QUOTE(Franco_ @ Jul 7 2010, 11:45 PM)

Scusa Riccardo, frequenti il forum da almeno tre anni, dovresti saperlo come vanno le cose, ogni volta è la stessa storia... non ho mai visto alcun produttore di qualsivoglia prodotto che dica in anticipo:
"Dal giorno X metterò in vendita Y che sostituirà Z" ottenendo lo stupendo risultato di ritrovarsi i magazzini pieni di Z... se tu fossi un produttore, cosa faresti ?
Meditate gente, meditate... e acquistate quello che vi serve quando vi serve, senza se e senza ma

in realtà sono tanti i produttori che promuovono cose prima ancora di metterle in commercio, uno a caso? hasselblad con tanto di countdown!
Perchè anticipare l'uscita di un prodotto?
Del vecchio prodotto se ne cessa la produzione e si vendono le scorte di magazzino mesi prima dell'annuncio, gli ultimi mesi si fa una campagna stile "light & power" dove si vuotano i propri magazzini (se poi i negozzi hanno ancora prodotti in magazzino a nikon non importa è tutto prodotto già venduto), a quel punto con ben pochi prodotti sul groppone si inizia a anticipare qualcosa sul nuovo prodotto in modo da ingolosire il publico, si anticipa qualche scatto per dimostrare le nuove potenzialità, si fissa un prezzo elevato (che rende possibile vendere gli ultimi rimasugli di prodotti precedenti), si continua con uno stillicidio di "fughe di informazioni" fino al giorno dell'annuncio ufficiale, dall'annuncio alla commercalizzazione poi deve passare un po' di tempo in modo che se ne parli molto del nuovo prodotto, nel giorno stesso della messa in commercio se ne vendono un bel po' perchè la gente ha avuto tempo di tenere da parte i soldi per acquistare, ha avuto il tempo di decidere, questi primi prodotti venduti a prezzo maggiore fanno recuperare tutte le eventuali perdite dovute ad eventuali prodotti invenduti.
Ma pensa a tutti quelli che sono passati a canon per la questione video, anticipando informazioni sulla nuova D800 e dicendo semplicemente: farà video come nessun'altra (senza manco specificare di più) si fa in modo che la gente aspetti quel prodotto. Per esempio a me non interessa minimamente la questione video, ma c'è un giro d'affari per le reflex video che è impressionante e stanno tagliando fuori dal mercato tantissimi prodotti, ad oggi chi vuole fare video di qualità senza finire su soluzioni altamente professionali (penso a RED) compra un reflex video perchè è superiore come qualità a tutte le videocamere economiche e costa molto meno delle professionali.
Sta politica del non dire niente mi porta ad aspettare e non ad acquistare ora, perchè cavoli la D700 è uscita 3 anni fa e gli aggiornamenti di solito vengono fatti ogni 2-3 anni e se tanto mi da tanto bisogna aspettare.
Vero è che la D700 fa ottime foto, verissimo, e le farà belle per tanto tempo, ma anche la mia D80 faceva foto belle e continua a farle belle, però nonostante questo con la generazione successiva quindi D90 c'è stato un balzo avanti nella qualità incredibile, prima di vedere le foto di una D300 non avrei mai pensato di dire che non c'è confronto tra quella e la mia D80, se ci fate caso la D300 ha surclassato la serie D2 come qualità di immagine. Ma non solo qualità di immagine, il bilanciamento del bianco automatico è incredibilmente migliore, ma anche l'esposimetro funziona meglio, la resistenza alle alte luci è drasticamente migliorata, un mio amico ha D300, ho visto delle foto sue con contrasti assurdi senza bruciature, con la mia mai e poi mai sarei riuscito ad ottenere risultati del genere, se non in HDR.
Io credevo che alla fine il sensore non contasse moltissimo, e aimè mi sbagliavo terribilmente, in finlandia fotografando l'aurora e vedendo i risultati di D80 confrontati a D300 ho visto che proprio non c'è paragone, da una parte mezzanature a go go (e parlo di raw) e qualità scadente, dall'altra foto quasi di buona qualità, una D700 se la sarebbe cavata ancora meglio, se nella prossima generazione ci sarà il balzo qualitativo che c'è stato nella precedente non vorrei trovarmi con in mano una D700. Forse sono troppo esigente o forse prima di spendere 2000 € guadagnati tanto difficilmente (sono studente) ci penso 2, 3, 4 volte, poi c'è quello che che cambia la D300s dopo un mese per una D700, buon per lui che ha soldi da spendere...
Io adesso se troverò una D700 ad un buon prezzo o una D3 a buon prezzo la comprerò altrimenti aspetterò la prossima generazione, ma comunque se avessi saputo 1 anno fa quel che so ora, avrei comprato la D90 (avevo trovato un vero affare, la pagavo 550€ e la mia D80 la vendevo a 400) e con quella avrei aspettato più serenamente la D800, invece mi trovo con in mano una macchina che in certe condizioni mi soddisfa ancora ma in altre delude proprio.
Forse con una D90 una foto stampabile dell'aurora l'avrei fatta, ed invece posso stamparle si, ma grandi quanto? 10x15 perchè oltre si vedono già le mezzanature... (se non si è capito la D80 mi ha deluso tantissimo in quel viaggio, da li in poi non l'ho mai più usata di notte, sono uno che non riesce neanche volendo a dare una seconda possibilità a cose o persone che lo hanno deluso). Di notte sto usando la FM2n attualmente!
Spero solo che gli ultimi dannati rumors abbiano ragione, si parla di settembre...