Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gino19871
Salve, io sono un amante dei ritratti, ma anche di visuali più ampie, mi chiedevo,essendo nuovo del settore e possedendo una d5000...
siccome utilizzero' una di queste due ottiche per cerimonie, volevo alcuni consigli su quale comprare delle due...

grazie
gino
Erwin_Zadra
Se i soldi non sono un problema ovviamente 24-70... il 16-85 è un ottica che ho posseduto e non faceva assolutamente per me.. Inoltre ha una luminosità molto limitata e nelle cerimonie in particolare avere un obiettivo luminoso è importante.. detto ciò è impossibile fare un confronto tra i due obiettiti.. Se fai un confronto tra i due significa che non sai quello che stai comprando o che non è il momento per spendere quasi 2000 caffè per un obiettivo rolleyes.gif !
Alessandro Castagnini
Beh, da parte mia, posso solo consigliarti il 24-70 Nikon possedendolo. L'altro non l'ho, quindi, la mia risposta è stata facile. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
monteoro
Bhe, potrebbe anche chiedere informazioni su un 24-70 di terzi, ad esempio il Sigma che è HSM e costa poco più del 16-85 Nikkor, si difende bene ma non è certamente il 24-70 Nikkor che costa più del doppio.
ciao
Franco
Alessandro Castagnini
Beh, qui si parla di Nikon, per altri brand, c'è il bar smile.gif
ostenson
Da possessore del 24-70 ed ex possessore del 16-85 ti dico che sono due obiettivi così diversi che è strano metterli sullo stesso piano. Il 16-85 è il "tuttofare di qualità" sul formato DX, mentre il 24-70 è un'ottica di "elite" per il FF (come costruzione, luminosità, velocità dell'AF). Detto questo, se vuoi un'ottica più versatile che abbinata ad uno speedlight ti permette di usare diaframmi più chiusi, credo possa far per te il 16-85 per le cerimonie. Con il 24-70 (che sulla tua D5000 equivarrebbe ad un 36-105), sentiresti la mancanza del grandangolo per le foto in ambienti chiusi. Se hai intenzione di passare al pieno formato nel breve periodo o puoi abbinarci anche un grandangolo, vai di 24-70!
Buona scelta smile.gif
Gabriele
nippokid (was here)
...io prenderei un paio di fissi...anche tre! smile.gif



Dato che si parla di obiettivi, sposto il topic in "Obiettivi".


Digital Reflex -> Obiettivi Nikkor

alcarbo
Se non scrivi che ottiche hai già si fa fatica a dare un buon consiglio, anche per eventuali fissi.

In ogni caso, a parte la luminosità e la correlata differenza di qualità, come focali sulla 5000 DX è più versatile il 16-85 del 24-70 (per me).
Pazzaura
Se non hai intenzione di cambiare a breve la D5000, io andrei sul 16-85. Ha le focali giuste per divertirsi ed è di buona qualità. Il 24-70 lo vedo troppo "oltre" anche come spesa... e poi sarebbe scomodo come focali.

Te lo dico io che lo ho, e ne sono entusiasta. Ma è un obiettivo che si gode a pieno su FF, a parer mio.

Franco_
QUOTE(npkd @ Jun 15 2010, 02:48 AM) *
...io prenderei un paio di fissi...anche tre! smile.gif
...


Si, ma avendo la D5000 dovrebbe trovarli AFS (focheggiare a mano in ambienti poco luminosi, per di più con una D5000, la vedo dura rolleyes.gif )... a questo punto la scelta diventa molto ardua... se non è uscito qualcosa stanotte cosa c'è oltre al 24/1.4 (slurp), al 35/1.8 e al 50/1.4 ?
Luigi_FZA
QUOTE(gino19871 @ Jun 14 2010, 10:49 PM) *
Salve, io sono un amante dei ritratti, ma anche di visuali più ampie, mi chiedevo,essendo nuovo del settore e possedendo una d5000...
siccome utilizzero' una di queste due ottiche per cerimonie, volevo alcuni consigli su quale comprare delle due...

grazie
gino


Io li ho entrambi.
Comprai prima il 16-85 e qualche tempo dopo il 24-70.
Al momento li tengo entrambi perche' sono convinto che se decido di vendere uno dei due, comunque ci riesco senza rimetterci troppo.
Ho usato il 24-70 in alcune cerimonie in chiesa (non sono fotografo professionista, era per fare un piacere ad un amico) e lui e' rimasto soddisfatto dal lavoro fatto; l'ho usato sulla D-90 senza il flash.
Il 16-85, per quanto buona, e' una categoria di lente inferiore rispetto all'altra (no kidding!!), pero' a mio parere si fa apprezzare per peso e dimensioni ridotte (rispetto all'altra) e per il fatto che mi piacciono i suoi 16mm.
Se intendi usare una delle due lenti per cerimonie in ambienti tipo chiesa e la tua scelta si orienta verso il 16-85, ti suggerisco di avere con te un 50 oppure un 35 luminoso e....rigorosamente AFS nel tuo caso.
gino19871
ho dimenticato di dire che io possiedo un'ottima 70 300 un 18-55 uscito insieme alla d5000
murfil
io ho da poco preso il 24-70, che uso su dx... sinceramente, a parte che nelle foto ai paesaggi dove posso anche sentire la sofferenza di un pochino di angolo in più, non lo vedo cosi limitante neppure in dx.. peraltro si parlava di usarlo per cerimonie e di ritratto.. un 2,8 in queste occasioni può far comodo.. molto comodo! qualitativamente credo non ci sia molta discussione... la discriminante rimane il costo (e su questo solo tu puoi sapere se per te ne vale l'acquisto) e il peso (ma ci ho appena fatto una vacanza: al collo tutto il giorno su una d200... in fondo si sopporta abbastanza bene.. e non l'ho mai cambiato.. seppur avessi con me anche il 20, se non quando se l'è preso mio marito per giocarci un po lui tongue.gif ).
Gian Carlo F
QUOTE(gino19871 @ Jun 15 2010, 04:06 PM) *
ho dimenticato di dire che io possiedo un'ottima 70 300 un 18-55 uscito insieme alla d5000


allora anche io ti consiglio dei fissi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.