Il secondo problema, e questo è quello che mi sta più a cuore, riguarda la visione dell'immagine subito dopo lo scatto per poterne valutare esposizione ed impostazione generali. La difficoltà nasce da tutti quei riflessi che, operando sempre all'aperto in condizioni anche di forte illuminazione, inevitabilmente si manifestano sul monitor e ne rendono molto difficoltosa la consultazione. Certo, la consultazione dell'istogramma aiuta molto ma non in tutte le situazioni (ad es. nel caso di immagini molto contrastate). Esiste qualche altro trucco, tecnica o artificio che permetta di valutare più agevolmente la qualità dell'immagine appena ripresa. Premetto che ho provato anche ad aumentare la luminosità del monitor non ottenendo grandi risultati.
Vogliate perdonare la mia ignoranza.

