumori dell'Autofocus e dello stabilizzatore. Può non essere un problema in futuro, quando e se usciranno ottiche ultra-silenziose (che alcuni concorrenti hanno già...).
La risposta alla domanda 1 può anche dare valori maggiori di 10 (anni), dipende da quanto "frenetico negli acquisti" sei rolleyes.gif più seriamente, da quanto "azzeccato" e ponderato è stato l'acquisto iniziale.
Quanto alla risposta 4: dipende molto da quanto si tiene acceso il monitor e da quanto si usa l'autofocus. E da quanto tempo intercorre tra uno scatto e l'altro, ovvio: sa scatti 400 foto in due mesi... non c'è verso messicano.gif
Sul punto 6 mi areno: io faccio fatica estrema a comprare questi oggetti nei grandi negozi tipo Expert o MediaWorld, preferisco di stra-lunga il negozietto munito di titolare / commesso super-esperto e prodigo di consigli... E non è detto che pratichino prezzi più alti...
Punto 7: sì, per iniziare è stra-ottimo. Secondo me vale 3 volte quello che costa. Può facilmente darsi che lo troverai un po' "corto" di zoom. Ma allora dietro l'angolo avrai il 55-200 che, anche, va benissimo (è stato "obiettivo zoom consumer dell'anno" ai premi EISA del 2009). E se ti appassionerai più a far foto al nipotino piuttosto che video, ci sarà anche il 35mm f/1.8 che hanno consigliato anche a me e che costa poco per le impressioni che suscita in chi lo descrive ! Ti permetterà di fare primi piani e ritratti in interno senza flash anche con poca luce.
Saluti!
3n1Gm4-
Wow, velocissimi a rispondere smile.gif Grandissimi

Ringrazio tutti

Qualcuno che ha la d3100 mi sa dire di meglio riguardo al mio punto 2 e 3? e pure riguardo a quello che ha detto claudio.baron
QUOTE(claudio.baron @ Oct 21 2010, 04:03 PM) *
Per il punto 3, la D3100 è stata provata da Chasseur d'Images di Settembre e, sì, purtroppo l'audio (monofonico) si tira dentro tutti i rumori dell'Autofocus e dello stabilizzatore.


Altri "difetti" della fotocamera?
EadWard
riguardo al rumore di scatto, la D3100 ha addirittura la modalità Quiet Shutter Release (scatto silenzioso) che minimizza il rumore dello specchio nel ritorno in posizione.


riguardi al microfono per i video, questa è una macchina fotografica ... bisogna ringraziare se permette di divertirsi con qualche video, ma non si può (secondo me) basare la scelta su questo fattore.


detto questo, secondo me ti darà belle soddisfazioni, iniziando magari con il 18-55 ed ampliandolo poi con il 55-200. o magari partire direttamente con un 18-105.. sicuramente più versatile del piccolino.
Manuelaosmani
QUOTE(3n1Gm4- @ Oct 21 2010, 03:33 PM) *
Salve a tutti,
sono nuovo nel mondo della fotografia, e vorrei acquistare la mia prima reflex.
Volevo sapere se la d3100 puo andar bene per me e per la mia famiglia.
Non chiedo molto, non so nulla riguardo alla fotografia in generale.. ma vorrei comunque scattare e ricordare bei momenti in ALTA qualità alla propria famiglia. Fare ad esempio foto e video casuali in casa, in giardino, alle feste in generale, in vacanza ecc ecc.

Volevo fare delle domande riguardo le fotocamere e sopratutto alla d3100:

1. Per quanto tempo puo "vivere" una fotocamera reflex? Vorrei prendermi una fotocamera buona e non pensarci piu per almeno 5 o piu anni.. Ci arrivo? rolleyes.gif

2. La d3100, quando scatta le foto fa rumori forti? Se ad esempio voglio fare foto a mio nipotino mentre dorme.. riesco a scattare la foto senza che lui venga disturbato?

3. Stessa discorso della 2nda domanda, ma riguardo i video.. Mentre giro video, la macchina è rumorosa?

Ciao!
Io ho acquistato la D3100 ciraca10 giorni fà.
Sono nuova nel campo delle reflex, e ti posso dire che secondo me la macchina, come prima reflex, per me è stupenda, e scatta foto fantastistiche..
Non è molto rumorosa, e poi c'è l'opzione "silenzioso".
Cmq io te la consiglio, e con 919 € trovi kit con il classico 18-55 e il 55-300 al Mediaworld.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao





4. La batteria per quanto tempo puo durare? Riesco a scattare 400/500 a batteria?

5. Ho da spendere dai 500 ai 700 Euro, non di piu.. Va bene per le mie esigenze la d3100? O mi consigliate qualcos'altro?

