Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
goraffago
buonasera a tutti,

scrivo quì perché vorrei un consiglio sincero e spassionato, senza infervorarvi però..

la domanda è questa: ha senso, in questo momento, comprare una D700? ora se ne trovano dappertutto, quì nel sito sezione mercatino ce ne sono due da ieri, nei negozi se ne trova senza fare troppa fatica (ovviamente hanno almeno 10k scatti, bla bla bla); mi piacerebbe avere una FX ma ho il vago presentimento che se ne si trovano abbastanza nell'usato vuol dire che ne uscirà una nuova?

Non sono una patita dell'ultimo oggetto miracoloso, ma se uscisse l'evoluzione della D700 a breve, un pò mi girerebbe l'anima..

voi che ne pensate?

grazie.gif a tutti

ciao
Franco_
Dipende cosa cerchi in una DSLR.

Io ho comprato la D700 4 mesi fa perchè ha tutto quello di cui ho bisogno. E' vero che prima o poi la D700 sarà sostituita, ma possiamo essere certi che costerà diversi bigliettoni in più. Ora tutto sta a capire se la differenza di prezzo sarà giustificata dalle nuove funzioni e dall'uso che tu dovrai farne.

P.S. Ma sei sicura che la sostituta della D700 uscirà prima della nuova professionale ? Io ho qualche dubbio, anche se non sono Frate Indovino rolleyes.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Una ottima fotocamera come la D700,rimane sempre tale anche quando uscirà il modello nuovo.(chissà quando e con quali modifiche)
Se attendi il modello nuovo sai quanti scatti ti perdi nel frattempo.
Io l'ho acquistata usata 3 mesi or sono,aveva 2000 scatti,io in tre mesi ho fatti 2500 scatti.
Li avrei persi tutti se avessi atteso il modello aggiornato.
Fai come ho fatto io,approfitta delle disponibilità dell'usato ed acquistala.
non te ne pentirai.
Ciao
Sauro
t_raffaele
Concordo pienamente,con Franco e Sauro
che saluto

Ciao

Raffaele
Curad
Ciao, ho preso la D700 un mese dopo la sua uscita, non potendo permettermi la D3. Se oggi avessi la necessità, anche solo psicologica, di una 35mm digitale di casa Nikon, non avrei dubbi: D3s, ovviamente portafogli permettendo, non permettendo D700 senza se e senza ma. Ha tutto il necessario ed anche di più.
Per quanto riguarda le future uscite di aggiornamenti, le vere novità si vedranno tre 2 generazioni, ovvero la successiva della futura D700. Probabilmente l'evoluzione prossima avrà 2 slot per le schede, i video, qualche ammennicolo semi-inutile ed una "s" dopo l'ultimo zero.
Per me, prenditi una D700 un paio di ottiche AIs e vivi felici rolleyes.gif
C.
Miajak
Pollice.gif
Giorgio Baruffi
la prossima reflex di pari collocazione on sostituirà la d700, questa avrà vita ancora per diversi mesi... questa "sostituta" non arriverà prima di febbraio (Photokina) ma già da settembre il prezzo della d700 nuova Nital calerà in modo sostanziale (solo corpo 1.990,00)...

queste le ultime indiscrezioni colte...

se puoi attendere quindi (e spendere almeno 2.500,00 euro per la nuova, anche se temo di più) attendi, altrimenti la D700 è e rimarrà per un bel pò una Signora reflex...

primoran
Ciao, non posso che concordare con quelli che mi hanno preceduto, io l'ho presa nel marzo 2009 e me la sto godendo alla grande. Allora avrei potuto prendere la D3 ma la D700 aveva tutto quello che cercavo e volevo, e anzi molto di più. Nel frattempo sono uscite la D3x e la D3s e la cosa non mi ha toccato. Quando uscirà la "figlia" della D700 (già, quando?) e avrà (forse) il doppio slot di memorie, il video e qualche altro ammennicolo imposto dal Dio Mercato la cosa mi lascerà del tutto indifferente. Io ho già tutto quello che volevo e che mi serve e... scatto, scatto e scatto.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
BANJO911
Ciao io la ho acquistata 1 mese fa usata a 7000 scatti e pare nuova...

1550 banane

Non mi sogno di cambiarla per i prossimi 2 anni, perchè sicuramente tutto quello che offre questa camera non riesco ad apprezzarlo anche in funzione del fatto che fotografo poco (troopo lavoro, poco tempo ahimè...) e che offre davvero tanto....

Ho tutte lenti FX...

Credo che sia stato il migliore mio acquisto di sempre.....

Se la prenderai non te ne pentirai stanne certo....

Se perdi tempo ad aspettare l'ultima arrivata non acquisterai mai niente!

E soprattutto non fotograferai mai!

