Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
enzo1932
I giovani aironi cenerini scendono lungo il litorale alla ricerca di un bel sito umido... Graditi C. & C.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.5 KB
mauri61
Bello l'attimo colto, peccato non sia molto nitida

Ciao Maurizio
enzo1932
Grazie,purtroppo ho qualche problema con il nuovo 300/4. Un'altra della stessa serie. Buona luce a tutti. enzoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.2 KB
meialex1
Secondo me sbagli il punto di messa a fuoco seguito da un'apertura di diaframma troppo aperta. In entrambe le immagini il fuoco non è al "centro" (passatemi il termine) dell'attenzione.
Nella prima se non erro è sull'ala..... nella seconda è sulla zampetta del volatile. Con un diaframma più chiuso avresti avuto un pò più profondità.......

Cmq grazie lo stesso di aver condiviso.

Ciao
Fabio Blanco
Ciao Enzo,
condivido a pieno il commento di chi mi ha preceduto, infatti il 300 f/4 è in grado di sfornare ben altri scatti l'ho usato con piena soddisfazione nei tempi passati e lo usa ancora mia moglie con ottimi risultati.
Fai qualche prova sul cavalletto con soggetti fermi, se avessi altri scatti così impastati e fuori fuoco mandalo in assistenza.
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 242.1 KB Grazie per tutti i graditi consigli ma non sono certo che il problema della scarsa nitidezza,che mi perseguita da oltre 500 foto,dipenda solo dall'afs 300/4:in effetti alla prima uscita di prova,circa il 20 luglio,i test sulle garzette e folaghe erano accettabili come nitidezzza sia liscio che duplicato con il kenko 1,4 che con il TC nikon 1,7. I problemi sono iniziati a fine luglio nei pressi di una garzaia con le foto agli aironi guardabuoi ed ai cenerini: fotografando il volo di un cenerino ho avvertito distintamente un doppio scatto e controllando il display notavo una foto nera 1/8 f-- e la successiva regolarmente esposta in A 1/1250 f6,3 . Mancate Maf e doppi scatti si sono succeduti con una frequenza 20% circa e foto impastate e peggiorate da maldestri tentativi di recupero in PP. Interpellata assistenza Roma che ipotizzava un problema allo specchio da risolvere in LTR a settembre. Un'altra recente uscita dava gli stessi risultati di scarsa nitidezza ma minori doppi scatti.Posto una foto fatta con l'afs 80/200 che,anche con notevole crop,ha meno problemi. Confidando in san ltr auguro buone foto a tutti. enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.