Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
sceghe
Mi son reso conto che il cavalletto del cinese mi sta stretto traballa non è mai in bolla non posso mettere l amacchina in verticale perche cade non posso metterci focali un po piu lunghe per il medesimo motivo....vorrei prendere un manfrotto però ho visto che ci sono 30000 modelli e prezzi teste da tantissimi euro ecc ch mi consigliate??lo vorrei non troppo costoso ho visto di uuna priomozxiione a euronics a 59 e costava 89 però non so il modello. che dite??
Enrico_Luzi
vai direttamente sul manfrotto 190xprob con testa 804rc2.
se cerchi bene in rete si troivano entrambi a 179€
se ti interessa in mp ti do un link ad un negozio di roma che vende online
marce956
Puoi vedere anche roba della Benro, è una marca meno nota, ma fa materiale discreto, guarda in ogni caso il parametro della portata max. in g. sia per il cavalletto che per la testa: è bene sia superiore, se possibile nettamente, al peso massimo che intendi caricarci, maggiore è la portata, maggiore sarà la stabilità...
larsenio
anche Giottos non è malvagio, ci stò facendo pensierino tra treppiede e testa a sfera.
maxboni
non conosco altre marche ....ma mi trovo bene con Benro in carbonio ( mod. C.297 e testa Ks1 )
giocoliere
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2010, 04:09 PM) *
vai direttamente sul manfrotto 190xprob con testa 804rc2.
se cerchi bene in rete si troivano entrambi a 179€
se ti interessa in mp ti do un link ad un negozio di roma che vende online


scelta perfetta!!!! nn ti deluderà!!!
Luigi_FZA
QUOTE(marce956 @ Aug 13 2010, 05:13 PM) *
Puoi vedere anche roba della Benro, è una marca meno nota, ma fa materiale discreto, guarda in ogni caso il parametro della portata max. in g. sia per il cavalletto che per la testa: è bene sia superiore, se possibile nettamente, al peso massimo che intendi caricarci, maggiore è la portata, maggiore sarà la stabilità...


Io ho intenzione, dopo il periodo estivo, di prendere il Benro A056 (c.a 70 euro on line spedito) + Cullmann Magnesit 40170 come testa (completa di piastra di sgancio rapido, costo complessivo 90 euro).
Questo modello della Benro sembra "sopportare" il peso della D3 con 14-24, presumo regga, nel mio caso, D90 + 105.
monteoro
sul sito della manfrotto c'è un ottimo software per configurare il giusto abbinamento Testa/treppiedi per l'attrezzatura che si possiede.
ciao
Franco
larsenio
QUOTE(maxboni @ Aug 13 2010, 06:08 PM) *
non conosco altre marche ....ma mi trovo bene con Benro in carbonio ( mod. C.297 e testa Ks1 )

che costa una fortuna... unsure.gif
larsenio
si può acquistare cavalletto di una marca e testa di un'altra??
Nel senso, ho trovato un Benro molto interessante e vorrei montarci una testa con frizione Giottos, le uniche che ho trovato ad un prezzo "umano" e delle quali ho sentito parlare molto bene, dite che si può fare??
Del Benro è l'unico modello che viene venduto con la sacca, il che mi pare un valore aggiunto non da poco. Che dite?
larsenio
Mi sono rivisto discussioni su discussioni fino a trovarne una molto interessante.. ho preso il BENRO A-268M8+B-1+PU50 tripod kit, regge fino a 12Kg e chiuso rientra in 42 cm x 1,8Kg e altezza max è 1,53 mt. La testa è a sfera con frizione.. preso online su un noto sito digitalqualcosa (stava scritto pure sui vecchi thread) senza spendere 200 caffé.
La recensione la trovate qui ed è un sito già citato nei vecchi thread.
sceghe
grazie a tutti delle risposte, 190xprob con testa 804rc2.
mi sa che sara l amia sceltapost estiva
sceghe
QUOTE(sceghe @ Aug 16 2010, 10:50 AM) *
grazie a tutti delle risposte, 190xprob con testa 804rc2.
mi sa che sara l amia sceltapost estiva