6. Dove mi consigliate di comprarlo e risparmiare un po di soldi? Escludendo i negozi online. Meglio i grandi negozi di elettronica o negozi piccoli?

7. Ah, 18-55mm è un buon obbiettivo per me vero?

Grazie a tutti, attendo risposte

Manuelaosmani
Ciao!
Io ho acquistato la D3100 circa 10 giorni fà.
Ti dico che mi sono appena avvicinata al mondo delle reflex, e ho subito deciso per la D3100.
Nonostante non sono espertissima per me è un'ottima macchina, scatta delle foto fantastiche ed è ideale per quello che vorresti fare, che più o meno è lo stesso che devo fare io.
Per il momento non ho riscontrato dei difetti, e non è neanche molto rumorosa, ha anche l'opzione "silenzioso".
Se ha qualcosina da spendere in più io ti consiglio il Double kit, 18-55 e il 55-300, io l'ho trovato al Mediaworld a 199 €, almeno sei apposto per un pò, con solo il 18-55 saresti molto limitato.
Spero di esserti stata "un pò" d'aiuto.
Saluti.
Manuelaosmani
Ciao!
Io ho acquistato la D3100 circa 10 giorni fà.
Ti dico che mi sono appena avvicinata al mondo delle reflex, e ho subito deciso per la D3100.
Nonostante non sono espertissima per me è un'ottima macchina, scatta delle foto fantastiche ed è ideale per quello che vorresti fare, che più o meno è lo stesso che devo fare io.
Per il momento non ho riscontrato dei difetti, e non è neanche molto rumorosa, ha anche l'opzione "silenzioso".
Se ha qualcosina da spendere in più io ti consiglio il Double kit, 18-55 e il 55-300, io l'ho trovato al Mediaworld a 199 €, almeno sei apposto per un pò, con solo il 18-55 saresti molto limitato.
Spero di esserti stata "un pò" d'aiuto.
Saluti.
Manuelaosmani
QUOTE(Manuelaosmani @ Oct 21 2010, 06:39 PM) *
Ciao!
Io ho acquistato la D3100 circa 10 giorni fà.
Ti dico che mi sono appena avvicinata al mondo delle reflex, e ho subito deciso per la D3100.
Nonostante non sono espertissima per me è un'ottima macchina, scatta delle foto fantastiche ed è ideale per quello che vorresti fare, che più o meno è lo stesso che devo fare io.
Per il momento non ho riscontrato dei difetti, e non è neanche molto rumorosa, ha anche l'opzione "silenzioso".
Se ha qualcosina da spendere in più io ti consiglio il Double kit, 18-55 e il 55-300, io l'ho trovato al Mediaworld a 199 €, almeno sei apposto per un pò, con solo il 18-55 saresti molto limitato.
Spero di esserti stata "un pò" d'aiuto.
Saluti.

SCUSAMI 919 €....!
3n1Gm4-
QUOTE(Manuelaosmani @ Oct 21 2010, 07:33 PM) *
SCUSAMI 919 €....!


919 è troppo.. Vorrei spendere massimo 700 euro.. con il solo 18-55 mi viene a costare sotto i 700 se non sbaglio.. giusto?
3n1Gm4-
Scusate per il doppio post consecutivo, ma non trovo l'opzione modifica. O funziona cosi qua?

Comunque avevo un'altra domanda da fare.. un obbiettivo 18-55 per cosa è ideale? ritratti? panorama? scusate ma sono veramente inesperto ma soprattutto curioso di scoprire questo nuovo "hobby" smile.gif
fiocchiand
QUOTE(3n1Gm4- @ Oct 22 2010, 12:33 AM) *
919 è troppo.. Vorrei spendere massimo 700 euro.. con il solo 18-55 mi viene a costare sotto i 700 se non sbaglio.. giusto?



Ciao, per me ti chiedono un po troppo, a rovigo
3100 + 18-55 600 caffè
3100 + 18-105 700 caffè
Ciao
EadWard
da me (Ancona):

- D3100 + 18-55 600 euro
- D3100 + 18-105 715 euro
- D3100 + 18-55 + 55-300 875 euro
monteoro
Al bar che frequento, essendo molto onesto il proprietario, il caffè costa 50 centesimi.
A questo punto se fiocchiand mi da l'indirizzo del negozio, gli porto 850 caffè e forse porto via la fotocamera con un bel 16/85. messicano.gif
Ciao
Franco
claudio.baron
QUOTE(monteoro @ Oct 22 2010, 10:12 AM) *
Al bar che frequento, essendo molto onesto il proprietario, il caffè costa 50 centesimi.
A questo punto se fiocchiand mi da l'indirizzo del negozio, gli porto 850 caffè e forse porto via la fotocamera con un bel 16/85. messicano.gif
Ciao
Franco

