Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mausgual
ciao ragazzi , sulla mia D60 ho notato una cosa "strana" , ieri sera facevo qualche foto di prova in casa e avevo messo la misurazione esposimetrica a "SPOT" .
ho notato che in P , S e A le tacche di misurazione dell' esposimetro a un certo punto spariscono dal display lcd e da quello ottico .
non so se è una coincidenza ma spariscono se punto la macchina verso zone troppo buie mentre compare se la punto verso zone ben illuminate .
E' una coincidenza dovuta al fatto che dopo un tot di tempo l'esposimetro si spegne per risparmio energia oppure è normale che si spenga se inquadro zone esageratamente buie .... ??

sul modo M mi pare di aver notato che questa cosa non succeda ....

grazie
guenter
In generale quando l'esposimetro si spegne (dopo 6 o 8 secondi, non ricordo) spariscono tutti i riferimenti all'esposizione (tacche, tempi, diaframma, etc) per ricomparire alla pressione a metà del pulsante di scatto.
AgostinoGranatiero
Credo sia una coincidenza. Attraverso il menù puoi comunque regolare e personalizzare i tempi per il risparmio energetico, che riguardano i secondi dopo i quali si spengono schermo ed esposimetri.
Devi andare in Menù; Personalizzazioni; Tempi di auto-off.
Einar Paul
QUOTE(mausgual @ Jun 9 2010, 11:38 AM) *
ciao ragazzi , sulla mia D60 ho notato una cosa "strana" , ieri sera facevo qualche foto di prova in casa e avevo messo la misurazione esposimetrica a "SPOT" .
ho notato che in P , S e A le tacche di misurazione dell' esposimetro a un certo punto spariscono dal display lcd e da quello ottico .
non so se è una coincidenza ma spariscono se punto la macchina verso zone troppo buie mentre compare se la punto verso zone ben illuminate .
E' una coincidenza dovuta al fatto che dopo un tot di tempo l'esposimetro si spegne per risparmio energia oppure è normale che si spenga se inquadro zone esageratamente buie .... ??

sul modo M mi pare di aver notato che questa cosa non succeda ....

grazie

Tacche dell'esposimetro in P, S, A? hmmm.gif
AgostinoGranatiero
Effettivamente è stranissimo... l'esposimetro con questi programmi appare soltanto se si sottoespone o si sovraespone.
mausgual
QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 02:08 PM) *
Effettivamente è stranissimo... l'esposimetro con questi programmi appare soltanto se si sottoespone o si sovraespone.



cosa intendi dire ? che in P, S , A l'esposimetro non compare se la luce è "corretta" ? mi pare un po' una cavolata ..... sipegami meglio please ....
guenter
QUOTE(mausgual @ Jun 9 2010, 02:30 PM) *
cosa intendi dire ? che in P, S , A l'esposimetro non compare se la luce è "corretta" ? mi pare un po' una cavolata ..... sipegami meglio please ....


Mi pare invece ovvio che in quelle modalità la luce è sempre corretta, a parte i casi limite in cui in S o A riesci a forzare troppa luce o troppa poca luce.
AgostinoGranatiero
QUOTE(mausgual @ Jun 9 2010, 02:30 PM) *
cosa intendi dire ? che in P, S , A l'esposimetro non compare se la luce è "corretta" ? mi pare un po' una cavolata ..... sipegami meglio please ....


Intendo dire che, con esposizione regolata su 0, l'esposimetro non appare nel mirino; questo riappare quando, attraverso il menù, si sovraespone o di sottoespone (volutamente!) di qualche stop.
dalbod60
QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 06:15 PM) *
Intendo dire che, con esposizione regolata su 0, l'esposimetro non appare nel mirino; questo riappare quando, attraverso il menù, si sovraespone o di sottoespone (volutamente!) di qualche stop.



Non sono un esperto, sono solo un amatore.

Cercherò di rispondere alla tua domanda in maniera più chiara possibile:


Mettiamoci nel caso "modalità Apertura"

Tu scegli una apertura --> la macchina sceglie il tempo migliore per fare in modo che la tua esposizione sia centrata sullo Zero.

In questo caso e nei casi vicini (con apertura simile), l'indicatore sparisce perchè è in unitile mostrare l'esposimetro centrato sullo zero.

E' come se tu dicessi alla macchina "ehi fai in modo di avere sempre l'esposimetro sullo Zero" ma poi ti chiedi "perchè non mi fa vedere l'esposimetro?"...

Allora... perchè appare?