Una domanda sono andato a vedere il cavaletto sopra citato costa 180.00€ circa, però ho visto che c'è in blocco anche il manfrottto 055 xprob + testa 804rc2 che viene 219, c'è molta differenza tra i due?
stepho
QUOTE(sceghe @ Feb 9 2011, 01:54 PM) *
Una domanda sono andato a vedere il cavaletto sopra citato costa 180.00€ circa, però ho visto che c'è in blocco anche il manfrottto 055 xprob + testa 804rc2 che viene 219, c'è molta differenza tra i due?


lo 055 è più robusto e stabile...e più pesante.
Valuta l'uso che ne farai, se lo porti in zaino per escursioni meglio il 190.
Dob_Herr_Mannu
Se occorre maggiore versatilità, il Giottos MTL9351B costa di meno e offre di più wink.gif
sceghe
ma se compro il cavaletto di una amrco e la testa di un altra è fattibile??
marcgast92
certo basta che la dimensione della vite di aggancio sia uguale
darkiko
scusate se approfitto della discussione ma non ne apro così una identica
da completo ignorante in materia e senza necessità professionali
per una d700 su cui non monto lenti mastodontiche da tenere senza patemi con qualcosa di discretamente leggero da portare in giro stando intorno ai 150-200 caffè, vado tranquillo col manfrotto 190XPROB già consigliato?

prima di leggere questa discussione gironzolando su internet avevo visto dei dorr A3/A4 a cui aggiungere una testa (in caso quale?) oppure avevo trovato in presunta offerta un BENRO A500 EX con testa HD 18 QUICK.. scusate ma per me è arabo
Dob_Herr_Mannu
Non mi stancherò mai di ripeterlo, dai un'occhiata anche al Giottos MTL9351B. E' leggero, più alto del 190, più stabile e con capacità macro superiore. E costa un po' meno wink.gif
Rigoman
Io ho appena acquistato un Triopo MT-128 con testa a sfera NB-2S, pagato 106 € spedito dalla Polonia, l'ho acquistato dopo lunghe visite su questo forum e devo dire che le prime impressioni sono ottime
marcgast92
qui sarebbe bello sentire il trichecone
Rigoman
Infatti quella discussione è stata una delle ultime cose lette e da lì ho deciso di comprare il triopo
smile.gif
darkiko
QUOTE(Rigoman @ Feb 18 2011, 04:11 PM) *
Infatti quella discussione è stata una delle ultime cose lette e da lì ho deciso di comprare il triopo
smile.gif

personalmente mi ero convinto al giotto's ma mi pare di aver letto che supporta "solo" 4Kg.. avendo una D700 non vorrei che caricandoci un obiettivo pesante mi "crolli"..
però non vorrei neanche un mattonazzo da 3kg da portarmi dietro.. insomma a me serve una buona via di mezzo, mi sa che punterò a un travel angel, il modello A 2690T pare con meno di 200 caffè offrire un discreto peso, una dimensione contenuta e regge dicono 12Kg.. se anche fosse la metà per me bastano e avanzano.
i triopo sembrano interessanti ma non sto trovando informazioni sui vari modelli e non vorrei prendere un modello non adatto a quello che mi serve..
B2BRUNO
Scusate se divergo apparentemente dalla discussione, ma ho visto che nel sito polacco, è disponibile da poco anche la Testa Idrostatica B-2 della TRIOPO che sembra di ottima qualità e regge 8Kg. Qualcuno ha delle informazioni affidabili anche da amici? Poichè la testa è importantissima, e quasi tutti consigliano Manfrotto, non vorrei prendere una bidonata e, considerando il prezzo, potrebbe interessare ad altri.
grazie.gif
Bruno.
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 22 2011, 06:30 PM) *
Scusate se divergo apparentemente dalla discussione, ma ho visto che nel sito polacco, è disponibile da poco anche la Testa Idrostatica B-2 della TRIOPO che sembra di ottima qualità e regge 8Kg. Qualcuno ha delle informazioni affidabili anche da amici? Poichè la testa è importantissima, e quasi tutti consigliano Manfrotto, non vorrei prendere una bidonata e, considerando il prezzo, potrebbe interessare ad altri.
grazie.gif
Bruno.