Ah ah ah !!! Bellissima !!! E se in ditta il caffè lo paghiamo 35 centesimi, posso portarne 2500 e mi porto via la D700? Il furgone per mettere tutti i caffè e le tazzine lo abbiamo, anche...
fiocchiand
QUOTE(monteoro @ Oct 22 2010, 10:12 AM) *
Al bar che frequento, essendo molto onesto il proprietario, il caffè costa 50 centesimi.
A questo punto se fiocchiand mi da l'indirizzo del negozio, gli porto 850 caffè e forse porto via la fotocamera con un bel 16/85. messicano.gif
Ciao
Franco


Gentile Franco
rce foto, è una catena di negozi (Rovigo, Padova, Vicenza e Verona)
i ragazzi di Rovigo (dove abito io) sono seri, preparati e cordiali
io sto aspettando la mia prima reflex d7000+18/105 1260caffè che dovrebbe arrivare i primi di Nov.
ciao
Andrea
Valejola
QUOTE(3n1Gm4- @ Oct 22 2010, 12:40 AM) *
Comunque avevo un'altra domanda da fare.. un obbiettivo 18-55 per cosa è ideale? ritratti? panorama? scusate ma sono veramente inesperto ma soprattutto curioso di scoprire questo nuovo "hobby" smile.gif

Il 18-55 ha una escursione focale un pò ristretta...a 18mm, essendo un semi grandangolare su dx, qualche foto panoramica esce, e coi 55mm fai anche i ritratti.
Però lì ti fermi e secondo me senti subito la necessità di un qualcosa in più.
Molti lo abbinano al 55-200 ma secondo me è molto scomodo star li a cambiare obiettivo ogni qual volta si voglia fare una zommatina.
Secondo me il 18-105, anche se ha un costo, è molto più versatile...non è cortissimo e avendo una buona escursione focale (copre i mm maggiormente usati) porti in giro solo lui e non ci pensi più.
cmplsn69
QUOTE(3n1Gm4- @ Oct 22 2010, 12:33 AM) *
919 è troppo.. Vorrei spendere massimo 700 euro.. con il solo 18-55 mi viene a costare sotto i 700 se non sbaglio.. giusto?


Ciao

Io il kit d3100+18/55 l'ho pagato 597 perchè avevo uno sconto; nei vari negozi in cui l'ho cercata il prezzo effettivo oscillava da 615 a 630.

Per quanto riguarda le varie domande, personalmente non essendo un esperto non ho molto da aggiungere alle risposte che hai già ricevuto; posso dirti che sono contento dell'acquisto fatto perchè mi sembra adatta ad un neofita come me e finalmente riesco a fare degli scatti di soggetti in movimento con risultati (almeno al mio occhio) accettabili ed altro ancora...ma ho ancora tantissimo da imparare rolleyes.gif .

A dire il vero stavo già pensando di mettere a bdget 2011 un grandangolo

Buon divertimento wink.gif
3n1Gm4-
Se vado in un negozietto di fotocamera, come faccio a sapere se la fotocamera è gia stata usata o no?

Altre domande: La fotocamera ha una memoria integrata? O ce solo la SD che andrò a metterci io?
monteoro
QUOTE(fiocchiand @ Oct 22 2010, 11:21 AM) *
Gentile Franco
rce foto, è una catena di negozi (Rovigo, Padova, Vicenza e Verona)
i ragazzi di Rovigo (dove abito io) sono seri, preparati e cordiali
io sto aspettando la mia prima reflex d7000+18/105 1260caffè che dovrebbe arrivare i primi di Nov.
ciao
Andrea


Forse non hai capito lo spirito del mio post, non volevo certo offendere nessuno.
Sono stato uno di fautori del fatto che sul forum si possano citare i prezzi in Euro piuttosto che in Banane, Cocomeri, Caffè, etc.

Non mettevo in dubbio la serietà del negozio nè tantomeno la tua, dite pure Euro, non è una bestemmia, il regolamento proibisce di inserire nei post link a siti commerciali, non di citare i prezzi, a meno che non si dica presso xxxxxxxx l'ho pagata XXX Euro, che sarebbe come dire andate da xxxxxxxxx.
E' una forma di rispetto verso i rivenditori Nital.
Io ho vicino (ad una quarantina i chilometri da casa) tre rivenditori Nital, i prezzi sono sensiilmente diversi quindi scelgo in base a dove trovo convenienza.
Che poi la convenienza la trovo sempre dallo stesso è un fatto acclarato.
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.