Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rover216
Ciao a tutti,

ho appena acquistato una D700, con un obiettivo (usato ma pari al nuovo 24-85 2.8/5 nikon).

Sto facendo molte prove ma non riesco ad ottenere risultati utilizzando sia il flash incorporato che l'SB800, in settimana dovrebbe arrivare ancke l'SB900 della promozione.

Ho provato ad impostare la macchina su tutte e 4 le posizioni A,M,P ed S ma in tutti i casi non riesco a decifrare le informazioni che mi da, in primis il valore dell'esposizione sche schizza a destra.
Mi da dei tempi di esposizione troppo alti per scattare foto a mano libera....
Ho letto il manuale, ma non riesco in ogni caso a capirci molto, mi sento veramente frustrato !!!!



C'e' qualcuno che puo' spiegarmi il funzionamento?

Grazie a tutti smile.gif

P.S.: scusate se non rispondo subito, ma torno a casa alla sera, ed a lavoro non riesco a collegarmi.
gianlucad50
QUOTE(rover216 @ Jun 1 2010, 07:33 AM) *
Ciao a tutti,

ho appena acquistato una D700, con un obiettivo (usato ma pari al nuovo 24-85 2.8/5 nikon).

Sto facendo molte prove ma non riesco ad ottenere risultati utilizzando sia il flash incorporato che l'SB800, in settimana dovrebbe arrivare ancke l'SB900 della promozione.

Ho provato ad impostare la macchina su tutte e 4 le posizioni A,M,P ed S ma in tutti i casi non riesco a decifrare le informazioni che mi da, in primis il valore dell'esposizione sche schizza a destra.
Mi da dei tempi di esposizione troppo alti per scattare foto a mano libera....
Ho letto il manuale, ma non riesco in ogni caso a capirci molto, mi sento veramente frustrato !!!!



C'e' qualcuno che puo' spiegarmi il funzionamento?

Grazie a tutti smile.gif

P.S.: scusate se non rispondo subito, ma torno a casa alla sera, ed a lavoro non riesco a collegarmi.



Premesso che l'esposimetro ti indica la quantità di luce della scena NON considerando la luce che verrà emessa dal flash ti consiglio di leggere bene il manuale da pag 183 in poi.
Paolo66
...suggerirei anche un buon libro di fotografia, oltre ad una buona letta della sezione Nikon Speedlight, ci sono un sacco di dritte utilissime e suggerimenti di professionisti!

Dalla domanda posta il modo piuttosto vago e non circonstanziato deduco che tu non sia molto ferrato in materia, e la D700 è una macchina piuttosto avanzata poco adatta ai principianti.
Scusami se così non è, ma non è la prima volta che sento gente frustrata per aver speso migliaia di euro in un prodotto avanzatissimo, ma che non riescono a gestire.

Anzi spesso incolpano la macchina! smile.gif
rover216
QUOTE(Paolo66 @ Jun 1 2010, 08:09 AM) *
...suggerirei anche un buon libro di fotografia, oltre ad una buona letta della sezione Nikon Speedlight, ci sono un sacco di dritte utilissime e suggerimenti di professionisti!

Dalla domanda posta il modo piuttosto vago e non circonstanziato deduco che tu non sia molto ferrato in materia, e la D700 è una macchina piuttosto avanzata poco adatta ai principianti.
Scusami se così non è, ma non è la prima volta che sento gente frustrata per aver speso migliaia di euro in un prodotto avanzatissimo, ma che non riescono a gestire.

Anzi spesso incolpano la macchina! smile.gif


Non sono un professionista ma un amatore, sto utilizzando una D70 da 4 anni, e non ho mai avuto molti problemi.
La D700 ce l'ho da 3 giorni (quindi un attimo di tempo mi ci vuole tongue.gif), mi sono gia' iscritto ad un corso di fotografia, proprio per affinare la tecnica.
Ora leggero' tutta la sezione speedlight, per capire come funziona il flash su questa macchina, sulla D70 mi ci sono trovato subito bene senza particolari problemi.
Sono stato nel vago proprio perche' mi ha spiazzato.




QUOTE(gianlucad50 @ Jun 1 2010, 07:56 AM) *
Premesso che l'esposimetro ti indica la quantità di luce della scena NON considerando la luce che verrà emessa dal flash ti consiglio di leggere bene il manuale da pag 183 in poi.


Mi aspettavo che l'esposimetro invece considerasse anche la luce del flash.

Rileggero' tutta quella parte ed il forum nella sezione
Paolo66
Ok!

Quindi cos'è che non ti soddisfa?

le impostazioni come sono?

ti serve solo per il fill-in o vuoi un'illuminazione creativa?

QUOTE(rover216 @ Jun 1 2010, 08:22 AM) *
....
Mi aspettavo che l'esposimetro invece considerasse anche la luce del flash.

....

e come può farlo? se in ttl la macchina leggerà i prelampi per dosarne il lampo effettivo, anche la D70 funziona così.
gianlucad50
Mi aspettavo che l'esposimetro invece considerasse anche la luce del flash.

Rileggero' tutta quella parte ed il forum nella sezione
[/quote]

Quando hai un dubbio, prima di aprire una discussione, usa la funzione cerca.

Ad esempio : se cerchi esposizione e flash vai nella sezione cerca clicca sul bottone altre opzioni poi scrivi +esposizione+flash nel campo parola chiave, e spunta ,nella sezione dove cercare, "nei titoli dei messaggi".
Troverai tutti i messaggi che contengono nel titolo le parole esposizione e flash. rolleyes.gif

buona lettura
gianluca
rover216
QUOTE(Paolo66 @ Jun 1 2010, 08:32 AM) *
Ok!

Quindi cos'è che non ti soddisfa?

le impostazioni come sono?

ti serve solo per il fill-in o vuoi un'illuminazione creativa?
e come può farlo? se in ttl la macchina leggerà i prelampi per dosarne il lampo effettivo, anche la D70 funziona così.


QUOTE
Quando hai un dubbio, prima di aprire una discussione, usa la funzione cerca.

Ad esempio : se cerchi esposizione e flash vai nella sezione cerca clicca sul bottone altre opzioni poi scrivi +esposizione+flash nel campo parola chiave, e spunta ,nella sezione dove cercare, "nei titoli dei messaggi".
Troverai tutti i messaggi che contengono nel titolo le parole esposizione e flash.

buona lettura
gianluca


In questo momento mi serve solo in fill-in


ora come mi ha suggerito faccio anche la ricerca sul forum.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.