Marco.
kintaro70
Nuova ora sicuramente NO, almeno non prima di un ribasso del prezzo.
Usata si ma dipende dal prezzo (non più di 1400-1450 euro).
davcal77
secondo me dipende molto da quanto vuoi spendere
la d700, che posseggo da un anno e mezzo, è una macchina stupenda
la sua evoluzione avrà sicuramente delle migliorie, ma varrà la pena spendere di più?! tutto questo se si parla di comprare la macchina nuova




Lutz!
QUOTE(davcal77 @ Jul 7 2010, 08:58 AM) *
secondo me dipende molto da quanto vuoi spendere
la d700, che posseggo da un anno e mezzo, è una macchina stupenda
la sua evoluzione avrà sicuramente delle migliorie, ma varrà la pena spendere di più?! tutto questo se si parla di comprare la macchina nuova


E' una contraddizione per un genovese forse, ma Aspettare mesi per risparmiare io lo trovo logorante. Specie nelle reflex. E anche un po controproducente.
Se ti sei innamorato della D700, prendila, ora, e goditela. Se invece insegui la tecnologia, non c'e' speranza, la tua macchina sara' gia vecchia non appena uscirai dal negozio... Se invece ti serve solo un buon corpo macchina, l'usato ne e' pieno... ma in tutti questi casi... perche' aspettare... meglio scattare. :-)
fabco77
QUOTE(goraffago @ Jul 6 2010, 06:28 PM) *
buonasera a tutti,

scrivo quì perché vorrei un consiglio sincero e spassionato, senza infervorarvi però..

la domanda è questa: ha senso, in questo momento, comprare una D700? ora se ne trovano dappertutto, quì nel sito sezione mercatino ce ne sono due da ieri, nei negozi se ne trova senza fare troppa fatica (ovviamente hanno almeno 10k scatti, bla bla bla); mi piacerebbe avere una FX ma ho il vago presentimento che se ne si trovano abbastanza nell'usato vuol dire che ne uscirà una nuova?

Non sono una patita dell'ultimo oggetto miracoloso, ma se uscisse l'evoluzione della D700 a breve, un pò mi girerebbe l'anima..

voi che ne pensate?

grazie.gif a tutti

ciao


Se la vuoi per andarci in vacanza questa estate hai poca scelta: prendila ora.

Se non hai questa fretta, potresti aspettare settembre: pare che il prezzo cali e/o Nikon lanci una massiccia campagna di marketing. Naturalmente potrebbero essere tutte vaccate, ma considera pure che hai lisciato da poco la promo Light & Power....forse proprio ora non è il momento migliore, nemmeno per l'usato che comunque ha prezzi elevati...
riccardobucchino.com
sono nelle tue condizioni, mi girano assai le scatole perchè sta D700 avrei potuto prenderla a gennaio e ho rimandato perchè si diceva che a febbraio sarebbe uscita la nuova e ho pensato: esce la nuova io prendo la vecchia a buon mercato, ed invece niente e sono andato a fotografare l'aurora boreale con la D80 con risultati... lasciamo stare, la gamma dinamica delle foto è pessima e le mezzanature sono ovunque... adesso sto valutando l'acquisto di una FF ma la D700 hai visto quanto costa usata? costa pochissimo meno del nuovo, conviene comprare la D3 usata che spesso costa uguale alla D700 nuova ma altrettanto spesso costa MENO della D700 usata, il che ha dell'assurdo... perchè Nikon non svela niente in anteprima? secondo me è una strategia sbagliata, se Nikon avesse detto a fine 2009 che la nuova FX "entry level" sarebbe uscita nel 2011 per esempio io avrei preso la D700 (con l'SB900 in omaggio per altro) e morta li, e quindi avrei comprato qualcosa, invece non ha detto niente e non ho comprato un bel niente e mi sono concentrato sulle lenti (per altro tutte comprate usate) perchè usate? semplice, volevo prendere il 24-70 ma è uscito già da un po' e se ne fosse uscita una nuova versione che abbassava il prezzo dell'attuale dopo il mio "investimento" di 1500€ mi sarebbe girato tantissimo e così ho scelto un 35-70 molto più economico e già obsoleto (essendo obsoleto non può diventare obsoleto... è un po' come: "se vuoi essere sicuro che una cosa non cada a terra...appoggiala a terra e stai certo che non cadrà!").

Uffa, adesso almeno che si sbrighino a far uscire la D4 la D400 e la D800, è ora di aggiornare le serie, e speriamo che aumentino ulteriormente la gamma dinamica, la resistenza alle alte luci, che diminuiscano ancora il rumore ad alti iso e che ne so, potrebbero far che mettere qualche megapixel in più stile 16-18 a me non dispiacerebbe avere ancor più risoluzione. (io stampo poco, ma stampo ENORME. Per la cronaca ho appena comprato 30 metri di fotografica larga 914 mm... ma ovviamente per usarla non aspetterò nuovi corpi, ci penserà D80...per ora!)
giangi64
anche a me dicevano di aspettare la nuova, francamente con nikon la prima è la migliore, so che la nuova avra' la funzione video, che per uno che ama le foto, non gliene puo' frega de meno, io l'ho presa a inizio mese e lunica cosa chde mi fa girare i zebedei è il flash, se potevo avrei fatto prima, rimane il fatto che arrivo da una d300s che ho tenuto poco meno di un mese, anche se reputo che sia una ottima macchina, la 700 è un'altra storia, prendila e godi laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(giangi64 @ Jul 7 2010, 08:17 PM) *
anche a me dicevano di aspettare la nuova, francamente con nikon la prima è la migliore, so che la nuova avra' la funzione video, che per uno che ama le foto, non gliene puo' frega de meno, io l'ho presa a inizio mese e lunica cosa chde mi fa girare i zebedei è il flash, se potevo avrei fatto prima, rimane il fatto che arrivo da una d300s che ho tenuto poco meno di un mese, anche se reputo che sia una ottima macchina, la 700 è un'altra storia, prendila e godi laugh.gif


il mio problema è che voglio passare a FX per gli alti iso, la gamma dinamica e la resistenza ad alte luci, ma so che c'è già un sensore migliore in questo ed è quello di D3s, e so anche che Nikon è imprevedibile e domani potrebbe usire la D700s col sensore di D3s a 500€ più del prezzo di D700 liscia e che nel giro di 6 mesi il prezzo di una eventuale D700s scenderebbe al prezzo dell'attuale D700 rendendola MOLTO appetibile.

