Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dnovanta
provo a postare in primi passi, perche' si tratta di una prova tecnica
fotografando una vecchia diapositivia,
via quasi tutti i mezzi toni, aggiunta di rumore.
nessun colore, solo grigio e nero.

Marocco, una casa berbera, e il te' alla menta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.1 KB

spero che qualcuno mi possa dire se nella approssimazione esasperata ci vedo qualcosa solo io.....
o se, cosi' come piace a me....qualcosa arriva anche agli altri.
grazie mille
Bianca
Ricpic
Ciao Bianca... io dico la mia...

L'immagine ha fascino, sa di antico, perciò la scelta cromatica mi piace, però non mi sembra una foto, ma appunto un'immagine, quasi una quarta di copertina di un vecchio libro. Perciò non mi convince appieno. Comunque è una bellissima immagine.

Ciao

Riccardo
finasteride
Ciao Bianca, vedere una tua foto in primi passi fa uno strano effetto, a parte questo trovo la foto comunicativa nonostante la scarza qualità, non saprei dire con precisione cosa mi colpisce però secondo me riesce a trasmettere i sapori e a descrivere la vita di quei posti.
Non prendermi toppo sul serio, potrei anche essere stato influenzato dalle tue precedenti foto wacko.gif biggrin.gif

Massimiliano.
casugian
QUOTE(finasteride @ Sep 3 2010, 11:19 PM) *
secondo me riesce a trasmettere i sapori e a descrivere la vita di quei posti.


Sona daccordo, mi piace rolleyes.gif
Tecnicamente non posso certo aiutarti ma il risultato mi sembra buono, credo sia quello che volevi ottenere rolleyes.gif

Ciao Bianca a presto smilinodigitale.gif
scarpegialle
..vedendo la foto mi è subito tornata alla mente mia nonna che quotidianamente si preparava il caffè d'orzo o la camomilla...potevo alzarmi presto quanto volevo la mattina ma lei era già alzata da un pezzo..ed era lì che faceva la maglia ed era già tornata dal campo con dell'erba da dare ai conigli...e il "bricco" con l'acqua era già sopra la stufa......"...adesso mi faccio un pò di orzo...lo vuoi..?."......"si nonna ..grazie.."

cara Bianca.....direi che in me qualcosa a smosso..

saluti

sauro
dnovanta
QUOTE(casugian @ Sep 3 2010, 11:27 PM) *
Sona daccordo, mi piace rolleyes.gif
Tecnicamente non posso certo aiutarti ma il risultato mi sembra buono, credo sia quello che volevi ottenere rolleyes.gif

Ciao Bianca a presto smilinodigitale.gif


ciao Gianluca!!
ciao a tutti....


si...e' quello che volevo ottenere.
so che e' fuori dei canoni e di cio' che di solito cerchiamo nella tecnica:
nitidezza, ampiezza tonale, luci ed ombre sempre leggibili, perfetta messa a fuoco ecc. ecc.

stavolta non l'ho voluta cosi',
invece ho seguito la mia aspirazione senza tecnica alcuna.
volevo solo l'idea abbozzata, perche' secondo me aiuta a vedere le sensazioni,
non ci si sofferma a guardare i particolari, ma si prosegue subito verso l'atmosfera.

magari mi sto facendo un volo pindarico....ma l'ho vista cosi'.
e postata semplicemente per capire se e' una sensazione solo mia....
a anche di qualcuno di voi....

grazie mille

Bianca


QUOTE(scarpegialle @ Sep 3 2010, 11:33 PM) *
..vedendo la foto mi è subito tornata alla mente mia nonna che quotidianamente si preparava il caffè d'orzo o la camomilla...potevo alzarmi presto quanto volevo la mattina ma lei era già alzata da un pezzo..ed era lì che faceva la maglia ed era già tornata dal campo con dell'erba da dare ai conigli...e il "bricco" con l'acqua era già sopra la stufa......"...adesso mi faccio un pò di orzo...lo vuoi..?."......"si nonna ..grazie.."

cara Bianca.....direi che in me qualcosa a smosso..

saluti

sauro


ciao Sauro.....
non sai che complimento mi hai fatto....
ne sono STRAFELICE!!!!!!!

grazie
Bianca
batmantheking
premetto sono grafico non fotografo :-D

a me l'immagine piace, è ben bilanciata.. quello che noto con l'istogramma è bruciata sia di bianco che di nero, bruciata ma nel bruciato trovo un equilibrio interessante (bruciata in bianco come in nero della stessa intensità...)
biggrin.gif


cmq bella.
dnovanta
ciao Batman....

beh...che e' bruciata...si vedeva anche senza consultare l'istogramma....
che tra l'altro io non so leggere.... tongue.gif

ma qui il discorso e' proprio al di fuori di ogni tecnica.
proprio niente tecnica, solo impressioni.......

grazie del tuo passaggio grazie.gif
BIanca
teoross
Ciao Bianca

prima di intraprendere la strada della fotografia digitale, mentre stavo racimolando i soldi per la mia prima reflex che ho comprato da poco, mi dilettavo nella lomografia (molti puristi qua magari storceranno il naso nel leggere questa parola biggrin.gif ). Ebbene, in questa sorta di "fotografia al limite" (se la si può chiamar così) la qualità della foto, la sua nitidezza, la messa a fuoco lasciano il posto a tutta l'atmosfera che la situazione immortalata riesce a creare, soprattutto se si scatta in b/n (a mio parere).

