QUOTE(funkysilvan @ May 31 2010, 12:26 PM)

Eh si. molto meglio. A dire il vero avevo già scurito il cielo, ma avevo paura di esagerare. tu in particolare come hai agito? (se ti va di dirmelo

)
Figurati, non sono mica segreti.....
In genere in questi casi di cieli un po' sovraesposti rispetto al resto, trovo molto utile applicare una maschera di livello a gradiente, che in pratica simula un filtro GND.
In Pshop vai sul menu "layer" (livelli) e selezioni "new fill layer" scegliendo nel sottomenu l'opzione "gradient"; ti si apre una finestrella di dialogo dove selezioni la modalità overlay "soft ligth" (luce soffusa); quando dai ok ti si apre un'ulteriore finestrella dove puoi regolare l'orientazione e il posizionamento della transizione. Quando hi deciso che ti va bene dai l'ok, poi puoi eventualmente ridurre l'effetto agendo sulla percentuale di trasparenza del livello.
In questo caso io dopo queste operazioni ho voluto applicare lo scurimento solo alla parte del cielo, quindi ho provveduto a mascherare con un pennello nero la parte della maschera sotto la linea dell'orizzonte collinare (fatto un po' in fretta, infatti si vede qualche alone chiaro intorno ai cipressi, ma basta lavorare con un po' di calma).
Alla fine ho dato un pelo di brillantezza in più ad alcuni colori aggiungendo un po' di nero con il comando "selective colors", e desaturato un pelo i gialli e i rossi che sparavano un po' troppo....
et voilà!!
Andrea