Ho posto una domanda riguardo ad un manfrotto 055XPROB, poi ho visto questa discussione e ora sono nella confusione più totale...
i 3kg e passa del 055xprob vorrei evitarli, mi chiedo però a questo punto quale sia la migliore accoppiata tripode/testa anche a marca ibrida...
Chi mi sa consigliare considerando che farò principalmente ritratti e paesaggi e non vorrei superare i 200€ ?
larsenio
cerca qui sopra Aug 15 2010, 05:10 PM
sanzo77
Sul sito polacco ho visto questo treppiede che mi sembra molto interessante: Triopo GT-3228X8C

number of sections: 4
maximum height: 157,5 cm
folder height: 45,5 cm
weight: 1310 gram
maximum loading capacity: 15 kg

per circa 150€

Qualcuno ha esperienze dirette? Perchè da specifiche mi interessa moltissimo.

A questo punto la testa, che potrebbe essere Triopo B-1 tripod ball-head per circa 40€, ma non ho idea di come sia
Oppure prendere la manfrotto 804RC2 che da quel che ho capito una buona testa e la si trova intorno ai 70€ (se non erro).
Ma come faccio ad essere sicuro che i due prodotti vanno insieme? Purtroppo il sito triopo è cinese e cercare informazioni è ardua... qualche esperto che si pronuncia?

@b2bruno
Sul sito a me sembra che la B2 non sia disponibile...
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Feb 22 2011, 07:48 PM) *
Sul sito polacco ho visto questo treppiede che mi sembra molto interessante: Triopo GT-3228X8C...
Qualcuno ha esperienze dirette? Perchè da specifiche mi interessa moltissimo....

A questo punto la testa....
@b2bruno
Sul sito a me sembra che la B2 non sia disponibile...

Ciao sanzo77, il GT-3228X8C, è quello che vorrei associare alla testa B-2; "sulla Baya" nel sito polacco sono entrambe in vendita. L'unico dubbio, a parte l'altezza globale che non arriva ai 170cm con la testa, è l'affidabilità della "testa cinese" anche perchè tutti consigliano le teste Manfrotto... La B-2 è una testa idrostatica che sembrerebbe affidabile, per questo ho chiesto suggerimenti. rigoman dice in questa discussione di aver preso un Triopo con la testa NB-2S che è simile alla B-2, quindi potrebbe essere già valida come indicazione. Per quanto riguarda la compatibilità, io credo che le filettature siano uguali (nella testa c'è scritto che l'attacco è standard 3/8")
Buona serata.
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 22 2011, 09:08 PM) *
Ciao sanzo77, il GT-3228X8C, è quello che vorrei associare alla testa B-2; "sulla Baya" nel sito polacco sono entrambe in vendita. L'unico dubbio, a parte l'altezza globale che non arriva ai 170cm con la testa, è l'affidabilità della "testa cinese" anche perchè tutti consigliano le teste Manfrotto... La B-2 è una testa idrostatica che sembrerebbe affidabile, per questo ho chiesto suggerimenti. rigoman dice in questa discussione di aver preso un Triopo con la testa NB-2S che è simile alla B-2, quindi potrebbe essere già valida come indicazione. Per quanto riguarda la compatibilità, io credo che le filettature siano uguali (nella testa c'è scritto che l'attacco è standard 3/8")
Buona serata.
Bruno


Ah ok, io stavo guardando direttamente sul sito e non sulla baia... la testa in effetti mi convince poco guardando le foto... mi da l'idea di plasticone biggrin.gif
Stavo valutando infatti di prendere il triopo come treppiede, ma di buttarmi su manfrotto per la testa.
Treppiedi alti 170 cm non ne ho trovati a prezzi abbordabili e leggeri... io preferisco chinarmi un pò che trasportarmi 2Kg in + di attrezzatura...
Intanto grazie per la segnalazione di attacco standard io non avevo trovato indicazioni in merito
sanzo77
Aggiungo un pò di carne al fuoco: testa a sfera o testa a 3 vie?
Quali sono i pro e i contro?
A pelle io direi che quella a 3 vie dia maggiore precisione e stabilità a prezzo di peso e ingombro, quella a sfera compensa minore precisione e stabilità con un peso che a volte raggiunge l'1/3 rispetto a quelle a 3 vie.
Dico cavolate?
Se ho visto giusto, quanto meno precise e stabili sono (a parità di costo e di marca) le teste a sfere rispetto a quelle a 3 vie?
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Feb 22 2011, 09:20 PM) *
Ah ok, io stavo guardando direttamente sul sito e non sulla baia... la testa in effetti mi convince poco guardando le foto...

