Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vezz
Ciao a tutti, ci provo.
Non ho lenti macro o tubi di prolunga, ma questa mattina vista la luce, i colori e ciò che offriva il giardino ho fatto un tentativo.
Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo delle macro, qui provo almeno un close-up con il 50ino e le lenti +1+2+4, so che non si dovrebbero usare insieme ma è una prova.
Dimenticavo PP maschera di contrasto e crop.
Ciao a tutti C&C graditi.

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7a21fb9945a_rugiadaacero.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 377.5 KB</a>
D80 - af-d 50mm f11 1/500 lenti +1+2+4 hoya
vezz
Ho sbagliato qualche cosa nell'inserimento dell'immagine di copertina, se qualcuno sa come si fa a sistemarla... grazie.gif
Fr3ddie87
purtroppo non mi intendo molto di macro...ma vedendo la foto così come è posso dirti che mi piace e mi da l'idea del macro...solo una cosa mi disturba..in teoria nella foto macro tutto il soggetto di interesse deve risultare nitidissimo e vista la vicinanza al soggetto stesso bisogna chiudere abbastanza i diaframmi per avere un'ottima profondità di campo sul soggetto principale stesso.Un altro problema potrebbe essere la luce da qui l'utilizzo del treppiedi e del flash..ora come luce non mi dispiace però mi convince poco quella prima parte della foglia che risulta essere sfuocata(mentre la parte sfuocata sullo sfondo non mi dispiace).E' un effetto voluto dovuto magari alla ridotta profondità di campo o un limite del sistema nel mettere a fuoco?

saluti
vezz
Per la luce era quella del sole della mattina, non ho un flash esterno.
Per quanto riguarda la sfocatura credo dipenda dal fatto che ho usato le lenti closeup e dal fatto che la foglia non essendo in piano ma tutta ondulata ha differenti distanze dal sensore a seconda appunto della curve (credo).
La profondità di campo forse sarebbe migliorata chiudendo maggiormente il diaframma, ma come ti dicevo sono proprio alle primissime prove, non so a quanto si debba fare un soggetto simile e pensavo che f11 fosse sufficiente.
zUorro
Personalmente ...mi piace! è una idea carina, che potresti anche provare a perfezionare^^
vezz
Grazie, come si ripresenta l'occasione cercherò di fare meglio magari con cavalletto, inoltre mi hanno appena spiegato come mai quella perdita di definizione ai bordi...è dovuta alla marca delle lenti usate.
grazie.gif a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.