Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
albpat14
Salve a tutti, mi hanno proposto di fotografare cavalli mentre corrono.ma non in un ippodromo. Ora per prova ho fatto delle foto con il mio 85/1,8. ma non è semplice perché occorre sempre anticipare la mossa del cavallo per ritrarlo a modo. Quale zoom mi consigliate eventualmente. L'80-200 che possiede già e pesante. Grazie
Umbi54
Ciao, che corpo / corpi macchina possiedi?
Umberto
albpat14
QUOTE(Umbi54 @ Aug 24 2010, 10:35 AM) *
Ciao, che corpo / corpi macchina possiedi?
Umberto

Possiedo una Nikon D80 e ho visto che l'ottica "ideale" dovrebbe essere compresa tra 70 e 85
edate7
Non capisco che cosa ha l'85 che non vada visto che tu stesso hai individuato la focale giusta tra 70 e 80mm (forse l'autofocus lento?). Se è così, non posso che consigliarti il 70-300VR, il nuovo 24-120 f4 che però ancora non si sa com'è nè quanto costerà, altrimenti il sempiterno 24-85 f2,8-4.
Ciao
Franco_
Io ho fatto qualche scatto all'ippodromo di Pescia Romana 3 anni fa, all'epoca avevo una D70, come ottica ho usato il 50/1.4 a f/11, 1/125", AF-C (nella foto allegata ci sono i dati di scatto).

Si trattava delle prime prove di panning... i cavalli si trovavano a 6-7 metri... non so a quanto si troveranno nel tuo caso, forse 80mm potrenbbero essere troppi...

albpat14
QUOTE(Franco_ @ Aug 24 2010, 01:38 PM) *
Io ho fatto qualche scatto all'ippodromo di Pescia Romana 3 anni fa, all'epoca avevo una D70, come ottica ho usato il 50/1.4 a f/11, 1/125", AF-C (nella foto allegata ci sono i dati di scatto).

Si trattava delle prime prove di panning... i cavalli si trovavano a 6-7 metri... non so a quanto si troveranno nel tuo caso, forse 80mm potrenbbero essere troppi...

Le gare non vengono fatte ad un ippodromo, ma ad un maneggio dove ho provato a fare scatti con l'85/1,8, ma mi sono accorto che con 85 siamo proprio al limite, si rischia di non prendere uno zoccolo o gli orecchi.
castorino
Dovresti tenere conto anche della prospettiva, se usi un obiettivo troppo corto poi rischi di avere un'immagine dove la testa è troppo grande ed il posteriore piccolo, non puoi allontanarti un poco per fare le foto? Ciao Rino
albpat14
QUOTE(castorino @ Aug 24 2010, 02:32 PM) *
Dovresti tenere conto anche della prospettiva, se usi un obiettivo troppo corto poi rischi di avere un'immagine dove la testa è troppo grande ed il posteriore piccolo, non puoi allontanarti un poco per fare le foto? Ciao Rino

Tra il 24-85/2,8-4 ed il 16-85/3,5-5,6 quale mi consigliereste?
Umbi54
Per la velocità dell'autofocus senz'altro il 16-85VR.
Saluti
Umberto
bergat@tiscali.it
QUOTE(albpat14 @ Aug 24 2010, 10:19 AM) *
Salve a tutti, mi hanno proposto di fotografare cavalli mentre corrono.ma non in un ippodromo. Ora per prova ho fatto delle foto con il mio 85/1,8. ma non è semplice perché occorre sempre anticipare la mossa del cavallo per ritrarlo a modo. Quale zoom mi consigliate eventualmente. L'80-200 che possiede già e pesante. Grazie

Dipende a quale distanza ti trovi dal sogetto. Certamente se sei a 300 mt ti conviene utilizzare il 400-600 f4 AFS
Giorgio C.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 24 2010, 03:54 PM) *
Dipende a quale distanza ti trovi dal sogetto. Certamente se sei a 300 mt ti conviene utilizzare il 400-600 f4 AFS


esagerato.... messicano.gif
castorino
QUOTE(Giorgino69 @ Aug 24 2010, 03:57 PM) *
esagerato.... messicano.gif

E' un errore di sbaglio dry.gif intendeva il 200-400 f4 ma non ho capito se VR1 o VR2 rolleyes.gif
Ciao Rino
albpat14
QUOTE(castorino @ Aug 24 2010, 04:06 PM) *
E' un errore di sbaglio dry.gif intendeva il 200-400 f4 ma non ho capito se VR1 o VR2 rolleyes.gif
Ciao Rino

Ho anche k'80-200/2,8 che con moltiplicatore di focale arriva a 400.
Manuel_MKII
Ma un 55-200 VR che e' anche afs e costa pochissimo nessuno lo prende in considerazione?

A quanto pare sono foto da scattare di giorno quindi la luminosita' non conta nemmeno granche'.
albpat14
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 25 2010, 08:39 AM) *
Ma un 55-200 VR che e' anche afs e costa pochissimo nessuno lo prende in considerazione?

A quanto pare sono foto da scattare di giorno quindi la luminosita' non conta nemmeno granche'.

C'è qualcuno che è in grado di descrivere pregi e difetti del 16-85 vr e del 24-85?
Come parco ottiche, considerando anche i cavalli ho solo l'85/1,8, il 105 macro e l'80-200/2,8. Quindi sono scoperto tra 24 o 16 e la zona 80-85.
BANJO911
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 25 2010, 08:39 AM) *
Ma un 55-200 VR che e' anche afs e costa pochissimo nessuno lo prende in considerazione?

A quanto pare sono foto da scattare di giorno quindi la luminosita' non conta nemmeno granche'.


Quoto od anche 70/300 VR...

Oppure il nuovo 55/300 DX VR

Marco
BANJO911
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 25 2010, 08:39 AM) *
Ma un 55-200 VR che e' anche afs e costa pochissimo nessuno lo prende in considerazione?

A quanto pare sono foto da scattare di giorno quindi la luminosita' non conta nemmeno granche'.


Quoto od anche 70/300 VR...

Oppure il nuovo 55/300 DX VR

Marco
albpat14
QUOTE(BANJO911 @ Aug 25 2010, 09:29 AM) *
Quoto od anche 70/300 VR...

Oppure il nuovo 55/300 DX VR

Marco

Mi correggo, sono scoperto tra 24 o 16 e 80-85. Quindi mi occorrerebbe o un 24-85 o un 16-85.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.