mi è sorto un dubbio e non riesco bene a capire questa cosa: Se vogliamo semplificare la profondità di campo è un piano in cui l'immagine risulta nitida. Se consideriamo un punto di messa a fuoco,la PDC si estende 1/3 davanti a tale punto e 2/3 circa dietro.
Ora sulle macchine fotografiche ci sono sistemi con molti punti di AF... come agiscono di preciso? Cioè con un solo punto di messa a fuoco mi posso ricondurre alla situazione sopra descritta. Ma con tanti punti di messa a fuoco come funziona? se appartengono a piani diversi cosa è a fuoco e cosa no?
Spero di aver formulato in maniera decente la domanda...
Grazie a chi mi chiarirà questo dubbio.