Senza le specifiche in italiano, avevo anch'io alcuni dubbi, ma le ho trovate e te le ho inviate in mp.
Le caratteristiche, oltre che indcare che è interamente in metallo, sembrano ottime.
Io penso di prendere il tutto, non avendo avuto indicazioni negative, poi saprò dire.
Per l'altezza, il mirino della macchina è a circa 175 cm, quindi penso possa bastare.
Buona giornata.
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 23 2011, 02:01 PM) *
Senza le specifiche in italiano, avevo anch'io alcuni dubbi, ma le ho trovate e te le ho inviate in mp.
Le caratteristiche, oltre che indcare che è interamente in metallo, sembrano ottime.
Io penso di prendere il tutto, non avendo avuto indicazioni negative, poi saprò dire.
Per l'altezza, il mirino della macchina è a circa 175 cm, quindi penso possa bastare.
Buona giornata.
Bruno


Umh, allora se non ti offendi ti userei da cavia... visto che hai già deciso biggrin.gif
Se puoi facci avere le tue impressioni così deciderò a ragion veduta.
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Feb 23 2011, 03:06 PM) *
Umh, allora se non ti offendi ti userei da cavia... visto che hai già deciso biggrin.gif
Se puoi facci avere le tue impressioni così deciderò a ragion veduta.


....Già deciso ancora no hmmm.gif , ma sono tentato fortemente. Sono giunto al Triopo in base ai suggerimenti degli altri ragazzi nella discussione sul Benro Travel Angel, ma ero partito dal Manfrotto 055 XPROB con testa 496 o 498RC2 che ha praticamente lo stesso prezzo complessivo, ma che pur non avendo il monopiede e nonostante un peso molto superiore, offre altre funzionalità che per macro e altri lavori in interno sono eccezionali.
Se guardi il filmato su YouTube che è indicato nell'altra discussione te ne renderai conto. Non ho mai avuto la necessità (o ne ho sempre fatto a meno) di un cavalletto in lunghe escursioni od in viaggi, quindi ho il dilemma se favorire la portabilità o le funzionalità...
Ti farò sapere.
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 23 2011, 09:48 PM) *
....Già deciso ancora no hmmm.gif , ma sono tentato fortemente. Sono giunto al Triopo in base ai suggerimenti degli altri ragazzi nella discussione sul Benro Travel Angel, ma ero partito dal Manfrotto 055 XPROB con testa 496 o 498RC2 che ha praticamente lo stesso prezzo complessivo, ma che pur non avendo il monopiede e nonostante un peso molto superiore, offre altre funzionalità che per macro e altri lavori in interno sono eccezionali.
Se guardi il filmato su YouTube che è indicato nell'altra discussione te ne renderai conto. Non ho mai avuto la necessità (o ne ho sempre fatto a meno) di un cavalletto in lunghe escursioni od in viaggi, quindi ho il dilemma se favorire la portabilità o le funzionalità...
Ti farò sapere.
Bruno

Alla fine forse ho fatto prima io biggrin.gif Ho acquistato il triopo GT-3228X8C al quale associerò una a testa 3way manfrotto, per l'esattezza la 804RC2. Spero di non aver fatto una cavolata in fondo tra una cosa e un altra ho speso 240€ circa... Vi farò conoscere le sensazioni quando avrò ricevuto il tutto...
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Mar 7 2011, 01:52 PM) *
Alla fine forse ho fatto prima io biggrin.gif Ho acquistato il triopo GT-3228X8C al quale associerò una a testa 3way manfrotto, per l'esattezza la 804RC2. Spero di non aver fatto una cavolata in fondo tra una cosa e un altra ho speso 240€ circa... Vi farò conoscere le sensazioni quando avrò ricevuto il tutto...

