Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rionero1983
Salve,

ho scattato 200 foto ad un matrimonio in costume d'epoca con una nikon d90 e un 18-105: il risultato (mai successo fino a ieri) è stato ritrovarmi con 200 foto tutte impastate e con una grana orribile (parlo di iso 500). Non so cosa sia successo, vi allego uno scatto che dimostra quanto sto dicendo e vi chiedo inoltre se è possibile riportare la macchina alle condizioni di uscita dalla fabbrica. Aiutatemi!

Clicca per vedere gli allegati

File Size 10,1 MB
Image Size L (4288x2848)
Image quality: compressed RAW (12bit)
Focal length: 40mm
Focus Mode: AF-C
AF-Area Mode: Dynamic
VR: ON

Aperture F/7.1
Shutter Speed: 1/2500s
Exposure Comp: -0,7 EV
Metering: Spot
Iso: 500

White Balance: cloudy
Color Space: sRGB
High ISO NR: OFF
Long Exposure NR: OFF
Active D-Lighting: HIGH

Picture Control :VIVID
Base: VIVID
Sharpening: 5
Contrast: Active D-Lighting
Saturation: +1
Hue: 0


Alessio Benedetti
Hai impostato "Active D-Lighting: HIGH" questa funzione tende a schiarire le ombre dando ad alti valori una grana fastidiosa.
rionero1983
QUOTE(Alessio Benedetti @ Jun 6 2010, 10:05 AM) *
Hai impostato "Active D-Lighting: HIGH" questa funzione tende a schiarire le ombre dando ad alti valori una grana fastidiosa.



Spero sia questo il motivo,

anche se ho notato che anche quando era impostato su Normal la qualità della fotografia è comunque pessima; le vedo poco definite e impastate. Un reset di fabbrica è possibile?


antonio briganti
Prova a postare due fotografie con il d-light attivato o meno, con le stesse impostazioni.
antonio
hasitro
QUOTE(rionero1983 @ Jun 6 2010, 09:50 AM) *
Salve,
...

Focus Mode: AF-C
AF-Area Mode: Dynamic
VR: ON

Aperture F/7.1
Shutter Speed: 1/2500s
Exposure Comp: -0,7 EV
Metering: Spot
Iso: 500

White Balance: cloudy
Active D-Lighting: HIGH

Contrast: Active D-Lighting


leggendo gli exif i dati che mi lasciano più perplesso sono ... quelli quotati
inoltre tieni presente che eri contro luce, con evidenti riflessi nella foto.
non so che dire per le altre foto ma in questa almeno qualche errore tecnico c'è ...

per il ripristino non saprei , ma si può fare sicuramente. io ho una D300s.
credo però che con qualche aggiustatina al menù potrebbe/dovrebbe tornare tutto
a posto

ciao Stefano







alexb61
Io per foto di questo tipo eviterei come la peste il picture control "vivid"...
Se hai scattato in raw l'unica soluzione è che ti metti con santa pazienza a sistemarne una con NX2, settando prima di tutto il picture control su "normal", togliendo il d-lighting e settando il white balance su sole diretto. Dopodiché cominci le valutazioni e le regolazioni
Altre due cose: in condizioni simili evita l'attivazione del VR sull'obiettivo (a 1/2500" fa solo danni, potresti rischiare di scattare con il gruppo lenti ancora in movimento, da qui la sensazione di mosso e impastato), e presta moltissima attenzione ai controluce, il tuo obiettivo non può fare miracoli contro il flare, monta sempre il paraluce!
Ciao

alex
rionero1983
grazie mille ragazzi, i vostri consigli sono preziosissimi (come il Vr da disattivare);

oggi provo un po' di scatti in modo da vedere se tutto ritorna alla normalità! grazie
AgostinoGranatiero
Posta anche qualche foto dopo aver effettuato le dovute modifiche alla macchina... così sapremo dirti se il problema è stato effettivamente debellato. wink.gif
bergat@tiscali.it
Concordo con le osservazioni di Alex. Un 1/2500 con 500 iso fa a cazzotti come il d-lighting e una sottoesposizione di 0,7 ev. Casomai era da sovraesporre per compensare il controluce ma se hai misurato l'abito della sposa e l'hai messo in zona VII, doveva andare tutto ok.
scarpegialle
QUOTE(rionero1983 @ Jun 6 2010, 10:17 AM) *
Un reset di fabbrica è possibile?

