QUOTE(mb79m @ Aug 26 2010, 11:06 AM)

??
ao ma che ve mettete sti punti interrogativi?
non avevo letto i metadati della foto e vedendo la poca profondità di campo e la modella arroccata che sembra essere lontana, ho immaginato l'uso di un tele 200mm con apertura F 2,8. Mo se era un 85mm aperto a f2, cambia poco.
Basi della fotografia: La profondità di campo varia con 3 elementi: apertura del diaframma, distanza del piano focale rispetto all'obiettivo, lunghezza focale
un 200 mm aperto a f 2,8 ha una profondità di campo molto più ridotta di un 50 mm aperto a f 2 per esempio...
se usava un 200 mm aperto a 2,8 praticamente avrebbe avuto la stessa profondità di campo che ha ottenuto con l'85 aperto a f2.
Mo cambiamo argomento?

QUOTE(Tore jr @ Aug 26 2010, 11:10 AM)

Vorrei capirlo per aggiungere alle foto quello che manca a farle diventare Glamour..
non c'è una lista "glamour si - glamour no"
glamour = fascino- foto incentrata quasi totalmente sul soggetto e non su altri elementi che passano in secondo piano
La modella qua non ha un atteggiamento seduttivo/erotico... i vestisti sono tutt'altro che succinti... (anche se una foto glamour potrebbe essere di un soggetto completamente vestito, che però guarda con malizia in obiettivo con le labbra socchiuse ed una mano che sfiora il viso in atteggiamento seduttivo...