Non so se hai fatto prima tu... hmmm.gif
Io ho in casa da venerdì uno stupendo Manfrotto 055XPROB con testa 498RC2 (come scritto in altra discussione di questa sezione). Alla fine ho privilegiato marca, altezza a stabilità a peso e monopiede. Per la testa ho preferito quella a sfera con doppio controllo alla 804RC2, ma dalle prime prove sono molto soddisfatto.
Sono curioso di un tuo commento sul treppiede che mi sembrava ottimo, quindi aspetto tue conferme.
Buona giornata.
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 10 2011, 10:43 AM) *
Non so se hai fatto prima tu... hmmm.gif
Io ho in casa da venerdì uno stupendo Manfrotto 055XPROB con testa 498RC2 (come scritto in altra discussione di questa sezione). Alla fine ho privilegiato marca, altezza a stabilità a peso e monopiede. Per la testa ho preferito quella a sfera con doppio controllo alla 804RC2, ma dalle prime prove sono molto soddisfatto.
Sono curioso di un tuo commento sul treppiede che mi sembrava ottimo, quindi aspetto tue conferme.
Buona giornata.
Bruno

Ah Traditore biggrin.gif Quello che hai preso tu era stata la mia prima scelta, ma poi ho visto il peso e l'ingombro e ho cambiato idea... per le mie esigenze la leggerezza è fondamentale e anche l'ingombro ha la sua importanza... ti farò sapere appena arriva (o meglio appena UPS la pianta di reindirizzare il pacco :|)
andreavuelle
QUOTE(sanzo77 @ Mar 10 2011, 11:02 AM) *
Ah Traditore biggrin.gif Quello che hai preso tu era stata la mia prima scelta, ma poi ho visto il peso e l'ingombro e ho cambiato idea... per le mie esigenze la leggerezza è fondamentale e anche l'ingombro ha la sua importanza... ti farò sapere appena arriva (o meglio appena UPS la pianta di reindirizzare il pacco :|)



Se può interessarti la mia opinione io ho optato per un manfrotto 190XPROB con testa a sfera 496 RC2.
Lo trovo ottimo, stabile,leggero confrontandolo con la serie 55 che pesa troppo per me.
Ad essere sincero questo come peso è al limite della portabilità per giretti di 1 o 2 ore con zaino monospalla.
Raggiunge una buona altezza,con la testa io che sono 1.78 ho il mirino all'altezza degli occhi senza sollevare del tutto la colonna verticale.
In più mi piace molto la possibilità di raggiungere altezze minime per scatti macro e trovo intelligente la soluzione della colonna che può essere portata orizzontalmente.
aculnaig1984
scusate, ma potrei abbinare al Manfrotto 190XPROB la testa Benro HD-18? m sembra più leggera e più piccola della 804 manfrotto, ma con stessa portata. Che ne dite?
B2BRUNO
QUOTE(aculnaig1984 @ Mar 13 2011, 10:40 PM) *
scusate, ma potrei abbinare al Manfrotto 190XPROB la testa Benro HD-18? m sembra più leggera e più piccola della 804 manfrotto, ma con stessa portata. Che ne dite?

Le teste ed i treppiedi hanno solitamente la filettatura standard che è indicata nella scheda tecnica, quindi se i due oggetti indicano la stessa (nel Manfrotto è = 3/8") non dovrebbero esserci problemi.
Buona giornata.
Bruno
sanzo77
Allora, primissime impressioni super a caldo del triopo che mi è arrivato:
1) Borsa inclusa ottima con tracolla
2) Peso come mi aspettavo, quindi buono
3) Le gambe devono aprirsi tramite una brucola inclusa, è così anche per gli altri? Possibile che gli altri utenti non ne abbiano parlato? Per me questo è un punto a sfavore non da poco: se ti perdi la brucola sei a piedi finchè non ne trovi un'altra. Inoltre secondo me è un pò scomodo dover ogni volta dover usare la brucola per sistemare le gambe.
4) Gancio in basso per agganciare oggetti e dare più stabilità al treppiede. Ok.
5) rimane da capire come trasformarlo in monopiede
6) Istruzioni ridotte al minimo

Ancora non ho provato ad agganciarci la testa sopra perchè ce l'ho a casa e il treppiede è arrivato al lavoro.

Vi farò sapere altre impressioni appena avrò modo di provarlo sul campo.
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Mar 15 2011, 01:35 PM) *
Allora, primissime impressioni super a caldo del triopo che mi è arrivato:
1) Borsa inclusa ottima con tracolla
2) Peso come mi aspettavo, quindi buono
3) Le gambe devono aprirsi tramite una brucola inclusa, è così anche per gli altri? Possibile che gli altri utenti non ne abbiano parlato? Per me questo è un punto a sfavore non da poco: se ti perdi la brucola sei a piedi finchè non ne trovi un'altra. Inoltre secondo me è un pò scomodo dover ogni volta dover usare la brucola per sistemare le gambe.
4) Gancio in basso per agganciare oggetti e dare più stabilità al treppiede. Ok.
5) rimane da capire come trasformarlo in monopiede
6) Istruzioni ridotte al minimo

Ancora non ho provato ad agganciarci la testa sopra perchè ce l'ho a casa e il treppiede è arrivato al lavoro.

