Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
eutelsat
Parliamo sempre di vetri obiettivi, riflessi, di tutto e di più, ma quando sugli occhi non abbiamo il mirino di una reflex , ma un paio di occhiali da sole, che lenti usate?
Con titubanza, ho acquistato un paio di occhiali per provare con lenti polarizzate, pensavo più alla solita trovata commerciale, invece, malgrado non ho speso un capitale essendo No-brand, mi devo ricredere...è una mia sensazione, o sono preferibili ai classici vetri schermati?

grazie.gif

Gianni
syd952
io da quando li ho provati non ne posso più fare a meno e non solo nella stagione estiva...
l'apice l'ho raggiunto con gli ultimi... nota marca statunitense e una bella spesa, ma polarizza in classe 3 (filtrano 97 su cento, quindi quasi 4) e sono leggeri ma belli massicci (mi sa che la montatura è in titanio)!!!
non esco mai di casa senza
BASTA SOLO FARE ATTENZIONE SE SI USANO ALLA GUIDA, in auto spesso anche i riflessi sono importanti, non vedi se ti sfanalano da dietro ed anche le frecce direzionali sono più difficili da vedere... ma mettendoci più attenzione si possono usare anche alla guida (la classe 4 no, ci sono mascherine polarizzate da snowboard estremo o vela che filtrano il 99 e oltre %, eviterei di salirci in macchina!)
Tony_@
Prediligo lenti Polaroid e, dato che ora devo usare gli occhiali anche per la guida, mi accontento anche di aggiuntivi Polaroid da sovrapporre alle lenti chiare correttive.
Ho condotto per parecchi anni per professione veicoli leggeri e pesanti (Autocarri, autoscuola, mezzi in emergenza dei Vigili del Fuoco e poi delle forze dell'ordine) e, al contrario di "syd952", penso invece che siano molto utili durante la guida proprio perchè eliminano molti riflessi non metallici che spesso disturbano la visione.
Consentono quasi sempre di vedere attraverso lunotti e parabrezza traendone beneficio durante la conduzione e "vedendo oltre" il veicolo che precede o che viente di fronte. Questo consente di anticipare la frenata o la manovra necessaria ad evitare incidenti stradali.
Ma non solo, consentono di "vedere" il conducente di un veicolo e rendersi conto del suo atteggiamento di guida (se sta guardando te che arrivi oppure se è distratto o ha lo sguardo palesemente orientato altrove).
Mille altri gli usi: riconoscere persone attraverso un cristallo, vedere un fondale o ciò che sta sotto il pelo dell'acqua, guardare la vetrata di un locale pubblico ed accorgersi che la fidanzata è uscita con un'altro ................... ma forse questo è meglio non vederlo hmmm.gif !!!

Bye,
Isola.gif Tony Isola.gif .
bergat@tiscali.it
Mi sa che non li fanno multifocale polarizzati variabili veloci in funzione della luce, perchè a me quelli servirebbero rolleyes.gif
vutecco
Anche io uso Polaroid da anni e mi trovo benissimo. Ultimamente, però, devo riconoscere che per certe cose diventano fastidiosi. I parabrezza di alcune auto (es, Bmw e Renault) i parabrezza blindati delle auto delle Fdo e i fari in policarbonato di un po' tutte le auto restituiscono un arcobaleno di colori che a 'occhio' nudo' normalemnte non si vedono.
pefran
Io li ho "dovuti" prendere quando ho acquistato la Golf V ..... tutto il cruscotto si specchiava sul mio parabrezza! mad.gif Con gli occhiali polarizzati questo fastidio spariva.
Ora sulla Golf VI hanno quasi totalmente eliminato il problema ma li utilizzo ancora con soddisfazione.

Saluti,
Franco
McPuppa
QUOTE(pefran @ Jun 14 2010, 07:11 PM) *
Io li ho "dovuti" prendere quando ho acquistato la Golf V ..... tutto il cruscotto si specchiava sul mio parabrezza! mad.gif Con gli occhiali polarizzati questo fastidio spariva.


Grande questa dritta!!!!
Con la S-Max ci sono due quadratoni che non ho capito a cosa servano (non credo airbag) su quella specie di tavola da pranzo che c'e` davanti al cruscotto e il riflesso sul vetro molto lungo e` fastidiosissimo.... mi sa che me li procurero` al piu` presto....
decarolisalfredo
Io uso gli occhiali da vista o niente, mai usato occhiali da Sole.

Però ho una plic (si scrive così?)da mettere sugli occhiali da vista con lenti polarizzate che mi servono, specie d' Estate quando quido verso il Sole con la copote abbassata.
SkZ
se ben ricordo ci sono lenti graduate polarizzate. Forse della Maui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.