Ciao,ho da poco una d90 e sul manuale c'è scritto,cito testualmente:

"E' possibile ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni della fotocamera tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti "AF"e il pusante "compensazione dell'esposizione"per più di 2 secondi,questi pulsanti sono contrassegnati da un punto verde.durante il ripristino il pannello di controllo si spegne per qualche secondo.
Le impostazioni personalizzate rimangono inalterate."

Per ripristinare le impostazioni predefinite sulle impostazioni personalizzate,"MENU'-MENU' PERSONALIZZAZIONI-Reset personalizzazioni.

Ciao
sauro
rionero1983
QUOTE(alexb61 @ Jun 6 2010, 10:49 AM) *
Io per foto di questo tipo eviterei come la peste il picture control "vivid"...
Se hai scattato in raw l'unica soluzione è che ti metti con santa pazienza a sistemarne una con NX2, settando prima di tutto il picture control su "normal", togliendo il d-lighting e settando il white balance su sole diretto. Dopodiché cominci le valutazioni e le regolazioni
Altre due cose: in condizioni simili evita l'attivazione del VR sull'obiettivo (a 1/2500" fa solo danni, potresti rischiare di scattare con il gruppo lenti ancora in movimento, da qui la sensazione di mosso e impastato), e presta moltissima attenzione ai controluce, il tuo obiettivo non può fare miracoli contro il flare, monta sempre il paraluce!
alex


Ciao

Ti allego un'altra foto, fatta prima che impostassi il D-L su High...nota il dettaglio sulla finestra...; io non vorrei insistere ma la macchina non mi ha mai dato risultati simili, e ho altri set di foto scattate con le identiche impostazioni...secondo te che posso fare? Non so se è una cretinata quella che dico, ma il giorno prima di scattare queste foto ho usato molto la d90 con il flash in modalità RPT (lampi strobo) scattando circa una 30 di foto con tempi di 1'' in questa modalità, può aver rovinato qualcosa nella macchina? Grazie

Clicca per vedere gli allegati

File Size 8,64 MB
Image Size L (4288x2848)
Image quality: compressed RAW (12bit)
Focal length: 105 mm
Focus Mode: AF-C
AF-Area Mode: Dynamic
VR: ON

Aperture F/5.6
Shutter Speed: 1/320s
Exposure Comp: -0,3 EV
Metering: Spot
Iso: 400

White Balance: cloudy
Color Space: sRGB
High ISO NR: OFF
Long Exposure NR: OFF
Active D-Lighting: Normal

Picture Control :VIVID
Base: VIVID
Sharpening: 5
Contrast: Active D-Lighting
Saturation: +1
Hue: 0

bergat@tiscali.it
No quello che c'è di sbagliato è il d-lighting, anche sul contrasto, il picture control vivid, la saturazione a +1 , il bilanciamento fatto su nuvoloso, lo sharpening portato a 5.... tutte cose che aumentano la grana... basta accettarlo.
rionero1983
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 6 2010, 05:30 PM) *
No quello che c'è di sbagliato è il d-lighting, anche sul contrasto, il picture control vivid, la saturazione a +1 , il bilanciamento fatto su nuvoloso, lo sharpening portato a 5.... tutte cose che aumentano la grana... basta accettarlo.


Faccio fatica ad accettarlo (perchè è la prima volta che ottengo foto simili) però mi conforta perchè almeno mi dici che non è un problema di macchina. thanks
alexb61
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 6 2010, 04:30 PM) *
No quello che c'è di sbagliato è il d-lighting, anche sul contrasto, il picture control vivid, la saturazione a +1 , il bilanciamento fatto su nuvoloso, lo sharpening portato a 5.... tutte cose che aumentano la grana... basta accettarlo.

Pollice.gif
poi bisogna vedere dove hai fatto la lettura spot; in una scena del genere il matrix va più che bene, al limite con Capture apri un pelino le ombre; io in genere uso settaggi abbastanza blandi, dopodiché valuto a posteriori caso per caso cosa fare. Lo so, perdo parecchio tempo in postproduzione, ma almeno so che parto da file che non sono problematici.
Poi se hai scattato in raw, prova ad aprire i files con Lightroom o Photoshop: questi programmi NON interpretano i settaggi della fotocamera quindi aprirai un raw assolutamente neutro su cui potrai lavorare.
ciao

alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.