Ma la cosa più assurda è che NON esiste D700 usata a prezzo da usato, se si trovasse a prezzo da usato ossia 1400-1500€ la prenderei senza persarci su 2 volte...
dragoslear
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 6 2010, 06:58 PM) *
la prossima reflex di pari collocazione on sostituirà la d700, questa avrà vita ancora per diversi mesi... questa "sostituta" non arriverà prima di febbraio (Photokina) ma già da settembre il prezzo della d700 nuova Nital calerà in modo sostanziale (solo corpo 1.990,00)...

queste le ultime indiscrezioni colte...

se puoi attendere quindi (e spendere almeno 2.500,00 euro per la nuova, anche se temo di più) attendi, altrimenti la D700 è e rimarrà per un bel pò una Signora reflex...


non so se sono esatti questi prezzi (forse si parla di listino...)

ma io l'ho presa nuova nital a 2050 euro a marzo (e il prezzo oggi è sempre quello)

....e non parlo di san marino.... (dove costa pure meno....)
ALDOeDANI
adesso nuova non la comprerei.
conveniva prenderla con la promozione light&power come hanno fatto molti utenti, magari rivendendo il flash per recuperare le spese.
io la prenderei usata ad un prezzo onesto, visto che la D700, anche dopo l'uscita dei nuovi modelli, sarà sempre una signora macchina e continuerà a sfornare file stupendi in tutte le condizioni.
da valutare anche una D3 usata visto che, come ti hanno fatto notare, i prezzi sono a volte molto simili alle D700 usate.
goraffago
ciao rolleyes.gif

ecco, adesso ho le idee ancora meno chiare, o perlomeno, non così chiare..

d700 a prezzo di usato non ce ne sono manco a parlarne, se va di fondo schiena, a 1750 caffè.. che mi pare una cifra di tutto rispetto comunque, però mi stuzzica e nn poco..

secondo me, bisognerebbe sbattersene di tutte le fantascemenze che arricchiscono le nuove dslr, perché trovo sia una pura questione di marketing.. e come in tanti dicono, se la d700 fa ciò che fa e lo fa bene, allora la d700 è ciò che fa per me..

boh, non so, sono ancora un pò indecisa.. comunque, grazie di tutti i vostri pareri, e vedrò di scegliere la cosa migliore..

ciao a tutti.. grazie.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(mr_white @ Jul 7 2010, 09:51 PM) *
da valutare anche una D3 usata visto che, come ti hanno fatto notare, i prezzi sono a volte molto simili alle D700 usate.


una D3 usata la porti a casa con minimo 1400 massimo 2500€ in base al numero di scatti, ma è anche chiaro il motivo, siccome un professionista non la copra usata chi vende una D3 deve puntare sugli amatori quindi deve venderla ad un prezzo accessibile ad un amatore (oppure tenersela sul groppone) anche se poco usata se la propone a più di 2500 l'amatore compra la D700 + il battery pack e ha quasi la stessa macchina, spende meno, ma è nuova di pacca!

con 150-200 mila scatti costa 1400-1600 € considerando che è una macchina testata per 300.000 cicli (questo significa che probabilmente dura di più di 300.000 scatti, e per altro si trovano in giro d300 con 400.000 scatti perfettamente funzionanti anche se testate per "soli" 150.000) e quindi si porta a casa per meno dei soldi di una D700 usata una macchina che ha ancora la stessa affidabilità della D700 nuova (testata per 150.000 scatti) o poco meno e che inoltre ha prestazioni superiori!
Franco_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 7 2010, 07:56 PM) *
sono nelle tue condizioni, mi girano assai le scatole perchè sta D700 avrei potuto prenderla a gennaio e ho rimandato perchè si diceva che a febbraio sarebbe uscita la nuova e ho pensato: esce la nuova io prendo la vecchia a buon mercato, ed invece niente e sono andato a fotografare l'aurora boreale con la D80 con risultati... lasciamo stare, la gamma dinamica delle foto è pessima e le mezzanature sono ovunque... adesso sto valutando l'acquisto di una FF ma la D700 hai visto quanto costa usata? costa pochissimo meno del nuovo, conviene comprare la D3 usata che spesso costa uguale alla D700 nuova ma altrettanto spesso costa MENO della D700 usata, il che ha dell'assurdo... perchè Nikon non svela niente in anteprima? secondo me è una strategia sbagliata, se Nikon avesse detto a fine 2009 che la nuova FX "entry level" sarebbe uscita nel 2011 per esempio io avrei preso la D700 (con l'SB900 in omaggio per altro) e morta li, e quindi avrei comprato qualcosa, invece non ha detto niente e non ho comprato un bel niente e mi sono concentrato sulle lenti (per altro tutte comprate usate) perchè usate? semplice, volevo prendere il 24-70 ma è uscito già da un po' e se ne fosse uscita una nuova versione che abbassava il prezzo dell'attuale dopo il mio "investimento" di 1500€ mi sarebbe girato tantissimo e così ho scelto un 35-70 molto più economico e già obsoleto (essendo obsoleto non può diventare obsoleto... è un po' come: "se vuoi essere sicuro che una cosa non cada a terra...appoggiala a terra e stai certo che non cadrà!").

