Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
ho 16 85, 28 2.8afd, 50 1.8d, 85 1,8.
Ho preso un 80 200 2.8 af, monoghiera prima serie.
Bhe sono rimasto letteralmente folgorato.
La sua resa, opinione mia, non ha niente a che vedere con nessuna lente in mio possesso...e nemmeno con l'85.
Ebbene si..io vorrei capire questa cosa.
So che e' una lente vecchia, ma cmq era una lente pro.
Ora..tutte le lenti pro danno questa sensazione di godimento intenso?

Ora capisco perche' chi ce l'ha, quando qualcuno come me chiede perche' il 16 85 non e' considerato un po' pro, si mettono a ridere.

ho capito che vanno provate le cose.

La maschera di contrasto e' un optional. Una nitidezza incredibile...uno sfuocato incredibile, forse l'85 come sfuocato...ma la nitidezza e' migliore..e' spaventosa!! le altre no...neanche il 28 gli si avvicina..le immagini vengono fuori dallo schermo brillantissime.
E' normale che qualsiasi altra cosa monto sopra mi sembra guasto dopo questo 80 200?

Insomma sono normali queste sensazioni o sto esagerando e sto sottovalutando le altre mie lenti?

Sono euforico...ma che dico euforico..eccitato!

Il mio sogno e' una cosa cosi' ma con focali piu' "tuttofare"......

insomma riassumento...sono normale se dico che questo zoom e' come un fisso?

lo amo.

Una foto fatta con l'80 200, 800 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 205.6 KB

meglio di un fisso..
kintaro70
Secondo me l'85mm f1.8 a f2.8 o f4 non ha nulla da invidiare agli zoom PRO (te lo dico avendo anche il 70-200 VR2).

Quello che dici comunque è corretto, la differenza tra zoom consumer e PRO è che il PRO rende bene in tutte le situazioni più disparate, lo zoom consumer invece ha 1-2 situazioni in cui regge il passo e in tutte le altre cade drasticamente a compromessi qualitativi.

Enjoy.
alexb61
per fortuna non hai preso il 180/2,8...
anch'io provavo le stesse tue sensazioni quando fotografavo con l'80-200.
Qualche giorno fa gli ho preso il fratellino. Da quel momento non sono più lo stesso, ogni volta che lo guardo e lo prendo in mano piango dalla commozione... una cosa strabiliante. Ti capisco.....

alex



p.s.: lo ha capito anche mia moglie quando lo ha visto e mi ha detto "ma quello lì da dove viene????" cerotto.gif cerotto.gif

p.s.2: complimenti per la foto ed il pargolo!
alessandro pischedda
grazie:)
Quello che voglio dire e' che non c'e' niente da fa', senza voler iniziare questa discussione, ma non e' vero che qualsiasi fisso e' meglio per forza di uno zoom.
Cosa che pensavo tra l'altro...ora le mie convinzioni..prendero' solo fissi d'ora in poi improvvisamente sono crollate.

La cosa che veramente adoro e che mi lascia in ammirazione e' che uno strumento cosi' preciso, "delicato" ecc..dopo piu' di 20 anni funziona senza problemi..e magari un televisore di un anno parte (mi e' capitato)..cioe' sara' vero che le cose prima le facevano in un'altra maniera?
Goduriosi sono i vari selettori di maf e limitatore di maf tutti letteralmente a "ingranaggio" niente motorini..una cosa che me lo fa apprezzare ancora di piu'. E' vero, questo potevo permettermi, ma dico la verita' son contento sia capitato cosi'.

Apparte questo, magari ai bordi non e' cosi' uniforme come un fisso, non lo so devo ancora provare ecc..ma la nitidezza sul punto di messa a fuoco e' a dir poco impressionante.
Ho pensato che magari e' piu' "perfetto" come maf rispetto agli altri miei, nel senso che la perfezione e' un'utopia..magari chi un milimetro dietro ..chi uno avanti...questo e' veramente pazzesco.

