ieri sera mi chiama un amico il quale mi chiede di accompagnarlo ad un'appuntamento per una D300 usata con obiettivo afs 105 micro a 1000€!!!
giungiamo all'appuntamento e poco dopo si presenta un ragazzo di circa 20 anni che già all'apparenza non mi garba.
ci mostra la macchina, immacolata, mostrandoci che funziona e ci permette anche di visionare un paio di scatti sul netbook del mio amico.
gli chiedo il prezzo e dice "dato che la garanzia è scaduta da un anno e ho urgenza di monetizzare 1000€"
al mio amico si illuminano gli occhi ma io inizio a tergiversare e non appena gli chiedo se è Nital mi guarda come se avesse visto un'ufo e mi risponde di no mostrando un pò di agitazione.
Spiegandogli di non avere la somma in tasca e che saremmo dovuti passare a prelevare direttamente in banca gli spiego che nell'occasione dato che la banca si trova praticamente alle spalle di un noto centro assistenza nikon e che mentre il mio amico sarebbe andato a prelevare noi lo avremmo aspettato in quel negozio in quanto si preferiva fare una pulizia del sensore.
Non glielo avessi mai chiesto, si è innervosito, ha iniziato a dire che gli affari non si fanno così, che avremmo dovuto portare la somma direttamente con noi poi alla fine molto celermente si è allontanato a piedi.
Ora, non posso affermare che la macchina fosse di provenienza illecita ma il dubbio c'è. può anche darsi che in effetti avesse urgente bisogno di monetizzare ma...
qui a roma tra portaportese e l'omonimo giornale spesso capitano affarucci ma purtroppo come si fà a sapere se l'oggetto è diciamo "sporco" ?
Ora vorrei sapere da chi può rispondermi, ma i centri assistenza si accorgono se gli viene portata una macchina, un'obiettivo o un flash che possa essere stato rubato oppure smarrito ?