Uffa, adesso almeno che si sbrighino a far uscire la D4 la D400 e la D800, è ora di aggiornare le serie, e speriamo che aumentino ulteriormente la gamma dinamica, la resistenza alle alte luci, che diminuiscano ancora il rumore ad alti iso e che ne so, potrebbero far che mettere qualche megapixel in più stile 16-18 a me non dispiacerebbe avere ancor più risoluzione. (io stampo poco, ma stampo ENORME. Per la cronaca ho appena comprato 30 metri di fotografica larga 914 mm... ma ovviamente per usarla non aspetterò nuovi corpi, ci penserà D80...per ora!)


Scusa Riccardo, frequenti il forum da almeno tre anni, dovresti saperlo come vanno le cose, ogni volta è la stessa storia... non ho mai visto alcun produttore di qualsivoglia prodotto che dica in anticipo:
"Dal giorno X metterò in vendita Y che sostituirà Z" ottenendo lo stupendo risultato di ritrovarsi i magazzini pieni di Z... se tu fossi un produttore, cosa faresti ?

Meditate gente, meditate... e acquistate quello che vi serve quando vi serve, senza se e senza ma laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Franco_ @ Jul 7 2010, 11:45 PM) *
Scusa Riccardo, frequenti il forum da almeno tre anni, dovresti saperlo come vanno le cose, ogni volta è la stessa storia... non ho mai visto alcun produttore di qualsivoglia prodotto che dica in anticipo:
"Dal giorno X metterò in vendita Y che sostituirà Z" ottenendo lo stupendo risultato di ritrovarsi i magazzini pieni di Z... se tu fossi un produttore, cosa faresti ?

Meditate gente, meditate... e acquistate quello che vi serve quando vi serve, senza se e senza ma laugh.gif


in realtà sono tanti i produttori che promuovono cose prima ancora di metterle in commercio, uno a caso? hasselblad con tanto di countdown!

Perchè anticipare l'uscita di un prodotto?

Del vecchio prodotto se ne cessa la produzione e si vendono le scorte di magazzino mesi prima dell'annuncio, gli ultimi mesi si fa una campagna stile "light & power" dove si vuotano i propri magazzini (se poi i negozzi hanno ancora prodotti in magazzino a nikon non importa è tutto prodotto già venduto), a quel punto con ben pochi prodotti sul groppone si inizia a anticipare qualcosa sul nuovo prodotto in modo da ingolosire il publico, si anticipa qualche scatto per dimostrare le nuove potenzialità, si fissa un prezzo elevato (che rende possibile vendere gli ultimi rimasugli di prodotti precedenti), si continua con uno stillicidio di "fughe di informazioni" fino al giorno dell'annuncio ufficiale, dall'annuncio alla commercalizzazione poi deve passare un po' di tempo in modo che se ne parli molto del nuovo prodotto, nel giorno stesso della messa in commercio se ne vendono un bel po' perchè la gente ha avuto tempo di tenere da parte i soldi per acquistare, ha avuto il tempo di decidere, questi primi prodotti venduti a prezzo maggiore fanno recuperare tutte le eventuali perdite dovute ad eventuali prodotti invenduti.

Ma pensa a tutti quelli che sono passati a canon per la questione video, anticipando informazioni sulla nuova D800 e dicendo semplicemente: farà video come nessun'altra (senza manco specificare di più) si fa in modo che la gente aspetti quel prodotto. Per esempio a me non interessa minimamente la questione video, ma c'è un giro d'affari per le reflex video che è impressionante e stanno tagliando fuori dal mercato tantissimi prodotti, ad oggi chi vuole fare video di qualità senza finire su soluzioni altamente professionali (penso a RED) compra un reflex video perchè è superiore come qualità a tutte le videocamere economiche e costa molto meno delle professionali.

Sta politica del non dire niente mi porta ad aspettare e non ad acquistare ora, perchè cavoli la D700 è uscita 3 anni fa e gli aggiornamenti di solito vengono fatti ogni 2-3 anni e se tanto mi da tanto bisogna aspettare.

