Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
andreaferri
Buongiorno a tutti,
ho una D200 in custodia Aquatica e due Subtronic Nova supportati da braccetti Isotta. Il mio problema è che i flash sono grossi e pesanti: ho quindi difficoltà a mantenere i flash nella posizione voluta, a meno di non stringere fino al bloccaggio gli snodi. Fulmine.gif Sto valutando se sostituire i braccetti con altri con sfere più grosse (da 25mm/1pollice), nell’intento di gestire meglio la posizione dei flash. Mi piacerebbe avere un parere da chi è più esperto di me. Inoltre vorrei sapere, da chi li ha usati, se sono più adatti i braccetti con sfere dotate di OR (tipo ULCS), oppure quelli senza OR (tipo TLC).
Grazie
Andrea
grazie.gif
Gennaro Ciavarella
Ho i braccetti di underwave modificati con gli or e quelli di ulcs ma i migliori sono i seacam grazie al loro sistema di aggancio (insomma i morsetti) che reputo i migliori in commercio
attila9947
QUOTE(andreaferri @ Sep 7 2010, 09:48 AM) *
Buongiorno a tutti,
ho una D200 in custodia Aquatica e due Subtronic Nova supportati da braccetti Isotta. Il mio problema è che i flash sono grossi e pesanti: ho quindi difficoltà a mantenere i flash nella posizione voluta, a meno di non stringere fino al bloccaggio gli snodi. Fulmine.gif Sto valutando se sostituire i braccetti con altri con sfere più grosse (da 25mm/1pollice), nell’intento di gestire meglio la posizione dei flash. Mi piacerebbe avere un parere da chi è più esperto di me. Inoltre vorrei sapere, da chi li ha usati, se sono più adatti i braccetti con sfere dotate di OR (tipo ULCS), oppure quelli senza OR (tipo TLC).
Grazie
Andrea
grazie.gif


Potresti provare anche i braccetti in carbonio prodotti dalla EasyDive. Il sistema di morsetti e sfere dotate di OR, da loro utilizzato, è uno dei più efficaci in commercio con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
AlessandroPagano
Ciao Andrea, anch'io uso dei Subtronic (Nova e Alpha Pro Macro) e utilizzo dei braccetti della H2O in carbonio con sfere da 1" e come morsetti uso sempre i loro originali interamente in alluminio anodizzato. Non ho riscontrato nessun problema e anche con i bracci da 40cm i flash stanno fermi nella loro posizione.
Chiedi a p.cremone (utente del forum) che li commercializza.

Un saluto
Alessandro
Massimo Mazzitelli
i bracetti della isotta saranno belli esteticamente ma non sono per nulla validi... anche io faticavo a metterli nella posizione desiderata....

Ti consiglio di acquistare un tipo di braccio con oring nella sfera e i morsetti con molle di ritegno....

i modelli che ti hanno indicato hanno queste caratteristiche io uso quelli della easydive in carbonio dove li metto rimangono...

ciao
Massimo
pignatarog
Devo fare una retifica a favore di Isotecnic.
Sulla vecchia produzione tanti si è detto, scritto e modificato, ma la nuova linea con sfere da 25 e nuovi morsetti, sono veramente ok.
Quasi una tenuta da morsa.
Per il resto concordo con gennaro, andrebbe bene anche l'accoppiata morsetti seacam con bracci Carbolight.
Ma quanto pesano i tuoi flash?
Considera che nessun braccetto te li reggerà in aria, ma in acqua....

Giuseppe
pignatarog
Ecco i particolari dei nuovi braccetti di Isotta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 890.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618.4 KB

Giuseppe
andreaferri
Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Sostituirò gli attuali braccetti con altri con sfere da 25mm perchè i miei attuali Isotta (quelli vecchi con sfere piccole) sono una vera noia (e sono pure pieni d'acqua!). Grazie Giuseppe per le foto dei nuovi Isotta: sembrano molto meglio dei vecchi.

Saluti

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.