Altra cosa, come forse si puo' vedere dall'immagine che ho postato, e' la delicatezza delle tonalita'..quella e' veramente da fisso.
Ma gli altri zoom pro sono sempre cosi' o e' l'80 200 ad essere uscito particolarmente bene?

E' vero che e' considerata (prendete con le molle) anche questa una lente adatta al ritratto?
Cioe' e' vero che molti professionisti l'hanno usata, come ora il 70 200, come lente ritrattistica?

Certo...quanto pesa...pero' che fascino tutto quel metallo e quel vetro vero..
alexb61
ma è il vecchio "pompa" quello che hai? ce l'ho anch'io, veramente solido, fatto bene. Il mio ne ha di anni ed è stato usato pesantemente (gare di moto, deserto e chi più ne ha più ne metta)
Ma è una lente che, nonostante le decine di anni sul groppone, ha ancora qualcosa da dire.
La resa è pari a quella degli altri zoom pro; possiedo anche il 28-70 (al momento in LTR Fulmine.gif ), la cui resa è strepitosa.
Ovviamente i nuovi sono migliorati, ma comunque il livello qualitativo è molto molto alto!
ciao

alex
kintaro70
QUOTE(esclavo @ Jun 15 2010, 03:09 PM) *
grazie:)
Quello che voglio dire e' che non c'e' niente da fa', senza voler iniziare questa discussione, ma non e' vero che qualsiasi fisso e' meglio per forza di uno zoom.
Cosa che pensavo tra l'altro...ora le mie convinzioni..prendero' solo fissi d'ora in poi improvvisamente sono crollate.

La cosa che veramente adoro e che mi lascia in ammirazione e' che uno strumento cosi' preciso, "delicato" ecc..dopo piu' di 20 anni funziona senza problemi..e magari un televisore di un anno parte (mi e' capitato)..cioe' sara' vero che le cose prima le facevano in un'altra maniera?
...



Non è che qualunque fisso è meglio, si valuta di caso in caso, in effetti ci sono alcune lenti prodotte a distanza di decenni che non risentono del peso degli anni, veri capolavori ottici destinati a fare storia.
C'è anche da dire che il mediotele è sempre stato una lente importante per qualunque produttore Nikon in primis, ho letto un gran bene pure di lenti come il 105 f2.5 AIS e l'80-200 f4 AIS.

E' il Nikon F power, ovvero la forza di una baionetta che si è evoluta ma non è mai mutata nella sostanza.
Knight
QUOTE(esclavo @ Jun 15 2010, 01:37 PM) *
Il mio sogno e' una cosa cosi' ma con focali piu' "tuttofare"......


Prendi un 24-70 2.8... wink.gif

Buone foto

Fabrizio
zUorro
La foto che hai postato è davvero stupenda!
con che corpo macchina l'hai realizzata? D300?
riccardobucchino.com
l'80-200 è fantastico, ma il 35-70 f/2.8 (ultimo mio acquisto) se non è opacizzato è pazzesco, sono una accoppiata fantastica, non saprei dire quale dei due è più nitido.
alexb61
QUOTE(kintaro70 @ Jun 15 2010, 03:37 PM) *
Non è che qualunque fisso è meglio, si valuta di caso in caso, in effetti ci sono alcune lenti prodotte a distanza di decenni che non risentono del peso degli anni, veri capolavori ottici destinati a fare storia.
C'è anche da dire che il mediotele è sempre stato una lente importante per qualunque produttore Nikon in primis, ho letto un gran bene pure di lenti come il 105 f2.5 AIS e l'80-200 f4 AIS.

E' il Nikon F power, ovvero la forza di una baionetta che si è evoluta ma non è mai mutata nella sostanza.

sarà meglio che il nostro amico non metta mai le mani su un 105DC... lente che fa gran danni..... biggrin.gif
primoran
Ciao esclavo, concordo con te sull'80-200 a pompa (l'ho avuto) ma devi credermi, tutte le sue qualità sono state migliorate e molto con il mitico bighiera (ce l'ho) ed ancora con l'ultimo AF-S (l'ho provato).
Non avrei creduto possibile migliorare il bighiera perché lo ritenevo perfetto ma l'AF-S c'è riuscito, anche se non tantissimo. Splendida foto la tua e ti confesso che anche io lo uso per il ritratto. Buona luce.

