Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
xplorer
Qualche scatto fatto di sabato sera... a voi commenti e consigli...

Il tramonto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.9 KB

La luna sulla città

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.1 KB

Il castello

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.7 KB

Il temporale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182 KB

Come al solito ci saranno 1000 errori di cui non mi sono reso conto...

Fatemeli notare biggrin.gif
easycon69
Nella prima hai catturato un cielo molto bello, con delle sfumature deliziose. Peccato non avessi un primo piano più accattivante, e anche se hai lasciato in silouette gli alberi, la parte di sinistra secondo me non andava inquadrata, perchè non dà alcun valore aggiunto alla foto ed anzi disturba. Le altre 3 non mi fanno impazzire (la seconda è troppo vuota ed il cipresso ostacola lo sguardo, nella quarta i segni del temporale sono troppo poco evidenti per meritare tutto quello spazio), anche se la terza compositivamente non mi dispiace, solo avrei provato a mantenere un tempo appena più corto per non impastare le luci sull'abazia.

Luca
xplorer
QUOTE(easycon69 @ Jul 20 2010, 09:46 AM) *
Nella prima hai catturato un cielo molto bello, con delle sfumature deliziose. Peccato non avessi un primo piano più accattivante, e anche se hai lasciato in silouette gli alberi, la parte di sinistra secondo me non andava inquadrata, perchè non dà alcun valore aggiunto alla foto ed anzi disturba. Le altre 3 non mi fanno impazzire (la seconda è troppo vuota ed il cipresso ostacola lo sguardo, nella quarta i segni del temporale sono troppo poco evidenti per meritare tutto quello spazio), anche se la terza compositivamente non mi dispiace, solo avrei provato a mantenere un tempo appena più corto per non impastare le luci sull'abazia.

Luca


Per la prima hai ragione, purtroppo la parte accattivante (delle colline di fronte, che con quella luce sono diventate delle silouette rosa molto belle) era molto coperta dagli alberi... Ho pensato:faccio una telefonata e arriva un aereo che scarica del napalm sulle piante, almeno avevo campo aperto per fare la foto... poi mi sono reso conto che non sono in vietnam, che non sono mel gibson, e che le piante sarebbero rimaste li nonostante i miei sforzi...

Ok il mio monitor di casa fa vedere cose che altri monitor nascondono... a casa il castello non era bruciato (nella terza)... assolutamente... in ufficio si... bho ci lavorerò...

Pensa che nella seconda volevo che il cipresso fosse un "soggetto" della foto... altrimenti sarebbe risultata insipida...

Sulla quarta chiedo un consiglio: per fotografare i fulmini, diaframma aperto al massimo, punto la zona fulminosa (meglio se buia) sensibilità sopra il minimo (tipo iso 400-640) e scatto di continuo sperando di prendere un momento buono?
easycon69
Se è molto buio, puoi impostare un diaframma chiuso, posa B, apri l'otturatore e, appena vedi il fulmine, chiudi (ovviamente devi avere lo scatto remoto): in questo modo riesci a congelare la forma del fulmine.

Luca
xplorer
QUOTE(easycon69 @ Jul 20 2010, 10:52 PM) *
Se è molto buio, puoi impostare un diaframma chiuso, posa B, apri l'otturatore e, appena vedi il fulmine, chiudi (ovviamente devi avere lo scatto remoto): in questo modo riesci a congelare la forma del fulmine.

Luca


Ma così facendo non rischio che il fulmine risulti sottoesposto, o poco luminoso?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.