Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
efrem.pozzati
Salve a tutti,
mi sono preparato un piccolo studio in casa con fondale, 3 flash, 2 softbox, tutto comandato da dei trigger radio.
Ieri ho testato il tutto per la prima volta (dovevo fare dei mezzi busti) e ho notato una cosa.
Lavorando al buio (per non avere interferenze), ho notato che con il trasmettitore montato sulla D700, l'illuminatore ausiliario rimane spento, rendendo praticamente impossibile la messa fuoco.
Ieri ho risolto usando un illuminatore "umano", che con una pila illuminava il volto del soggetto e la spegneva quando scattavo, ma vorrei capire se esiste un modo per forzare l'utilizzo dell'illuminatore della D700.

Grazie a tutti.
Lutz!
Forse eri in messa a fuoco continua? L'illuminatore si accende se sei in messa a fuoco singola

Comunque, se scatti a flash, puoi tranquillamente lasciare accese le luci in studio, con tempo sync d 1/250 e magari diaframma a 8 11 o 16 come tipico fare in studio, ti acocrgerai che se scatti con i flash spenti ti verrauna foto completamente nera anche con tutte le luci di casa accese,

QUOTE(efrem.pozzati @ Jun 11 2010, 11:54 AM) *
Salve a tutti,
mi sono preparato un piccolo studio in casa con fondale, 3 flash, 2 softbox, tutto comandato da dei trigger radio.
Ieri ho testato il tutto per la prima volta (dovevo fare dei mezzi busti) e ho notato una cosa.
Lavorando al buio (per non avere interferenze), ho notato che con il trasmettitore montato sulla D700, l'illuminatore ausiliario rimane spento, rendendo praticamente impossibile la messa fuoco.
Ieri ho risolto usando un illuminatore "umano", che con una pila illuminava il volto del soggetto e la spegneva quando scattavo, ma vorrei capire se esiste un modo per forzare l'utilizzo dell'illuminatore della D700.

Grazie a tutti.
Einar Paul
QUOTE(efrem.pozzati @ Jun 11 2010, 11:54 AM) *
Salve a tutti,
mi sono preparato un piccolo studio in casa con fondale, 3 flash, 2 softbox, tutto comandato da dei trigger radio.
Ieri ho testato il tutto per la prima volta (dovevo fare dei mezzi busti) e ho notato una cosa.
Lavorando al buio (per non avere interferenze), ho notato che con il trasmettitore montato sulla D700, l'illuminatore ausiliario rimane spento, rendendo praticamente impossibile la messa fuoco.
Ieri ho risolto usando un illuminatore "umano", che con una pila illuminava il volto del soggetto e la spegneva quando scattavo, ma vorrei capire se esiste un modo per forzare l'utilizzo dell'illuminatore della D700.

Grazie a tutti.

Se non ricordo male, quando viene montato un accessorio sulla slitta del flash, l'illuminatore AF della macchina viene automaticamente disabilitato per lasciar spazio all'illuminatore integrato negli SB.

Saluti
Einar
Curad
Ciao, con il trigger sulla slitta l'illuminazione auto dell'AF funziona, vedi il manuale a pag. 290 che poi ti rimanda a pag.72 e 74. Leggi anche pag. 375.
Personalmente a me funziona.
C.
Gianmaria Veronese
Come già detto da lutz non c'è bisogno di stare al buio wink.gif
Curad
QUOTE(Tore jr @ Jun 12 2010, 02:21 PM) *
Come già detto da lutz non c'è bisogno di stare al buio wink.gif

E' vero, non c'è necessità di oscurare tutto, però devo dire che alle volte, tenendo la luce pilota al minimo, l'AF fatica molto, specialmente con il 105 DC. Potrei tenere la luce pilota al massimo e la potenza flash al minimo, ma non è eguale la percezioni in dieretta delle luci finali.
C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.