Vero è che la D700 fa ottime foto, verissimo, e le farà belle per tanto tempo, ma anche la mia D80 faceva foto belle e continua a farle belle, però nonostante questo con la generazione successiva quindi D90 c'è stato un balzo avanti nella qualità incredibile, prima di vedere le foto di una D300 non avrei mai pensato di dire che non c'è confronto tra quella e la mia D80, se ci fate caso la D300 ha surclassato la serie D2 come qualità di immagine. Ma non solo qualità di immagine, il bilanciamento del bianco automatico è incredibilmente migliore, ma anche l'esposimetro funziona meglio, la resistenza alle alte luci è drasticamente migliorata, un mio amico ha D300, ho visto delle foto sue con contrasti assurdi senza bruciature, con la mia mai e poi mai sarei riuscito ad ottenere risultati del genere, se non in HDR.
Io credevo che alla fine il sensore non contasse moltissimo, e aimè mi sbagliavo terribilmente, in finlandia fotografando l'aurora e vedendo i risultati di D80 confrontati a D300 ho visto che proprio non c'è paragone, da una parte mezzanature a go go (e parlo di raw) e qualità scadente, dall'altra foto quasi di buona qualità, una D700 se la sarebbe cavata ancora meglio, se nella prossima generazione ci sarà il balzo qualitativo che c'è stato nella precedente non vorrei trovarmi con in mano una D700. Forse sono troppo esigente o forse prima di spendere 2000 € guadagnati tanto difficilmente (sono studente) ci penso 2, 3, 4 volte, poi c'è quello che che cambia la D300s dopo un mese per una D700, buon per lui che ha soldi da spendere...

Io adesso se troverò una D700 ad un buon prezzo o una D3 a buon prezzo la comprerò altrimenti aspetterò la prossima generazione, ma comunque se avessi saputo 1 anno fa quel che so ora, avrei comprato la D90 (avevo trovato un vero affare, la pagavo 550€ e la mia D80 la vendevo a 400) e con quella avrei aspettato più serenamente la D800, invece mi trovo con in mano una macchina che in certe condizioni mi soddisfa ancora ma in altre delude proprio.
Forse con una D90 una foto stampabile dell'aurora l'avrei fatta, ed invece posso stamparle si, ma grandi quanto? 10x15 perchè oltre si vedono già le mezzanature... (se non si è capito la D80 mi ha deluso tantissimo in quel viaggio, da li in poi non l'ho mai più usata di notte, sono uno che non riesce neanche volendo a dare una seconda possibilità a cose o persone che lo hanno deluso). Di notte sto usando la FM2n attualmente!

Spero solo che gli ultimi dannati rumors abbiano ragione, si parla di settembre...
_Led_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 7 2010, 08:27 PM) *
...Ma la cosa più assurda è che NON esiste D700 usata a prezzo da usato, se si trovasse a prezzo da usato ossia 1400-1500€ la prenderei senza persarci su 2 volte...


Ma il "prezzo da usato" chi lo avrebbe stabilito?

Magari è indicizzato al FTSE-MIB e non lo sapevo hmmm.gif

A me hanno insegnato che il prezzo giusto è quello deciso dal mercato wink.gif
Marco Senn
Infatti... usata costa troppo, nuova costa troppo. Io mi tengo la D300, ma tu devi decidere per quelle che sono le tue esigenze. A febbraio, quando e se uscirà l'erede, valuterò se portarne a casa una a prezzo di saldo; anche se, dovesse uscire una D700 con prestazioni uguali a quelle della D3S, numero di pixel mi è indifferente, magari farei un pensierino alla nuova.
Alla fine però ho constatato che il limite del mio corredo sono io, non la D300 o le ottiche.
Franco_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 8 2010, 01:05 AM) *
...
Sta politica del non dire niente mi porta ad aspettare e non ad acquistare ora, perchè cavoli la D700 è uscita 3 anni fa e gli aggiornamenti di solito vengono fatti ogni 2-3 anni e se tanto mi da tanto bisogna aspettare.
...


La D700 è stata annuciata il 1 Luglio 2008, quindi appena 2 anni fa ed è stata commercializzata a Settembre (22 mesi fa)... come vedi siamo ampiamente nei tempi.

Sinceramente non capisco il discorso del prezzo dell'usato: il prezzo lo fa il mercato, se è giusto o meno lo stabiliamo noi in base alle nostre "esigenze"... se siamo disposti a spendere la somma richiesta è giusto, altrimenti non lo è.

La fotocamera non è una medicina, nessuno ci obbliga a comprarla, soprattutto se chi scrive è un semplice fotoamatore...

Sinceramente non capisco le ragioni che spingono tante persone a voler cambiare una fotocamera dopo nemmeno due anni dalla sua uscita (senza considerare che si parla della sostituta della D700 da almeno un anno...), salvo poi lamentarsi che il prodotto acquistato solo due anni prima s'è svalutatato... misteri della mente umana blink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Franco_ @ Jul 8 2010, 11:51 AM) *
La D700 è stata annuciata il 1 Luglio 2008, quindi appena 2 anni fa ed è stata commercializzata a Settembre (22 mesi fa)... come vedi siamo ampiamente nei tempi.

Sinceramente non capisco il discorso del prezzo dell'usato: il prezzo lo fa il mercato, se è giusto o meno lo stabiliamo noi in base alle nostre "esigenze"... se siamo disposti a spendere la somma richiesta è giusto, altrimenti non lo è.

La fotocamera non è una medicina, nessuno ci obbliga a comprarla, soprattutto se chi scrive è un semplice fotoamatore...