Vi farò sapere altre impressioni appena avrò modo di provarlo sul campo.

Alla buon'ora..... tongue.gif . passo alle domande:
1) La borsa è dimensionata per contenere il trappiede con la testa?
3) Le gambe si aprono (oltre lo standard) con la chiave a brugola o...? Per il timore di perdere la chiave, sarà sufficiente averne una nella borsa fotografica ed una in quella del treppiede...
5) Per la trasformazione, in base alle fotografie nel sito, non è sufficiente svitare una gamba ed invitarla nalla colonna centrale precedentemente sfilata (od in quella ridotta a corredo)?
Pendiamo dal tuo treppiede... ma senza cadere.
Bruno

sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 16 2011, 02:34 PM) *
Alla buon'ora..... tongue.gif . passo alle domande:
1) La borsa è dimensionata per contenere il trappiede con la testa?
3) Le gambe si aprono (oltre lo standard) con la chiave a brugola o...? Per il timore di perdere la chiave, sarà sufficiente averne una nella borsa fotografica ed una in quella del treppiede...
5) Per la trasformazione, in base alle fotografie nel sito, non è sufficiente svitare una gamba ed invitarla nalla colonna centrale precedentemente sfilata (od in quella ridotta a corredo)?
Pendiamo dal tuo treppiede... ma senza cadere.
Bruno

1) La borsa è dimensionata per contenere il treppiede + testa a sfera. Non posso metterci la mano sul fuoco, ma c'è un pò di spazio in + per tenere montata una delle teste in vendita sul sito. La mia manfrotto a 3 vie non c'entra... almeno ad un primo tentativo.
3) Non ce l'ho davanti e non l'ho testato a fondo. Posso dire però che la mia perplessita sulla brugola è superata, la brugola infatti serve solo per stringere la vite nel caso si allentasse, le gambe si muovono tranquillamente senza e si bloccano tramite un fermo a dente. Per l'apertura massima ti farò sapere
5) Si, non l'avevo notato inizialmente...
vinc48
Io ho un Manfrotto 055PRO3 testa486RC2 mi sono costruito un sacchetto o borsa per trasportare il tutto, e sono soddisfatto.

Il 055 in questione costa unpo' di più ma come ho già detto sono molto soddisfatto
ciao
Vincenzo
sanzo77
QUOTE(sanzo77 @ Mar 16 2011, 02:53 PM) *
1) La borsa è dimensionata per contenere il treppiede + testa a sfera. Non posso metterci la mano sul fuoco, ma c'è un pò di spazio in + per tenere montata una delle teste in vendita sul sito. La mia manfrotto a 3 vie non c'entra... almeno ad un primo tentativo.
3) Non ce l'ho davanti e non l'ho testato a fondo. Posso dire però che la mia perplessita sulla brugola è superata, la brugola infatti serve solo per stringere la vite nel caso si allentasse, le gambe si muovono tranquillamente senza e si bloccano tramite un fermo a dente. Per l'apertura massima ti farò sapere
5) Si, non l'avevo notato inizialmente...

Correggo parzialmente la risposta 1: ieri sono riuscito a inserire nella borsa anche la testa a 3 vie manfrotto, debitamente smontata dal treppiede e con le 3 manopole svitate.
Ho anche effettuato i primi scatti, solo per pubblicare un annuncio su ebay del mio Tokina 28-70 quindi nessuno scatto in condizioni particolari, ma devo dire che mi sono trovato veramente bene nel maneggiare il treppiede e la testa a 3 vie della manfrotto è veramente fantastica.
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Mar 18 2011, 12:14 PM) *
Correggo parzialmente la risposta 1: ieri sono riuscito a inserire nella borsa anche la testa a 3 vie manfrotto, debitamente smontata dal treppiede e con le 3 manopole svitate.
Ho anche effettuato i primi scatti, solo per pubblicare un annuncio su ebay del mio Tokina 28-70 quindi nessuno scatto in condizioni particolari, ma devo dire che mi sono trovato veramente bene nel maneggiare il treppiede e la testa a 3 vie della manfrotto è veramente fantastica.

