Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pao2001
Salve gente del forum.
È tutto oggi che cerco di dare una risposta ad un mio dubbio. Ho già provveduto a rivedere molte vecchie discussioni, le quali però, mi hanno messo in testa ancora altri dubbi! messicano.gif

Partiamo dalla cosa certa: scatto con D300 + 70-300 4,5-5,6.
Per ricercare il "massimo sfumato" durante una giornata in pieno sole, fotografando sport, secondo me devo sfruttare tutta l'apertura dell'ottica (anche se quello che uso non è molto luminoso).

Ho visto tanti consigliare di scattare in S con tempi veloci, facendo così non rischio di chiudere di più il diaframma e avere meno sfumato?. rolleyes.gif
Rimane comunque il fatto che anche scattando in A i tempi saranno ugualmente veloci, visto che si tratta di riprese in pieno giorno.

In conclusione: cosa mi consigliate per ottenere un buono sfumato senza bruciare le luci o le ombre?

grazie.gif
LucaCorsini
Ciao,
allora , diciamo che la parola corretta è sfuocato e non sfumato.
Solitamente in foto di azione dove il soggetto si muove , si indica di usare la priorità tempi S per gestire bene il movimento ed evitare il nemico n.1 che è il mosso.
Ovviamente il tempo più veloce si ottiene con il diaframma più aperto quindi puoi anche usare la priorità diaframmi A controllando appunto il tempo che l'esposimetro (quale usi ?) ti da.
Il tutto ovviamente condito dagli ISO (a quanto li imposti ? usi ISO-AUTO?)
Ovviamente se sei (sempre in ogni scatto) con il soggetto in pieno sole non dovresti avere problemi di tempo.
Ma se vuoi fare un Panning?
e un colpetto di flash per schiarire le parti in ombra non lo vuoi dare ?
In definitiva se trovi la giusta tripletta diaframma/tempo/iso puoi anche mettere la macchina in Manuale e ogni scatto verrà come il primo.
Spero di averti chiarito alcune cose ma di averti fatto venire ancor più dubbi tongue.gif
così si impara ....
pao2001
QUOTE(d80man @ Jun 3 2010, 06:18 PM) *
Ciao,
allora , diciamo che la parola corretta è sfuocato e non sfumato.


...mi devi scusare, ma questi giorni a forza di lavorare ho in mente solo "sfumato".
Considera che lavoro in tipografia e faccio composizione al pc: di sfumati ne vedo pure troppi! messicano.gif

Tornato all'argomento, io uso principalemente Matrix, con ISO 200 o 400. Le foto che dovrei scattare solo quasi tutte in pieno sole, tranne quando gli alteti si spostano in zone con ombra, ma è sempre un'ombra dell 12.00.

..il flash non lo uso mai visto che sono all'aperto e abbastanza distante quindi è inutile, e i tempi con cui mi trovo a scattare solo molto decenti per quello che serve a me: 1/1000 quasi sempre.

L'unico mio dubbio era sull'esposizione alle alte luci e ombre, consigli l'uso del d-lighting on camera? ...o credi sia inutile ed è meglio applicarlo dopo, visto che scatto in nef?!

Grazie.
dragoslear
potresti usare il bracketing dell'esposizione....

piu che il matrix pero' forse meglio il centrale (o spot mi pare)

per il resto fissa il tempo a 1/500 per sicurezza e poi vedi che diaframma ti da....(non devi per forza acver un soggetto da fotografare, baste sei nelle stesse condizioni)

metti iso auto fino a 400

d-light puoi sempre farlo con nx
decarolisalfredo
Per avere un buon sfuocato dovresti avere un obiettivo piuttosto luminoso e non stare a grandi distanze.

Quindi con quello che hai tu non si può ottenere il massimo.

Lavorando in matrix ed a priorità dei diaframmi le foto dovrebbero venire ben esposte, se c'è un punto molto illuminato al contrario del resto dell'immagine, viene bruciato per forza, altrimenti l'immagine dovrebbe venir sottoesposta.

Se vuoi ottenere un giocatore di calcio ben a fuoco e tutto il resto sfuocato, hai bisogno dei super tele, quelli che solo chi sa di poterseli ripagare vendendo foto, può comprare.
alexb61
QUOTE(dragoslear @ Jun 3 2010, 06:28 PM) *
potresti usare il bracketing dell'esposizione....

piu che il matrix pero' forse meglio il centrale (o spot mi pare)

per il resto fissa il tempo a 1/500 per sicurezza e poi vedi che diaframma ti da....(non devi per forza acver un soggetto da fotografare, baste sei nelle stesse condizioni)

metti iso auto fino a 400

d-light puoi sempre farlo con nx

La vedo duretta usare il bracketing dell'esposizione sulla fotografia d'azione...
Per quanto riguarda lo sfocato, se questo è il tuo "problema" principale allora la soluzione è solo una: fotografa in A, esposizione in matrix; se sei in pieno sole non avrai problemi di tempi troppo corti; se anche il tempo diventasse una variabile critica, allora imposta M, scegli tu tempo e diaframma, ed imposti "auto iso" in maniera che la macchina espone correttamente variando gli iso. Puoi casomai aggiustare l'esposizione con il relativo comando.
Ciao

alex
roby-54
Io faccio solo foto di atletica leggera in pista e ti dico come imposto la mia D300s (se vuoi vedere il risultato guarda il mio album 2010 su Clikon.it/sport).
Primo priorità ai diaframmi (assolutamente no ai tempi se no come controllo la prof. di campo?) diafamma 5,6, ISO auto con tempo minimo 1:500 ( è una peculiarità della D300 perchè non usarla), poi Matrix con D-lighting attivo su normale se c'è il sole forte, AfC con area dinamica 21 punti.
Assolutamente spento il VR (nelle foto in sequenza te le sfoca tutte).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.