Primo.
kintaro70
QUOTE(alexb61 @ Jun 15 2010, 05:15 PM) *
sarà meglio che il nostro amico non metta mai le mani su un 105DC... lente che fa gran danni..... biggrin.gif


I danni effettivamente arrivano a catena quando si inizia a gustare questi vetracci.
vittosss
bella questa discussione! mi piasss

sono alla ricerca di un tele tipo 70-300 vr....ma a sentir voi quasi val la pena di trovare magari usato un 80-200.
a me servirebbe per fotografia sportiva dunque mi servirebbe un AF.

qualcuno poi gentilmente mi racconterebbe la differenza fra monoghiera e bighiera?

grasssie!
kintaro70
QUOTE(vittosss @ Jun 16 2010, 10:29 AM) *
bella questa discussione! mi piasss

sono alla ricerca di un tele tipo 70-300 vr....ma a sentir voi quasi val la pena di trovare magari usato un 80-200.
a me servirebbe per fotografia sportiva dunque mi servirebbe un AF.

qualcuno poi gentilmente mi racconterebbe la differenza fra monoghiera e bighiera?

grasssie!


il monoghiera altresi detto in vulgaris "a pompa" è stata la prima edizione in AF del mediotele Nikkor sostituito poi dal pompa AFD.
AF biblico (tipo macinino da caffe) sopratutto su prima versione AF non D
Il bighiera (3° versione) migliorava la resa a TA sopratutto alle focali massime (200mm) e velocizzava l'AF in maniera considerevole, pur restando su livelli non ottimali per foto sportiva.

A te consiglio la 4° e ultima versione ovvero l'AFS.

un po' di storia:
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...200mm/index.htm
Jon Snow
QUOTE(esclavo @ Jun 15 2010, 01:37 PM) *
Una foto fatta con l'80 200, 800 iso

Ingrandimento full detail : 205.6 KB

meglio di un fisso..


Quoto tutto, l'80-200 lo possiedo e ne sono strafelice anche io. Pero in questa foto c'e' molto "manico"... Bravo !
larsenio
QUOTE(esclavo @ Jun 15 2010, 01:37 PM) *
ho 16 85, 28 2.8afd, 50 1.8d, 85 1,8.
Ho preso un 80 200 2.8 af, monoghiera prima serie.
Bhe sono rimasto letteralmente folgorato.
La sua resa, opinione mia, non ha niente a che vedere con nessuna lente in mio possesso...e nemmeno con l'85.
Ebbene si..io vorrei capire questa cosa.
So che e' una lente vecchia, ma cmq era una lente pro.
Ora..tutte le lenti pro danno questa sensazione di godimento intenso?

Ora capisco perche' chi ce l'ha, quando qualcuno come me chiede perche' il 16 85 non e' considerato un po' pro, si mettono a ridere.

ho capito che vanno provate le cose.

La maschera di contrasto e' un optional. Una nitidezza incredibile...uno sfuocato incredibile, forse l'85 come sfuocato...ma la nitidezza e' migliore..e' spaventosa!! le altre no...neanche il 28 gli si avvicina..le immagini vengono fuori dallo schermo brillantissime.
E' normale che qualsiasi altra cosa monto sopra mi sembra guasto dopo questo 80 200?

Insomma sono normali queste sensazioni o sto esagerando e sto sottovalutando le altre mie lenti?

Sono euforico...ma che dico euforico..eccitato!

Il mio sogno e' una cosa cosi' ma con focali piu' "tuttofare"......

insomma riassumento...sono normale se dico che questo zoom e' come un fisso?

lo amo.

Una foto fatta con l'80 200, 800 iso

meglio di un fisso..