Ciao sanzo77, smontare la testa in effetti non è una gran comodità. Se sei in montagna e vuoi iniziare ad usare il cavalletto ... perdi il gruppo e per recuperarlo ti devi smontare le gambe biggrin.gif .
Non è che nella custodia puoi tenere tutto montato tenendo la cerniera un pò aperta?
Scusa se proseguo, ma oltre la colonna centrale standard, la seconda colonna centrale corta (anche per monopiede) è contenuta nella confezione come standard?
Grazie e ciao.
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 18 2011, 12:52 PM) *
Ciao sanzo77, smontare la testa in effetti non è una gran comodità. Se sei in montagna e vuoi iniziare ad usare il cavalletto ... perdi il gruppo e per recuperarlo ti devi smontare le gambe biggrin.gif .
Non è che nella custodia puoi tenere tutto montato tenendo la cerniera un pò aperta?
Scusa se proseguo, ma oltre la colonna centrale standard, la seconda colonna centrale corta (anche per monopiede) è contenuta nella confezione come standard?
Grazie e ciao.
Bruno

Allora, sicuramente in un ottica di camminata fotografica di gruppo terrei la testa montata comprese le manopole e magari userei uno di quegli elastici verdi e spessi per tenere ben ferma la chiusura con cerniera un pò aperta, questo si può tranquillamente fare. Quello che segnalavo io era una configurazione per il trasporto a "minimo ingombro".
La seconda colonnina corta è in realtà un raccordo tra la zampa che si stacca per fare da monopiede e la testa, non è utilizzabile per altri scopi, ne x prolungare la colonna centrale. E si, è compresa nello standard. Ciò che non è compresa è la colonna basculante per riprese macro e io ho fatto la cavolata di non prenderla contestualmente... costa solo 20€... forse avrei fatto meglio a prenderla, anche se per ora di macro non se ne parla.
B2BRUNO
QUOTE(sanzo77 @ Mar 18 2011, 01:02 PM) *
Allora, sicuramente in un ottica di camminata fotografica di gruppo terrei la testa montata comprese le manopole e magari userei uno di quegli elastici verdi e spessi per tenere ben ferma la chiusura con cerniera un pò aperta, questo si può tranquillamente fare. ...
. Ciò che non è compresa è la colonna basculante per riprese macro e io ho fatto la cavolata di non prenderla contestualmente... costa solo 20€... forse avrei fatto meglio a prenderla, anche se per ora di macro non se ne parla.

Chi più spende meno spende.
Ma non ti preoccupare perchè per le macro ti noleggerò il mio 055XPROB a prezzo politico.......... rolleyes.gif
Così per le ferrate mi noleggerai il Triopo superleggero perchè lo 055 ... cerotto.gif
Bruno
sanzo77
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 18 2011, 06:59 PM) *
Chi più spende meno spende.
Ma non ti preoccupare perchè per le macro ti noleggerò il mio 055XPROB a prezzo politico.......... rolleyes.gif
Così per le ferrate mi noleggerai il Triopo superleggero perchè lo 055 ... cerotto.gif
Bruno

Hehehe si può fare XD
Mauro Va
QUOTE(sanzo77 @ Feb 22 2011, 06:58 PM) *
Ho posto una domanda riguardo ad un manfrotto 055XPROB, poi ho visto questa discussione e ora sono nella confusione più totale...
i 3kg e passa del 055xprob vorrei evitarli, mi chiedo però a questo punto quale sia la migliore accoppiata tripode/testa anche a marca ibrida...
Chi mi sa consigliare considerando che farò principalmente ritratti e paesaggi e non vorrei superare i 200€ ?


190 xpro Manfrotto e testa 804rc2. Spendi il giusto ed hai leggerezza e affidabilità.


Ciao Mauro
luciano 63
QUOTE(mauro 33 @ Mar 18 2011, 08:25 PM) *
190 xpro Manfrotto e testa 804rc2. Spendi il giusto ed hai leggerezza e affidabilità.
Ciao Mauro


Scusa se mi intrometto, ma per d700 e 24-70 o 28-300 Vr questa combinazione puo' andare bene?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.