Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tony_60
salve, ho un piccolo o grande problema su alcune foto che ho fatto un pò velocemente non curandomi della posizione delle persone. in poche parole volevo sapere se si può correggere un volto in ombra con la stessa luce del sole che ha il volto della persona vicina. grazie.gif
andcampo
QUOTE(tony_60 @ Jun 3 2010, 02:51 PM) *
salve, ho un piccolo o grande problema su alcune foto che ho fatto un pò velocemente non curandomi della posizione delle persone. in poche parole volevo sapere se si può correggere un volto in ombra con la stessa luce del sole che ha il volto della persona vicina. grazie.gif


Le vie della pp sono infinte...scherzi a parte, posta la foto in questione così ci possiamo fare un'idea chiara e esserti d'aiuto (se è in formato NEF si ha molta più libertà di manovra).
Saluti
Andrea
tony_60
QUOTE(andcampo @ Jun 3 2010, 03:25 PM) *
Le vie della pp sono infinte...scherzi a parte, posta la foto in questione così ci possiamo fare un'idea chiara e esserti d'aiuto (se è in formato NEF si ha molta più libertà di manovra).
Saluti
Andrea


le foto sono in nef a 14bit. le posso postare solo stasera perchè non le ho con me.
Massimiliano Piatti
QUOTE(tony_60 @ Jun 3 2010, 02:51 PM) *
salve, ho un piccolo o grande problema su alcune foto che ho fatto un pò velocemente non curandomi della posizione delle persone. in poche parole volevo sapere se si può correggere un volto in ombra con la stessa luce del sole che ha il volto della persona vicina. grazie.gif


Come ripeto ormai da tempo la post produzione piu' difficile e' quella eseguita per correggere gli errori.
Riguardo al tuo problema bisogna vedere la foto perche' se i volti sono piccoli difficilmente si potra' fare qualcosa di buono(per qualcosa di buono intendo l'avvicinarsi il piu' possibile alla realta').
Comunque non fasciamoci la testa prima di rompercela vediamo prima le immagini.............
tony_60
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 3 2010, 04:11 PM) *
Come ripeto ormai da tempo la post produzione piu' difficile e' quella eseguita per correggere gli errori.
.................................
Comunque non fasciamoci la testa prima di rompercela vediamo prima le immagini.............


ma infatti io mi sono reso conto dell'errore, e siccome non posso rifare le foto, vorrei provare come si dice ..... l'ultima spiaggia. se possibile.
prima di stasera ne invio due, così mi darete consigli grazie.gif
tony_60
ecco un paio delle indiziate
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

ditemi..... riuscirò a correggere il mio errore??
Massimiliano Piatti
Ciao tony smile.gif appena ho avuto un attimo di tempo ha disposizione ho dato un'occhiata alle foto cercando per quanto possibile fare di aggiustarle.
Premetto che le tue foto erano prive di un profilo colore,quindi errato da un punto di vista della gestione colore in quanto risultavano con colori sballati.
I file sono troppo piccoli per apportare modifiche importanti ma ci abbiamo provato,naturalmente non ho fatto un lavoro certosino,infatti mi scuso anzitempo se troverai qualche alone di troppo ma spero di avere reso l'idea sul risultato da ottenere.
Tieni conto che le modifiche che ho apportato alle immagini non sono pesanti proprio per non stravolgerle ma sicuramente si puo' aumentare l'effetto e anche di molto.
Spero di avere capito bene il problema,guarda le foto che allego e se non fosse cosi' ti prego di scusarmi,ci riproveremo nuovamente.

Invito tutti gli utenti che amano questa sezione,visto che gentilmente Tony ha messo ha disposizione i file ha rendere le proprie interpretazioni in merito al risultato da ottenere cosi' da spiegare a tutti i passaggi necessari al ritocco creandone una discussione costruttiva.

Dimenticavo la cosa piu' importante spiegare i passaggi del mio ritocco:ho aperto il file assegnando un profilo colore adatto (sRGB) perche' sprovvisto,ho duplicato il file ho agginto un livello curve ho modificato a mio piacimento la curva stessa guardando il risultato sui soggetti escludendo lo sfondo dalla mia visione,dopodiche' ho invertito la maschera e ho cominciato a pennellare con un pennello bianco di piccole dimensioni con opacita' molto basse e durezza zero sui soggetti che volevo schiarire ho cambiato il metodo di fusione al livello da normale a luminosita' ho unito i livelli e ho salvato l'immagine.

Sono a disposizione per qualunque domanda o chiarimento in merto.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
tony_60
per massimiliano
ma lo spazio colore delle foto che ho postato non è rgb(1998)?? il risultato mi sembra abbastanza accettabile. bisognerebbe vedere in stampa come si vedono. mi puoi spiegare meglio il procedimento? grazie.gif
dimapant
QUOTE(tony_60 @ Jun 4 2010, 12:13 PM) *
per massimiliano
ma lo spazio colore delle foto che ho postato non è rgb(1998)?? il risultato mi sembra abbastanza accettabile. bisognerebbe vedere in stampa come si vedono. mi puoi spiegare meglio il procedimento? grazie.gif

In quell’errore lì, ci siamo cascati tutti, poi uno fa attenzione quando scatta.

Scattata così, come giustamente dice Massimiliano, la frittata è fatta, e se anche ci fai qualcosa, non viene mai bene.

Io ci ho perso 5 minuti:
- Assegnato spazio colore Nikon Adobe RGB
- scontornato e selezionata la parte scura con Selezione veloce, aggiustato i parametri di Migliora Bordo, per non avere passaggi bruschi, visibili
- immagine regola, esposizione ed alzato l’esposizione di circa un diaframma nella selezione
- ripreso il viso dell’uomo schiarendolo col pennello piccolo, in sovrapposizione, massima sfumatura, opacità bassa, 10% e più passate
- dato che il viso sbianca, non c’è colore nelle ombre, aggiunto colore con campiona colore del viso e poi col pennello normale, a bassa opacità
- ripresa con Brucia, per dare contrasto ai lineamenti del viso, che si appiattiscono
- USM settorializzata al solo viso dell’uomo.

Fatta in 5 minuti, se ci perdi un po’ di tempo, viene certamente meglio, ma anche così, secondo me, un 20X30 è passabile; comunque confrontala con l'originale e decidi tu.

Saluti cordiali
Nickel
L'ombra è trattabile come qualsiasi altro elemento nell'immagine, la puoi togliere come la puoi aggiungere, nel tuo caso ho eliminato l'ombra netta sotto gli occhiali, ho ridotto quella che spunta sotto i nasi, ed ho sfumato e ridotto l'estensione di quelle presenti nel collo delle signore (soprattutto quella col vestito bianco, molto netta), perchè eliminarle del tutto sarebbe irrealistico, nel contesto di un'immagine meglio esposta, per un risultato credo più equilibrato, non trovi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tony_60
ringrazio per le prove che avete fatto, e mi sembra che quelle fatte da nickel siano le più veritiere (secondo me) ora le farò vedere al mio cognatino che sarebbe quello a dx. poi sarà lui a decidere quale sia la miglior soluzione. io l'avevo avvertito che non sono un professionista e quindi..... cmq grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.