Il 16/85 è pur sempre un'ottica di tutto rispeto, non è il plasticone tantomeno l'ottica di fascia alta ma è un'ottica più che decente e con cui ci si può togliere numerosi sfizi wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(kintaro70 @ Jun 16 2010, 10:54 AM) *
il monoghiera altresi detto in vulgaris "a pompa" è stata la prima edizione in AF del mediotele Nikkor sostituito poi dal pompa AFD.
AF biblico (tipo macinino da caffe) sopratutto su prima versione AF non D
Il bighiera (3° versione) migliorava la resa a TA sopratutto alle focali massime (200mm) e velocizzava l'AF in maniera considerevole, pur restando su livelli non ottimali per foto sportiva.

A te consiglio la 4° e ultima versione ovvero l'AFS.

un po' di storia:
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...200mm/index.htm


vero è che un af veloce è sempre meglio, ma in gran parte dei casi le messa a fuoco sono prevedibili e se sei veloce tu anche col 70-300 af-g detto il plasticoso riesci a fotografare soggetti in movimento a gran velocità.

E finisco citando un grande saggio uomo del passato, H. Ford: "Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta."
alessandro pischedda
vi ringrazio tutti della partecipazione...

...ho un nuovo dubbio amletico....ho trovato, a prezzo buono, un 35 70 2.8 in un negozio, appena sistemato come lenti ecc....pensavo di fare una permuta con il 16 85....sono molto indeciso..il 16 85 e' perfetto, meno di un anno di vita, stabilizzato, escursione da 16, realmente un tuttofare perfetto da viaggio.

il 35 70 ha tanti anni e pur essendo un'ottica ottima....ne vale la pena?...sacrificherei molto range di focali..e' vero il discorso della luminosita'..ma il 16 85 e' vrII...mmmmmmmmmh.......
kintaro70
QUOTE(riccardobucchino @ Jun 16 2010, 09:57 PM) *
vero è che un af veloce è sempre meglio, ma in gran parte dei casi le messa a fuoco sono prevedibili e se sei veloce tu anche col 70-300 af-g detto il plasticoso riesci a fotografare soggetti in movimento a gran velocità.

E finisco citando un grande saggio uomo del passato, H. Ford: "Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta."



Tutto è possibile, del resto se sono andati nello spazio pilotando a mano i razzi, cio non toglie che ora usano i computers ... però c'è da dire che un 80-200 AFS costa 200 euro più di un bighiera (entrambi usati) ... non una follia.

Il benefit IMHO vale questa differenza di prezzo.
kintaro70
QUOTE(esclavo @ Jun 17 2010, 08:48 AM) *
vi ringrazio tutti della partecipazione...

...ho un nuovo dubbio amletico....ho trovato, a prezzo buono, un 35 70 2.8 in un negozio, appena sistemato come lenti ecc....pensavo di fare una permuta con il 16 85....sono molto indeciso..il 16 85 e' perfetto, meno di un anno di vita, stabilizzato, escursione da 16, realmente un tuttofare perfetto da viaggio.

il 35 70 ha tanti anni e pur essendo un'ottica ottima....ne vale la pena?...sacrificherei molto range di focali..e' vero il discorso della luminosita'..ma il 16 85 e' vrII...mmmmmmmmmh.......



Risposta secca:

NO perchè saresti costretto poi a cercare un Sigma 15-30 o un tokina 11-16 o un TAmron 17-35 o almeno un 20mm AFD (che comunque su APSC è poco se usato come superwide).
alessandro pischedda
ok grazie, non sei l'unico a dirmelo.
Non sempre va seguito il 2.8 a tutti i costi..
Luigi_FZA
QUOTE(esclavo @ Jun 17 2010, 11:23 AM) *
ok grazie, non sei l'unico a dirmelo.
Non sempre va seguito il 2.8 a tutti i costi..


Forse quello che ti renderebbe accettabile il cambio e' il 24-70 : ma credo parliamo di cifre diverse di quanto costi il 35-70.
alessandro pischedda
se almeno il 28 70 costasse cifre umane...
riccardobucchino.com
QUOTE(esclavo @ Jun 17 2010, 08:48 AM) *
vi ringrazio tutti della partecipazione...