Altro esempio, simile a quello che hai detto tu,

se tu hai l'apertura tutta aperta e lo punti contro una luce intensa, la macchina scegliera i tempi più corti possibili (mi sembra 1/4000 sulla d60), ma se la luce è troppo intensa l'esposimetro appare per dirti: "ehi io ho messo i tempi più corti possibile ma lo stesso la foto sarà sovraesposta di +1, ora sono affari tuoi"

Vale sia in A, P e S... in M è sempre presente perchè tu devi fare in modo che stia sullo zero.



Spero di essermi spiegato bene, se ho detto un infinità di scemate sono pronto alla lavata di testa, ma a questa cosa ci sono arrivato con l'intuito e la pratica e non l'ho mai letta.

Un saluto a tutti...
lordmichael
QUOTE(dalbod60 @ Jun 9 2010, 08:02 PM) *
Non sono un esperto, sono solo un amatore.

Cercherò di rispondere alla tua domanda in maniera più chiara possibile:
Mettiamoci nel caso "modalità Apertura"

Tu scegli una apertura --> la macchina sceglie il tempo migliore per fare in modo che la tua esposizione sia centrata sullo Zero.

In questo caso e nei casi vicini (con apertura simile), l'indicatore sparisce perchè è in unitile mostrare l'esposimetro centrato sullo zero.

E' come se tu dicessi alla macchina "ehi fai in modo di avere sempre l'esposimetro sullo Zero" ma poi ti chiedi "perchè non mi fa vedere l'esposimetro?"...

Allora... perchè appare?

Altro esempio, simile a quello che hai detto tu,

se tu hai l'apertura tutta aperta e lo punti contro una luce intensa, la macchina scegliera i tempi più corti possibili (mi sembra 1/4000 sulla d60), ma se la luce è troppo intensa l'esposimetro appare per dirti: "ehi io ho messo i tempi più corti possibile ma lo stesso la foto sarà sovraesposta di +1, ora sono affari tuoi"

Vale sia in A, P e S... in M è sempre presente perchè tu devi fare in modo che stia sullo zero.
Spero di essermi spiegato bene, se ho detto un infinità di scemate sono pronto alla lavata di testa, ma a questa cosa ci sono arrivato con l'intuito e la pratica e non l'ho mai letta.

Un saluto a tutti...

Quoto e Straquoto !!
AgostinoGranatiero
Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse...
dalbod60
QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 09:55 PM) *
Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse...


Si si... era per fare degli esempi sulle "sparizioni" e "apparizioni"

AgostinoGranatiero
wink.gif
mausgual
QUOTE(dalbod60 @ Jun 9 2010, 08:02 PM) *
Non sono un esperto, sono solo un amatore.

Cercherò di rispondere alla tua domanda in maniera più chiara possibile:
Mettiamoci nel caso "modalità Apertura"

Tu scegli una apertura --> la macchina sceglie il tempo migliore per fare in modo che la tua esposizione sia centrata sullo Zero.

In questo caso e nei casi vicini (con apertura simile), l'indicatore sparisce perchè è in unitile mostrare l'esposimetro centrato sullo zero.

E' come se tu dicessi alla macchina "ehi fai in modo di avere sempre l'esposimetro sullo Zero" ma poi ti chiedi "perchè non mi fa vedere l'esposimetro?"...

Allora... perchè appare?

Altro esempio, simile a quello che hai detto tu,

se tu hai l'apertura tutta aperta e lo punti contro una luce intensa, la macchina scegliera i tempi più corti possibili (mi sembra 1/4000 sulla d60), ma se la luce è troppo intensa l'esposimetro appare per dirti: "ehi io ho messo i tempi più corti possibile ma lo stesso la foto sarà sovraesposta di +1, ora sono affari tuoi"

Vale sia in A, P e S... in M è sempre presente perchè tu devi fare in modo che stia sullo zero.
Spero di essermi spiegato bene, se ho detto un infinità di scemate sono pronto alla lavata di testa, ma a questa cosa ci sono arrivato con l'intuito e la pratica e non l'ho mai letta.

Un saluto a tutti...



Mille grazie del chiarimento , tutto chiaro !! ora ho capito tutto e stasera la provero' sulla base di quello che mi hai detto .
Inoltre guardero' di nuovo il manuale perchè mi pare che sta cosa non sia spiegata bene ..... forse è una mia impressione sbagliata ma i manuali Nikon non sono il massimo della chiarezza ....
AgostinoGranatiero
QUOTE
Inoltre guardero' di nuovo il manuale perchè mi pare che sta cosa non sia spiegata bene ..... forse è una mia impressione sbagliata ma i manuali Nikon non sono il massimo della chiarezza ....


Si, forse è una tua impressione. Il manuale, per quanto l'abbia utilizzato, è riuscito quasi sempre a dissipare i miei dubbi.
Per il resto, ci sono i forum. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.