Sinceramente non capisco le ragioni che spingono tante persone a voler cambiare una fotocamera dopo nemmeno due anni dalla sua uscita (senza considerare che si parla della sostituta della D700 da almeno un anno...), salvo poi lamentarsi che il prodotto acquistato solo due anni prima s'è svalutatato... misteri della mente umana blink.gif


Il prezzo dell'usato lo fa appunto il mercato ma non non riesco a capire come sia possibile che la gente compri usata a 1800€ una macchina che nuova costa 2000€, solo togliendo l'iva ossia comprandola e rivendendola senza sballarla dovrebbe costare 1600€, questa è una semplicissima regola di mercato che vale per qualsiasi prodotto, dopo l'acquisto se non si usa l'oggetto si può pretendere il valore di mercato, ma di certo non si può chiedere di essere rimborsati anche delle tasse! quindi il prezzo MASSIMO per una D700 usata secondo il mercato razionale (ossia non quello delle reflex) è pari al prezzo di costo del nuovo meno le tasse, se il prodotto è usato deve per logica perdere un'altra percentuale, essendo una macchina molto solida che non subisce particolarmente l'usura fino a 50.000 scatti la si può pagare il prezzo pieno (sempre meno l'iva ovviamente) oltre l'usura diventa un parametro da valutare e il prezzo di conseguenza. Se si va oltre i 100.000 scatti e ci si avvicina dunque ai fatidici 150.000 al prezzo detassato e ridotto per l'usura bisogna ancora togliere il costo di sostituzione dell'otturatore. Ciò che ho appena descritto è ciò che dovrebbe accadere, ma nella realtà la richiesta di D700 è alta e la gente paga cifre che non sono da usato! Guarda le auto km 0, sono praticamente nuove, ma il fatto che siano immatricolate taglia dal prezzo l'iva, non si può far pagare una tassa su una cosa usata, sarebbe come vendere una casa e chiedere al nuovo proprietario tutti i soldi che si è speso negli ultimi 50 anni per l'ICI... è un tassa e le tasse non hanno valore di mercato, non si possono vendere!


Non è una medicina e nessuno ci obbliga a comprarle, ma nel momento in cui io decido di comprare una cosa vorrei poterla comprare al suo prezzo e non andare a pagare le tasse degli altri!
carmine esposito
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 8 2010, 12:45 PM) *
Il prezzo dell'usato lo fa appunto il mercato ma non non riesco a capire come sia possibile che la gente compri usata a 1800€ una macchina che nuova costa 2000€, solo togliendo l'iva ossia comprandola e rivendendola senza sballarla dovrebbe costare 1600€, questa è una semplicissima regola di mercato che vale per qualsiasi prodotto, dopo l'acquisto se non si usa l'oggetto si può pretendere il valore di mercato, ma di certo non si può chiedere di essere rimborsati anche delle tasse! quindi il prezzo MASSIMO per una D700 usata secondo il mercato razionale (ossia non quello delle reflex) è pari al prezzo di costo del nuovo meno le tasse, se il prodotto è usato deve per logica perdere un'altra percentuale, essendo una macchina molto solida che non subisce particolarmente l'usura fino a 50.000 scatti la si può pagare il prezzo pieno (sempre meno l'iva ovviamente) oltre l'usura diventa un parametro da valutare e il prezzo di conseguenza. Se si va oltre i 100.000 scatti e ci si avvicina dunque ai fatidici 150.000 al prezzo detassato e ridotto per l'usura bisogna ancora togliere il costo di sostituzione dell'otturatore. Ciò che ho appena descritto è ciò che dovrebbe accadere, ma nella realtà la richiesta di D700 è alta e la gente paga cifre che non sono da usato! Guarda le auto km 0, sono praticamente nuove, ma il fatto che siano immatricolate taglia dal prezzo l'iva, non si può far pagare una tassa su una cosa usata, sarebbe come vendere una casa e chiedere al nuovo proprietario tutti i soldi che si è speso negli ultimi 50 anni per l'ICI... è un tassa e le tasse non hanno valore di mercato, non si possono vendere!
Non è una medicina e nessuno ci obbliga a comprarle, ma nel momento in cui io decido di comprare una cosa vorrei poterla comprare al suo prezzo e non andare a pagare le tasse degli altri!


mha, diciamo che non è proprio una regola decurtare l' iva, anzi, quando fai un acquisto mica ti dicono il prezzo netto+iva. Il prezzo per un privato è quello sborsato dalle tasche, iva o non iva, a meno chè non sia fatturato, il prezzo del bene è compreso di tassa.
Per un privato comprare una fotocamera usata ma bene, con pochi scatti, quasi sempre con garanzia in corso e risparmiare 300/400 euro sul nuovo credo non siano pochi, poi ognuno fà le proprie valutazioni.
Franco_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 8 2010, 12:45 PM) *
Il prezzo dell'usato lo fa appunto il mercato ma non non riesco a capire come sia possibile che la gente compri usata a 1800€ una macchina che nuova costa 2000€
...


Evidentemente ritiene che quel prezzo sia congruo, non vedo altre spiegazioni.

Io ho acquistato la D700 con l'SB-900 in offerta a 2190€ 4 mesi fa... se il prezzo sia stato o meno giusto in assoluto non lo so, io ho ritenuto di poter spendere quella cifra senza mettermi a pensare che il giorno dopo sarebbe potuta uscita una nuova DSLR, perchè ? Semplicemente perchè ho trovato che la D700 valesse quei soldi, chi non la pensa così fa bene a non comprarla. Lo stesso vale per l'usato.

