Il mio parere:
Non avere rumore credo sia impossibile, con la D300.
Io in alcune foto ho riscontrato del rumore anche a iso 200.
Tutto dipende dalle condizioni di luce e di scatto.
In linea di massima io limito gli iso auto a 800, per avere un ottima qualità,
ma se occorre mi spingo anche oltre fino a 1600 e raramente a 3200.
Ovvio, che poi le foto scattate in RAW impostazione neutra andranno trattate con una PP più accurata e una riduzione del rumore disabilitando quella on camera tramite capture, e intervenendo manualmente dove effettivamente occorre e in dosi variabili secondo l'esigenza.
Io questa foto, croppata più del 50% quindi con una risoluzione finale di circa 5MP l'ho stampata in formato 40x60 e devo dire fa la sua bella figura. Il rumore si vede, ma il soggetto lo passare non secondo piano ma in terzo, quarto ... tanto da non diventare un disturbo alla visione.
lo scatto "estremo" di cui ti ho parlato è questo: (qui la compressione ha peggiorato un po' la qualità)
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...copia__Web.htmlquesto invece è un altro esempio che sul web è ancora accettabilem stampato non saprei.
http://www.webalice.it/luca.bossi/Fotograf...ato-2__Web.htmlCiao Luca