...ho un nuovo dubbio amletico....ho trovato, a prezzo buono, un 35 70 2.8 in un negozio, appena sistemato come lenti ecc....pensavo di fare una permuta con il 16 85....sono molto indeciso..il 16 85 e' perfetto, meno di un anno di vita, stabilizzato, escursione da 16, realmente un tuttofare perfetto da viaggio.

il 35 70 ha tanti anni e pur essendo un'ottica ottima....ne vale la pena?...sacrificherei molto range di focali..e' vero il discorso della luminosita'..ma il 16 85 e' vrII...mmmmmmmmmh.......


il 35-70 è veramente bello, certo che di grandangolo in DX non ce n'è proprio, l'af (io ho la prima versione) è molto veloce, meglio del 18-135 AF-S che avevo, molto più veloce, ma a fine corsa e ritorno in meno di un secondo, il 18-135 ci ne metteva almeno 2 secondi, se non di più, il 16-85 non so.

Il 35-70 quando le tieni in mano sembra indistruttibile, vero metallo, costruzione solida!
alexb61
QUOTE(esclavo @ Jun 17 2010, 10:23 AM) *
ok grazie, non sei l'unico a dirmelo.
Non sempre va seguito il 2.8 a tutti i costi..

infatti. concordo. c'è anche l'1.4..... biggrin.gif

alex
riccardobucchino.com
QUOTE(alexb61 @ Jun 17 2010, 01:06 PM) *
infatti. concordo. c'è anche l'1.4..... biggrin.gif

alex


ma non c'è solo 1.4 e il 2.8 c'è anche l'1.2 e l'1.0 (di alcuni rari modelli), ma poi ci sono altre cose bellissime come i pc-e!
alexb61
QUOTE(riccardobucchino @ Jun 17 2010, 05:24 PM) *
ma non c'è solo 1.4 e il 2.8 c'è anche l'1.2 e l'1.0 (di alcuni rari modelli), ma poi ci sono altre cose bellissime come i pc-e!

ok, hai vinto! biggrin.gif
l'altro giorno c'era un noct in vendita sul mercatino... sbav sbav.....
kintaro70
QUOTE(alexb61 @ Jun 17 2010, 06:24 PM) *
ok, hai vinto! biggrin.gif
l'altro giorno c'era un noct in vendita sul mercatino... sbav sbav.....


Lascia stare che ti fa del gran male ... la moglie/compagna è ovvio. laugh.gif
primoran
QUOTE(kintaro70 @ Jun 17 2010, 08:49 AM) *
... però c'è da dire che un 80-200 AFS costa 200 euro più di un bighiera (entrambi usati) ... non una follia. Il benefit IMHO vale questa differenza di prezzo.


Ciao, io pagherei anche qualcosa in più ma... ci sono due ma:
1) L'AF-S usato non si trova molto facilmente.
2) Dovrei trovare qualcuno (negozio?) che accettasse la permuta con il mio bighiera e conguaglio.
Pertanto mi sono messo l'animo in pace e mi godo quello che ho.

Primo.
riccardobucchino.com
QUOTE(primoran @ Jun 17 2010, 09:43 PM) *
Ciao, io pagherei anche qualcosa in più ma... ci sono due ma:
1) L'AF-S usato non si trova molto facilmente.
2) Dovrei trovare qualcuno (negozio?) che accettasse la permuta con il mio bighiera e conguaglio.
Pertanto mi sono messo l'animo in pace e mi godo quello che ho.

Primo.


tieniti il bighiera, non saranno le differenze tra una lente a farti fare foto migliori!
kintaro70
QUOTE(primoran @ Jun 17 2010, 09:43 PM) *
Ciao, io pagherei anche qualcosa in più ma... ci sono due ma:
1) L'AF-S usato non si trova molto facilmente.
2) Dovrei trovare qualcuno (negozio?) che accettasse la permuta con il mio bighiera e conguaglio.
Pertanto mi sono messo l'animo in pace e mi godo quello che ho.

Primo.


1) vero ma ogni tanto passa sui mercatini
2) vero ma non avendone nessuno la scelta si semplifica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.