Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andcampo
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho allestito con la mia ragazza una specie di set fotografico casalingo, vi posto un paio di scatti per ricevere consigli sulla pp e sulla illuminazione.
Premetto di aver usato un 18-55 f3.5/5.6 (quello del kit della mia D3000), ora devo provare il 50mm f1.8 (che ho comprato ma non ho avuto modo ancora di scattarci). Come luci invece un faretto da 500w a sinistra e a destra uno da 125w (mi sembra un po' scarsa specie la 2°luce), gli ISO l'ho dovuti mettere sui 400 (e il dramma si vede tutto).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 747.9 KB

Sono tutt'orecchi.
Saluti
Andrea
Fr3ddie87
mi piacciono molto..nella prima la luce mi sembra giusta,si vede il colore della pelle percui non mi sembra troppo forte...peccato i maledetti iso della D3000..nota poi un pò di artefatti sulla dx della foto e non so se sia solo rumore elettronico o anche un qualcosa dovuta a una eventuale PP..

la seconda la preferisco..c'è meno rumore e il volto risalta benissimo con lo sfondo scuro(che invece era illuminato nella prima foto)

saluti
finasteride
Ciao Andrea, precisando che non ci capisco niente di ritratti fatti in studio, ti dico che le foto sono piacevoli pero' evidenzio una cosa che in genere fanno notare a me, cioe' una eccessiva maschera di contrasto, è una mia sensazione o ti sei fatto prendere dalla mano?
Saluti.

Massimiliano.
buzz
Se stai testando lo schema di luci, non preoccuparti dele ottiche usate.
Trovo strano che a 400 iso ci sia tutta questa grana. Non vorrei che tu abbia spinto troppo l'esposizione in post produzione.
Le luci ci sono, ma sono dure, da qui quell'ombra netta del naso nell aprima foto.
Una luce di riempimento serve, ma se la luce è troppo dura rischi di ottenere due ombre al posto di una.
Nella seconda oto le luci sono gestite molto meglio, e infatti hai un'immagine con una luce molto più gradevole.
Potresti ammorbidire le luci usando dei pannelli rifletenti, ma così facendo dovrai aumentare ancora di più l'esposizione, e dato che sei giò a 1/40 (e si vede dal mosso dei capelli) avresti seri problemid i mosso.
L'ideale sarebbe quello di usare dei flash. fanno meno calore, consumano di meno e bloccano anche i movimenti, ma in mancanza, devi aumentare la luce a disposizione, dato che non puoi sforare con la sensibilità.
andcampo
QUOTE(Fr3ddie87 @ Jul 5 2010, 12:00 PM) *
mi piacciono molto..nella prima la luce mi sembra giusta,si vede il colore della pelle percui non mi sembra troppo forte...peccato i maledetti iso della D3000..nota poi un pò di artefatti sulla dx della foto e non so se sia solo rumore elettronico o anche un qualcosa dovuta a una eventuale PP..

la seconda la preferisco..c'è meno rumore e il volto risalta benissimo con lo sfondo scuro(che invece era illuminato nella prima foto)

saluti


Il rumore sulla dx della prima foto è sicuramente dato dagli iso e forse anche perchè ho tirato un po' su (anche se non di molto) la luce di schiarita in pp per compesare la forte ombra sul lato dx della foto.

QUOTE(finasteride @ Jul 5 2010, 12:05 PM) *
Ciao Andrea, precisando che non ci capisco niente di ritratti fatti in studio, ti dico che le foto sono piacevoli pero' evidenzio una cosa che in genere fanno notare a me, cioe' una eccessiva maschera di contrasto, è una mia sensazione o ti sei fatto prendere dalla mano?
Saluti.

Massimiliano.


La maschera di contrasto l'ho usata un po' sulla prima foto perchè mancava leggermente di nitidezza (iso alti e tempi forse troppo lungi 1/40, da qui il mio dubbio sull'illuminazione), ma non credo di aver spinto troppo (raggio 20, soglia 6...mi pare).
Grazie ad entrambi per il passaggio.
Saluti
Andrea
andcampo
QUOTE(buzz @ Jul 5 2010, 12:10 PM) *
Se stai testando lo schema di luci, non preoccuparti dele ottiche usate.
Trovo strano che a 400 iso ci sia tutta questa grana. Non vorrei che tu abbia spinto troppo l'esposizione in post produzione.
Le luci ci sono, ma sono dure, da qui quell'ombra netta del naso nell aprima foto.
Una luce di riempimento serve, ma se la luce è troppo dura rischi di ottenere due ombre al posto di una.
Nella seconda oto le luci sono gestite molto meglio, e infatti hai un'immagine con una luce molto più gradevole.
Potresti ammorbidire le luci usando dei pannelli rifletenti, ma così facendo dovrai aumentare ancora di più l'esposizione, e dato che sei giò a 1/40 (e si vede dal mosso dei capelli) avresti seri problemid i mosso.
L'ideale sarebbe quello di usare dei flash. fanno meno calore, consumano di meno e bloccano anche i movimenti, ma in mancanza, devi aumentare la luce a disposizione, dato che non puoi sforare con la sensibilità.

Grazie, per il momento visto il budget molto ridotto opterò per un ulteriore faretto da 500w. Ho fatto una ricerca (probrabilmente approssimativa qui sul forum), ma non ho trovato nulla che spiegasse, magari con un bel disegnino, qualche schema di luci (con relative potenze) da adottare. Qulacuno può indicarmi qualche buona lettura?
Andrea
strega_ccia
preferisco la seconda però mi chiedevo era lei che aveva qualcosa di nero anche adosso o solo lo sfondo..

ogni tanto ci provo pure io in questo genere di foto!
andcampo
QUOTE(strega_ccia @ Jul 5 2010, 01:21 PM) *
preferisco la seconda però mi chiedevo era lei che aveva qualcosa di nero anche adosso o solo lo sfondo..

ogni tanto ci provo pure io in questo genere di foto!


Nella prima l'unico accessorio nero è il cerchietto con la rosa, nella seconda è un boa piumoso che era avvolto attorno alla testa. Per lo sfondo abbiamo usato un semplice telo nero.
Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.