QUOTE(tosk @ Aug 20 2010, 03:06 PM)

dai, se è per questo anche le luci 8e le ombre) non vanno bene, ma bisogna pur partire da una base..

infatti... se preso come uno scatto fra amici va tutto ok.. ma come consigli professionali in primis partirei proprio da rapporto fotografo modella, poi dall'inquadratura e composizione per passare dal rapporto soggetto / sfondo e finirei con la gestione della luce e della profondità di campo...
insomma richiama st'amica e cerca di tirare fuori il suo fascino!

portati un pannello o in alternativa va benissimo .. ... non posso dirlo perché è un segreto di Buzzanca, però ci sono molti materiali che se usati bene sono meglio dei pannelli professionali!
Quando usi uno sfondo incasinato o brutto dei semplicmente limitare la profondità di campo usando un tele, avvicinandoti al soggetto (fisicamente) e usando un diaframma aperto (da 2.8 in già se possibile).
Se in primo piano o primissimo piano metti a fuoco sugli occhi (Se è in 3/4 metti a fuoco su uno dei due, a seconda di come sarà la lettura del fotogramma: se il soggetto è a destra in zona "conclusiva"sull'occhio più arretrato... il contrario se è nella parte sinistra, di prima lettura, del fotogramma.
Spero di esserti stato utile!