Ergo, da possessore di una Holga, il mio modestissimo parere (che è anche un po' di parte da quanto si legge sopra) è estremamente positivo Pollice.gif Pollice.gif

Ciao e complimenti!
dnovanta
QUOTE(teoross @ Sep 4 2010, 01:38 PM) *
Ciao Bianca

prima di intraprendere la strada della fotografia digitale, mentre stavo racimolando i soldi per la mia prima reflex che ho comprato da poco, mi dilettavo nella lomografia (molti puristi qua magari storceranno il naso nel leggere questa parola biggrin.gif ). Ebbene, in questa sorta di "fotografia al limite" (se la si può chiamar così) la qualità della foto, la sua nitidezza, la messa a fuoco lasciano il posto a tutta l'atmosfera che la situazione immortalata riesce a creare, soprattutto se si scatta in b/n (a mio parere).

Ergo, da possessore di una Holga, il mio modestissimo parere (che è anche un po' di parte da quanto si legge sopra) è estremamente positivo Pollice.gif Pollice.gif

Ciao e complimenti!



ciao Teoross
buono a sapersi....
puo' essere che ti rompo le scatole in ceca di qualche dritta...... wink.gif laugh.gif

grazie mille per essere passato di qui...
Bianca
aquila665
Ciao Bianca biggrin.gif
ho visto, rivisto e ancora guardato la foto, ho letto e riletto quanto hai scritto.

Presumo che nessuno, qui, a livello di tecnica possa commentare questa foto anche perchè essendo questa la sezione Primi Passi abbiamo piuttosto da imparare come inquadrare per una foto, la profondità di campo, scelta della luce migliore wink.gif . Son anche convinto che non andrebbero neppure postate foto con parecchie elaborazioni di pp, nè foto in BW perchè anche quella per me viene dopo aver imparato a scattare.

Quello che tu hai fatto in questa foto, a mio parere, è una elaborazione grafica e che quindi andrebbe postata nella sezione apposita.

Da qualche tempo la sezione primi passi ha visto un incremento di visitatori e gente che inizia a fotografare, persone che postano diverse foto contemporaneamente e post che vanno nelle pagine successive senza nemmeno essere commentate in quanto a volte non c'è nemmeno il tempo materiale di vederle per poterle commentare, credo che così non si migliori nè si va avanti.

Il mio ad ogni buon conto non vuole essere un appunto a te anche perchè sono convintissimo che questa non è una sezione adatta a te visto le foto che posti di solito.

Non volermene ma era già tanto tempo che volevo dire queste cose e questo tuo 3d è stato come un amo al quale non ho potuto resistere rolleyes.gif
Adesso credo di aver detto anche troppo quindi chiudo qui.

Salvatore
PAS
Ciao Bianca
Condivido la scelta di valorizzare la foto tramite l’esasperazione delle tonalità.
E’ comunque una scelta “impegnativa”. Nel senso che (nel tuo caso) l’espressività della foto è affidata quasi esclusivamente alle silhouettes dei soggetti
Queste devono essere individuabili o per lo meno immaginabili per concorrere alla “descrizione” dell’atto ripreso.
Ho premesso questo per dirti che la foto è buona ma, sarebbe potuta essere migliore.
Prova ad immaginare un punto di ripresa leggermente più alto e più spostato a sinistra.
Il volto del bambino sarebbe stato più alto e riconoscibile interferendo meno con la teiera. Il suo sguardo avrebbe condotto l’osservatore direttamente al gesto del soggetto.
Inoltre la persona seduta sulla sinistra sarebbe emersa maggiormente dalla parete scura divenendo più riconoscibile (in silhouette).
Ovvio che non sono certo osservazioni da Primi Passi ma ormai hai dimostrato nelle tue foto buona tecnica e sensibilità.
A presto
Valerio
dnovanta
rispondo subito a Salvatore

ho postato in primi passi perche' per me questa e' una prova tecnica non in quanto elaborazione in senso stretto, infatti si tratta di una vecchia diapo ri-fotografata.

se e' il caso di metterla in elaborazioni non c'e' problema, chi di dovere decidera', e io accetto sicuramente e di buon grado ogni decisione, anzi, chiedo scusa se ho sbagliato ad individuare la giusta collocazione.

io vengo spesso in primi passi....ci trovo sempre bellissime foto, che darebbero un bel po' di punti a lavori
postati in altre sezioni, e alle mie foto di sicuro.
pero'....credo che questa sezione non sia solo un posto dove si comncia a postare i primi lavori,
pensando cio' si farebbe un torto a chi sceglie di mettere qui le proprie fotografie, che non sono sempre da esordiente, ma soprattutto perche' questa e' una sezione dove si dispensano piu' consigli che giudizi.

dato che cio' che ho postato era una esperimento emotivo, per me, ho creduto che qui fosse piu' facile avere un parere emotivo, che e' cio' che cercavo.

in ogni caso, essendo io sul forum da poco, non mi considero certo ne' esperta ne' a livello superiore a cio' che vedo e trovo qui.

quanto detto sopra, naturalmente, non per entrare in polemica con Salvatore, che stimo e rispetto come utente e come fotografo, ma per spiegare il mio pensiero!!!

@Pas
grazie Valerio
hai ragione, rivedendo la foto dopo aver letto i tuoi consigli mi accorgo cosa si puo' migliorare.

chiedo comunque scusa per aver postato qui....se e' il caso di spostare.....no problem!!!
grazie mille

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.