QUOTE(filo.m @ Jul 20 2010, 06:12 PM)

Quindi la differenza sta solo nel numero di scatti.
Però non ho ancora capito qual'è la coppia tempo diaframmi corretta.
Ciao
La coppia tempo-diaframma corretta è quella che ti dà l'esposimetro della macchina.
Per l'hdr puoi usare il bracketing (cambia il tempo, lascia invariato il diaframma, altrimenti non avresti la stessa profondità di campo) e scattare a raffica, la macchina si ferma finiti gli scatti impostati..
Puoi usare -1, 0, +1 (3 esposizioni) oppure 5 esposizioni (da -2 a +2 stop) oppure 7..... l'unica è sperimentare.
Programmi ce ne sono in giro parecchi, ultimamente ho fatto qualche prova con photoshop cs5
ciao
alex
QUOTE(Chiara A. @ Jul 20 2010, 06:56 PM)

molti suggeriscono di scattare in modalità "priorità di diaframmi", in modo tale da lasciare invariato questo parametro...
non so se posso postare il link a un bel tutorial che avevo letto tempo fa, se ti interessa posso dartelo in mp.
ciao!
Il link è sempre ben accetto, basta che non faccia riferimento a realtà commerciali
riciao!