Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
teoross
Ciao a tutti biggrin.gif
Ritorno con un'altra conversione b&w.
C&C graditissimi come sempre smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.3 KB
dnovanta
ciao Teoross

minimal anche questa
oserei dire...quasi elegante!! laugh.gif

pero' la croce e' un po' poco evidente, e non capisco cosa sia l'oggetto che le sta vicino....
se non e' un "coprotagonista" lo clonerei.
credo sarebbe meglio anche contrastare un po' il bienne, che stavolta risulta un po' grigino.
proverei duplicando il livello, con maschera di livello sfumata verso l'alto
e contrastanto solo la parte in basso con la punta rocciosa e la croce.
lasciando in alto un po' piu' scuro per dare piu' drammaticita'.
eventualmente un po' di vignettatura.

la compo e' favolosa!!! wink.gif

Bianca



teoross
Ciao Bianca

grazie innanzitutto del passaggio e degli utili consigli laugh.gif
Però non mi è chiara una cosa, per maschera di livello sfumata verso l'alto intendi una maschera che abbia opacità via via diminuendo man mano che si sale? O a cui si deve applicare una mappa sfumatura?

Scusa per la domanda un po' sciocca rolleyes.gif
Radicetrentasei
QUOTE(teoross @ Sep 1 2010, 11:03 AM) *
Ciao Bianca

grazie innanzitutto del passaggio e degli utili consigli laugh.gif
Però non mi è chiara una cosa, per maschera di livello sfumata verso l'alto intendi una maschera che abbia opacità via via diminuendo man mano che si sale? O a cui si deve applicare una mappa sfumatura?

Scusa per la domanda un po' sciocca rolleyes.gif


Trovo la foto molto bella.

Credo che il cielo sia posterizzato: http://it.wikipedia.org/wiki/Posterizzazione

Probabilmente l'istogramma finale presentava dei buchi, in questo caso nei toni alti. Dico bene ?

In realtà io non conosco un modo per risolvere il problema (a conversione finita) anche se da qualche parte ho letto che l'aggiunta della grana può evitare appunto la posterizzazione.

Ciao


Per evitare questo effetto bisogna stare molto attenti in fase di conversione.(Ho notato che Capture NX è meno soggetto a questo problema -impressione?-)
teoross
QUOTE(Radicetrentasei @ Sep 1 2010, 11:25 AM) *
Credo che il cielo sia posterizzato: http://it.wikipedia.org/wiki/Posterizzazione

Probabilmente l'istogramma finale presentava dei buchi, in questo caso nei toni alti. Dico bene ?

Ciao,
dici bene, in effetti l'istogramma finale è il classico istogramma 'a pettine' tipico di queste situazioni.
Ho provato a rimediare sfocando un po' solo il cielo, ma non mi ha dato grandissimi risultati.
L'aggiunta della grana in effetti tende a dissolvere la posterizzazione, però per non renderla troppo evidente l'effetto si è manifestato lo stesso.
Penso che gran parte dei problemi sia dovuto alle condizioni del cielo al momento dello scatto, nebbia fitta che rende il cielo uniforme e quindi difficile da rendere 'sfumato'. hmmm.gif
Cercherò di riconvertirla stando più attento

Grazie degli utili consigli biggrin.gif
Ciao

P.S: purtroppo Capture NX non ce l'ho, non ti saprei dire

Radicetrentasei
QUOTE(teoross @ Sep 1 2010, 12:48 PM) *
P.S: purtroppo Capture NX non ce l'ho, non ti saprei dire


Provalo in trial: http://nikonimglib.com/cnx2/ wink.gif

Ciao

EDIT: quale metodo di conversione usi? la posterizzazione se non sbaglio si verifica quando si mette mani a livelli e curve. Se usi il metodo della miscelazione dei canali in questo articolo c'è l'esperienza di un fotografo che utilizza un metodo leggermente diverso da quello della miscelazioe del canale, senza usare livelli e curve.

http://www.pixelgenius.com/tips/schewe-color-bw.pdf

dnovanta
ciao Teoross

ti dico come faccio io, che non sono un granche' con la pp., ma forse qualcosa si puo' migliorare.

io uso cs4

apri il file
duplichi il livello
applichi maschera di livello sul livello duplicato
e la sfumi gradualmente (la maschera) con lo strumento sfuma, lasciando opaca la parte alta,
e sfumando l'opacita' man mano verso il basso.
passi a lavorare l'immagine sul livello copia
regolando con
(ora l'effetto che applichi si vedra' solo dove la maschera e' trasparente)
immagine
regola
esposizione
regolazione gamma spostando la freccia verso destra
contemporaneamente esposizione spostando sempre verso destra
poi fondi i livelli

a questo punto con lo strumento scherma e brucia aumenti le ombre sulla roccia, ai lati
e schiarisci le luci al centro.

con il clone poi togli il "coprotagonista".

io ho ottenuto il file che allego

ciao
Bianca



teoross
QUOTE(Radicetrentasei @ Sep 1 2010, 12:54 PM) *
Provalo in trial: http://nikonimglib.com/cnx2/ wink.gif

Se usi il metodo della miscelazione dei canali in questo articolo c'è l'esperienza di un fotografo che utilizza un metodo leggermente diverso da quello della miscelazioe del canale, senza usare livelli e curve.

http://www.pixelgenius.com/tips/schewe-color-bw.pdf

Grazie mille due volte! Fantastico Pollice.gif

QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 1 2010, 01:24 PM) *
ciao Teoross

ti dico come faccio io, che non sono un granche' con la pp., ma forse qualcosa si puo' migliorare.

io uso cs4

apri il file
duplichi il livello
applichi maschera di livello sul livello duplicato
e la sfumi gradualmente (la maschera) con lo strumento sfuma, lasciando opaca la parte alta,
e sfumando l'opacita' man mano verso il basso.
passi a lavorare l'immagine sul livello copia
regolando con
(ora l'effetto che applichi si vedra' solo dove la maschera e' trasparente)
immagine
regola
esposizione
regolazione gamma spostando la freccia verso destra
contemporaneamente esposizione spostando sempre verso destra
poi fondi i livelli

a questo punto con lo strumento scherma e brucia aumenti le ombre sulla roccia, ai lati
e schiarisci le luci al centro.

con il clone poi togli il "coprotagonista".

io ho ottenuto il file che allego

ciao
Bianca


Grazie mille Bianca!
Non ero a conoscenza del metodo di 'sfumare' così uniformemente una maschera di livello, mi hai aperto un nuovo mondo! guru.gif
Allego il file che ho provato a risistemare.
Ho regolato l'esposizione e la gamma del cielo tramite la maschera sfumata, poi giù di scherma e brucia, poi ho clonato e per finire ho aggiunto anche una maschera di contrasto wink.gif

Grazie grazie ancora!
Clicca per vedere gli allegati
dnovanta
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.