Periodicamente tornano a galla queste discussioni, ma non si arriva mai a nulla, il prezzo lo fa il mercato, tutto il resto è fuffa... smile.gif
Franco_
E poi, se volessi rivendere la mia D700 a 3000€ e trovassi uno disposto a comprarla, che ci sarebbe di male ? Evidentemente quel qualcuno riterrebbe congruo spendere quei soldi (è chiaro che sto estremizzando, ma il prezzo lo fa domanda e offerta, punto).

Basta che ci sia un venditore, un compratore ed un prezzo concordato, a questo punto il discorso delle tasse, IVA, UVA o OVA non centra niente... io la vedo così smile.gif
Curad
QUOTE(Franco_ @ Jul 8 2010, 01:08 PM) *
E poi, se volessi rivendere la mia D700 a 3000€ e trovassi uno disposto a comprarla, che ci sarebbe di male ?


A 3000,00? dài a quella cifra la compro io, stavo giusto pensando ad un secondo corpo messicano.gif
C.
fabco77
Se qualcuno è tanto tonto da pagare 1850 caffè un corpo macchina che nuovo trova intorno ai 2000 peggio per lui. Che male c'è?

Il discorso sulle tasse non ha alcun senso. Il prezzo, tasse o non tasse, lo decide il mercato. Ergo, se a 1800 si vende, il prezzo è quello. La D700 ha per ora un prezzo marginale molto elelvato, perchè evidentemente molte persone possono e vogliono sborsare quella cifra per averla.

Posso anche vendere una macchina a km 0 per il doppio del suo prezzo di mercato, se trovo qualcuno tanto fesso da comprarla. E secondo me il fesso lo trovi, se sai come e dove trovarlo. Magari dicendo che quella macchina "è unica, decorata a mano", "ha il carburatore ferrari", "è stata testata da Shumaker", insomma trovando il modo da "giustificare" il sovrapprezzo.......

C'è gente che ha pagato a peso d'oro della m&rda, solo perchè c'era scritto "merd@ d'artista" sulla scatola che la conteneva.
Franco_
laugh.gif
ALDOeDANI
il prezzo della d700 nell'usato credo rimarrà alto fino all'uscita della sostituta, nel mercatino se ne vedono poche e molti utenti la cercano.
io volevo vendere un sb900 qualche mese fà, ma con la promozione light&power il mercatino era saturo di annunci di vendita di sb900 e naturalmente si giocava al ribasso.
non solo, ho visto anche annunci di utenti che cercavano questi flash specificando "nuovo da promozione" offrendo cifre, secondo me, ridicole.

quando uscirà l'attesa D800 o come si chiamerà, se il mercatino si riempirà di D700 usate, probabilmente si troveranno ad un prezzo più "onesto".
comunque, come diceva qualcuno, tutto è relativo. secondo mè 350€ per un sb900 nital nuovo sono pochi, e 1750€ per una D700 con pochi scatti sono giusti.
personalmente credo che la D700 sia perfetta com'è, aggiungere megapixel, funzione video o aumentare gli iso accettabili di uno stop non sono affatto necessari per un amatore.
la situazione del mercato è questa, parecchi rumors ma niente di concreto sulla data di uscita del nuovo modello.
l' "occasione giusta" puoi valutarla soltanto tu..... wink.gif
BlckNeo
QUOTE(mr_white @ Jul 8 2010, 04:30 PM) *
... parecchi rumors ma niente di concreto sulla data di uscita del nuovo modello.
l' "occasione giusta" puoi valutarla soltanto tu..... wink.gif


Giustissimo!

Io oggi ho comprato un kit D700+24-70 anche se alcuni miei amici la ritengono una follia.
Quindi confermo quanto detto sopra: "è una questione molto soggettiva".
Buona scelta wink.gif
umbertomonno
QUOTE(fabco77 @ Jul 8 2010, 02:57 PM) *
.....Posso anche vendere una macchina a km 0 per il doppio del suo prezzo di mercato, se trovo qualcuno tanto fesso da comprarla. E secondo me il fesso lo trovi, se sai come e dove trovarlo. Magari dicendo che quella macchina "è unica, decorata a mano", "ha il carburatore ferrari", "è stata testata da Shumaker", insomma trovando il modo da "giustificare" il sovrapprezzo.......

C'è gente che ha pagato a peso d'oro della m&rda, solo perchè c'era scritto "merd@ d'artista" sulla scatola che la conteneva.

Ciao,
però in questo caso siamo di fronte a quello che si chiama circonc...ehmm circonvenzione d'incapace non di prezzo di mercato.
Quale potesse essere un prezzo giusto per l'usato è stata una delle prime discussioni aperte quando ho iniziato a frequentare questo Forum. purtroppo non condusse, come mi è stato detto per le analoghe precedenti, a nulla di definitivo.
Peccato perchè vedo che, ogni volta che ci si imbatte in questo discorso, gli animi s'infiammano il che vuol dire che la ferita è ancora aperta.
Io la butto li: apriamo un gruppo di lavoro sull'argomento .
Che ne pensate?
1berto
fabco77
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 8 2010, 09:42 PM) *
Ciao,
però in questo caso siamo di fronte a quello che si chiama circonc...ehmm circonvenzione d'incapace non di prezzo di mercato.
Quale potesse essere un prezzo giusto per l'usato è stata una delle prime discussioni aperte quando ho iniziato a frequentare questo Forum. purtroppo non condusse, come mi è stato detto per le analoghe precedenti, a nulla di definitivo.
Peccato perchè vedo che, ogni volta che ci si imbatte in questo discorso, gli animi s'infiammano il che vuol dire che la ferita è ancora aperta.
Io la butto li: apriamo un gruppo di lavoro sull'argomento .
Che ne pensate?
1berto


No, nessuna circoncisione di incapace ( messicano.gif ).....Lo sarebbe se le giustificazioni fossero false. Ma se sono vere, no. Io ti vendo la 500 con i cerchi cromati con la scritta Ferrari e il volante Momo e te la faccio pagare molto di più. Al di là del valore degli oggetti, perchè conta il fatto che quelle cose piacciono.

