Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
geom.marcorossi
Ciao a tutti
Mi chiamo Marco abito ai Castelli Romani ed è la prima volta che scrivo sul forum.
Possiedo una NIkon D50 e sono intensionato ad acquistarne una più ......
Ho adocchiato una D90 e la sto confrontando con una D200.
Ovvio che la D300 sarebbe meglio, ma non si può avere tutto dalla vita!
Mi incuriosisce molto la differenza del sensore di immagine.
La D200 e la D300 hanno lo stesso sensore da 1005 pixel, mentre la D90, come la mia D50 ha un sensore da 420 pixel.
Quanto influisce nella resa il sensore rgb della D200 rispetto a quello della D90?
Grazie
Lucabeer
Attenzione! Quello a cui ti riferisci tu NON è il "sensore di immagine", ma il sensore dell'esposimetro.

Più pixel ci sono, più (in teoria) l'esposizione in matrix è precisa. In realtà è secondo me la cosa meno importante: conta molto di più come è implementato l'algoritmo matrix, e soprattutto imparare a conoscerlo a fondo.
Franco_
Ho l'impressione che tu stia facendo un pò di confusione; il sensore di cui parli non è il sensore di immagine, ma il sensore utilizzato per la misurazione dell'esposizione matrix dotato, su D200 e D300, di 1005 settori. Più è elevato il numero di questi settori più accurata è la misurazione dell'esposizione.

P.S. Ho risposto prima ma la mia prima risposta appare dopo... del resto Luca ha più autorità di me laugh.gif
Scherzi a parte, abbiamo detto la stessa cosa wink.gif
Hansel.r
Quello è l'esposimetro.
Funzionano bene entrambi.
Quello della D90 è però un po' più votato all'esposizione sulle ombre, a discapito delle alte luci, per lo meno in matrix (infatti io tenevo una sottoesposizione fissa di 1/3 di stop).

PS: Abbiamo postato contemporaneamente in 3! Non mi era mai successo smile.gif
geom.marcorossi
Apprezzo molto la Vs velocità e precisione nel avermi fatto chiarezza, ma allora perchè diversi prof. mi dicono di andare su D200 anzichè D90?
Quali sono i pro della D200? Dalla scheda tecnica a parte il corpo macchina non vedo altro di differenza in positivo.
Rai63
QUOTE(geom.marcorossi @ May 24 2010, 05:19 PM) *
Apprezzo molto la Vs velocità e precisione nel avermi fatto chiarezza, ma allora perchè diversi prof. mi dicono di andare su D200 anzichè D90?
Quali sono i pro della D200? Dalla scheda tecnica a parte il corpo macchina non vedo altro di differenza in positivo.

ciao;se non vai con alti ISO ( tipo oltre 800/1000 ),la D 200 ti offre un corpo molto migliore in lega di magnesio,più possibilità di personalizzarla,migliore resistenza alle leggere intemperie.La D 90 è però più moderna,più maneggevole e leggera ,va meglio ad alti ISO...(e comunque ad ISO normali i files della D 200 sembrano più nitidi e puliti,sarà per il diverso tipo di sensore, CCD vs CMOS ).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.