Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cyco
salve, in questi giorni mi sto sbizzarrendo! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

la foto è a fatta in movimento, comunque, come vi sembra?

*stata
angelo d'antonio
Provo a dirne una forse con un taglio 16/9con meno cielo sarebbe ancora piu bella forse forse ciao e complimenti
easycon69
I colori della tua foto sono veramente molto belli, così come mi piace molto l'andamento morbido della collina cosparsa di rotoballe. Per far si che il tutto abbia una marcia in più, però, devi tagliare un bel due dita di cielo e rendere ul tutto in formato panoramico: ne acquisterà il senso di ampiezza e l'equilibrio generale, pazienza se ti perdi l'uccello in alto a dx.

Luca
pier21settembre
Forte...quei colori..e quell'andamento!!!
ogni volta che la rivedi sembra in movimento.. mi piace
Ma la mia domanda è: fino a che punto è lecito tagliare una foto? cioè è una pratica diciamo "professionale" quella di optare per tagli o è legata alle dimensioni dei formati di stampa?
ciau!!
cyco
grazie, terrò di conto i vostri consigli!
come si dice...impara l'arte e mettila da parte
cyco
QUOTE(pier21settembre @ Jul 20 2010, 10:01 AM) *
Forte...quei colori..e quell'andamento!!!
ogni volta che la rivedi sembra in movimento.. mi piace
Ma la mia domanda è: fino a che punto è lecito tagliare una foto? cioè è una pratica diciamo "professionale" quella di optare per tagli o è legata alle dimensioni dei formati di stampa?
ciau!!


Ora io non ne so molto (sono autodidatta), però ci sono diverse tecniche per scattare diverse foto in tanti stili e ambiti quella che si adatta di più è sicuramente quella che ti si addice di più. Puoi trovare qualcosa su internet ...in quanto ai formati stampa si devono adattare alla fotografia e non viceversa.
Spero di esserti stato di aiuto!

ciao

Luca083
Bellissima!
io il gabbiano lo clonerei via :-)
easycon69
QUOTE(pier21settembre @ Jul 20 2010, 10:01 AM) *
Forte...quei colori..e quell'andamento!!!
ogni volta che la rivedi sembra in movimento.. mi piace
Ma la mia domanda è: fino a che punto è lecito tagliare una foto? cioè è una pratica diciamo "professionale" quella di optare per tagli o è legata alle dimensioni dei formati di stampa?
ciau!!


Il taglio di una foto è una pratica che è sempre esistita. Ci sono generi fotografici per i quali è fondamentale (mi viene in mente la street), dove il cogliere il momento è più importante della composizione, in fase di scatto. Una volta vista la foto, poi, si cerca di sistemarla meglio anche dal punto di vista compositivo operando sui tagli.
Nella foto di paesaggio questo tendenzialmente accade meno, perchè essendo un genere molto più 'riflessivo' possiamo prenderci tutto il tempo che vogliamo per realizzare un'inquadratura che sia già a posto. Nel caso della foto in oggetto, però, visto che tutto quel cielo uniforme e monotono prendeva troppo sopravvento sulla foto, è stato consigliato il taglio, che in questo caso ha avuto due effetti benefici: riequilibrare la foto e darle maggior sensazione di vastità.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Luca
pier21settembre
QUOTE(cyco @ Jul 20 2010, 09:56 PM) *
Ora io non ne so molto (sono autodidatta), però ci sono diverse tecniche per scattare diverse foto in tanti stili e ambiti quella che si adatta di più è sicuramente quella che ti si addice di più. Puoi trovare qualcosa su internet ...in quanto ai formati stampa si devono adattare alla fotografia e non viceversa.
Spero di esserti stato di aiuto!

ciao



QUOTE(easycon69 @ Jul 20 2010, 10:43 PM) *
Il taglio di una foto è una pratica che è sempre esistita. Ci sono generi fotografici per i quali è fondamentale (mi viene in mente la street), dove il cogliere il momento è più importante della composizione, in fase di scatto. Una volta vista la foto, poi, si cerca di sistemarla meglio anche dal punto di vista compositivo operando sui tagli.
Nella foto di paesaggio questo tendenzialmente accade meno, perchè essendo un genere molto più 'riflessivo' possiamo prenderci tutto il tempo che vogliamo per realizzare un'inquadratura che sia già a posto. Nel caso della foto in oggetto, però, visto che tutto quel cielo uniforme e monotono prendeva troppo sopravvento sulla foto, è stato consigliato il taglio, che in questo caso ha avuto due effetti benefici: riequilibrare la foto e darle maggior sensazione di vastità.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Luca


C H I A R I S S I M O.. Grazie..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.