Ma scusa, tu pensi davvero che un jeans diesel valga 400 euro? O 500 euro? E che, è fatto in fibra di carbonio???? Il jeans, a valle del materiale, tasse e lavorazione varrà si e no 30 euro. Il resto è marchio. Cioè branco di fessi che se non hanno la scritta "gasolio" sul cul0 non si sentono fighi....

Questo poi è il Paese dei fighetti, senza la marca certa gente ha le crisi di astinenza.

Stessa cosa per la D700. Moltissima gente la vuole. E, potendolo fare, la compra, ritenendo quel prezzo giusto per quel che compra.

Ecco perchè non perverrai mai ad un prezzo "equo". Equo è un concetto personale e variabile nel tempo. Se io guadagno 10.000 euro al mese (come la 25enne che Berlusca ha piazzato in regione lombardia.....per il notevole CV, naturalmente......), 2000 sono un prezzo giusto.
Se ne guadagno 1000, 800 sono troppi. Se poi esce la DXYZ nuova, le cose cambiano ancora.

E' troppo personale Umberto, non ne veniamo a capo. Considera pure che ognuno è libero di chiedere quel che vuole per ciò che vende (fossero pure 2500 caffè per un D700 usata) e se trova compratori, ha fatto 13!

Tempo fa un traffichino/piccolo truffatore mi disse, filosoficamente: "i fessi stanno al mondo pè fa campà i furbi"....
riccardobucchino.com
QUOTE(fabco77 @ Jul 9 2010, 10:30 AM) *
Ma scusa, tu pensi davvero che un jeans diesel valga 400 euro? O 500 euro? E che, è fatto in fibra di carbonio???? Il jeans, a valle del materiale, tasse e lavorazione varrà si e no 30 euro. Il resto è marchio. Cioè branco di fessi che se non hanno la scritta "gasolio" sul cul0 non si sentono fighi....


Scusa piccola correzione, non hanno la scritta gasolio sul C... ma hanno il nome dell'inventore del motore a gasolio!

http://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Diesel

_Led_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 8 2010, 12:45 PM) *
...ma nel momento in cui io decido di comprare una cosa vorrei poterla comprare al suo prezzo e non andare a pagare le tasse degli altri!



Il discorso delle tasse non ha alcun senso.

Addirittura la D700 se vuoi la puoi avere NUOVA senza pagare una lira di IVA.

Senza neanche lasciare il territorio italiano.

E del resto nessun BENE o SERVIZIO ha il "SUO" prezzo giusto.

Se vogliamo parlare di giustizia pensiamo a quanto dovrebbe essere pagata un'ora di lavoro di un precario in un call center...non perdiamo tempo su un chilo scarso di plastica, metallo e silicio.
fabco77
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 9 2010, 11:46 AM) *
Scusa piccola correzione, non hanno la scritta gasolio sul C... ma hanno il nome dell'inventore del motore a gasolio!

http://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Diesel


Figurati, mi riferivo al fatto che oggi, dicendo diesel, ci si riferisce spesso non solo al motore, ma anche al carburante. Giochino di parole....
riccardobucchino.com
QUOTE(_Led_ @ Jul 9 2010, 12:23 PM) *
Addirittura la D700 se vuoi la puoi avere NUOVA senza pagare una lira di IVA.

Senza neanche lasciare il territorio italiano.


Davvero? e sei sicuro che sia legale?
umbertomonno
QUOTE(fabco77 @ Jul 9 2010, 10:30 AM) *
.......
Stessa cosa per la D700. Moltissima gente la vuole. E, potendolo fare, la compra, ritenendo quel prezzo giusto per quel che compra.

Ecco perchè non perverrai mai ad un prezzo "equo". ..........

Ciao,
non insisto sull'argomento altrimenti ci ritroviamo al bar, però tra persone serie, come credo sia la totalità delle persone che frequentano questo Forum, non credo sia difficile addivenire a delle regole condivisibili da entrambe le parti .
Poi, ovviamente, ci sarà sempre chi vorrà fare di testa sua e avrà, cmq, la possibilità di farlo.
1berto
_Led_
QUOTE(riccardobucchino @ Jul 9 2010, 02:16 PM) *
Davvero? e sei sicuro che sia legale?


Anche stabilire a priori un prezzo "giusto" per un qualsiasi bene in un paese regolato dall'economia di mercato lo sarebbe... wink.gif
carmine esposito
in verità non trovo tutti questi problemi, anzi son contento per noi fotoamatori che non ci guadagnamo fotografando, che le nostre macchine conservano il loro valore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.