QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 06:15 PM)

Intendo dire che, con esposizione regolata su 0, l'esposimetro non appare nel mirino; questo riappare quando, attraverso il menù, si sovraespone o di sottoespone (volutamente!) di qualche stop.
Non sono un esperto, sono solo un amatore.
Cercherò di rispondere alla tua domanda in maniera più chiara possibile:
Mettiamoci nel caso "modalità Apertura"
Tu scegli una apertura --> la macchina sceglie il tempo migliore per fare in modo che la tua esposizione sia centrata sullo Zero.
In questo caso e nei casi vicini (con apertura simile), l'indicatore sparisce perchè è in unitile mostrare l'esposimetro centrato sullo zero.
E' come se tu dicessi alla macchina "ehi fai in modo di avere sempre l'esposimetro sullo Zero" ma poi ti chiedi "perchè non mi fa vedere l'esposimetro?"...
Allora... perchè appare?
Altro esempio, simile a quello che hai detto tu,
se tu hai l'apertura tutta aperta e lo punti contro una luce intensa, la macchina scegliera i tempi più corti possibili (mi sembra 1/4000 sulla d60), ma se la luce è troppo intensa l'esposimetro appare per dirti: "ehi io ho messo i tempi più corti possibile ma lo stesso la foto sarà sovraesposta di +1, ora sono affari tuoi"
Vale sia in A, P e S... in M è sempre presente perchè tu devi fare in modo che stia sullo zero.
Spero di essermi spiegato bene, se ho detto un infinità di scemate sono pronto alla lavata di testa, ma a questa cosa ci sono arrivato con l'intuito e la pratica e non l'ho mai letta.
Un saluto a tutti...