QUOTE(e80gio @ Aug 23 2010, 12:24 PM)

visto che se mi ritrovo nella stessa situazione dubito di riuscire a tirar fuori qualcosa di decente mi puoi dare qualche suggerimento su impostazioni e accorgimenti...??

io sì ke sono agli inizi....
Ciao Elisa,
Provo a darti qualche consiglio ma non prenderlo come oro colato.
Prima cosa da fare nelle foto di paesaggio è sempre la ricerca della luce migliore che è all'alba o al tramonto; cura poi molto la composizione cercando di regalare a chi la osserva l'impressione di trovarsi li con te (prova inquadrature diverse e diversi punti di ripresa).
Per l'attrezatura porta sempre con te un grandangolo (i tele appiattiscono la scena) e il treppiede sarebbe consigliato (ti aiuta compositivamente, per le esposizioni lunghe e ad evitare l'orizzonte storto). Magari l'impiego di filtri (polarizzatori, nd o gnd) ti può aiutare molto.
Per le impostazioni in macchina all'inizio prova a mettere la fotocamera in priorità di diaframma (cerca di stare tra f/8; f/11 e f/16, dove generalmente si ottiene il meglio anche dagli obiettivi economici) e il tempo così ti verrà impostato dalla macchina. Magari se sei alle prime armi metti gli iso in A così come il WB (almeno da non pensare a troppe cose, strada facendo ti divertirai a gestire anche queste cose dando così il tuo tocco personale).
Se invece sei in M e devi calcorare anche il tempo, in una situazione di luce poco omogenea come questa, prova a mettere in semi spot e prendi l'esposizione vicino al punto più luminoso e sottoesponi di circa 1.3 EV, controlla sempre l'istogramma e poi regolati in base a quello ma tieni sempre le alte luci al limite della bruciatura. In una situazione di luce omogenea prova a mettere in Matrix ma controlla sempre l'istogramma.
per al foto di paesaggio è sempre bene avere una buona nitidezza; anche per i colori è bello averli ben vividi (ma non troppo); per il contrasto ti devi regolare in base alla luce (luce forte - basso contrasto; luce debole - aumenta il contrasto)
Spero di essere stato utile in qualche modo.
@ Serena e Fede. Grazie per il passaggio siete troppo gentili!!!
Simone.